allora grumpy, una comparazione veloce solo su basi pratiche-operative....poi per il discorso par-lumen-lux-wattaggi ecc c'è sempre tempo dopo....
su una vasca come la tua vedrei benissimo una mensola sospesa a cui agganciare una plafo hqi industriale disano e ai lati mantenere due pl messe nel verso della profondità....in veticale.
la luce central dell'hqi ti offre una potenza di luce perfetta sui 30 cm di altezza (come la mia) e non crea problemi di troppa luce se l'acclimatamento degli animali è graduale e fatto bene. ubi95 aveva 150w su 15 litri, ricordatevelo.
la luce hqi ti offre la possibilità di coprire 50cm più o meno, così ai lati puoi applicare 2 pl per illuminare per bene anche i due 5 cm che mancano ai lati per arrivare a 60cm.....ovviamente le due pl le prenderei blu....e l'hqi a 10000k.
ti servono sicuramente due ventoline da pc per rafreddare e la mensola per appendere il tutto.
faretto centrale e due pl con riflettore ai lati del disano e vai col tango.
pro: luce della misera, ottima copertura,perfetta per animali esigenti,migliori colori e crescita,gradazione luminosa molto gradevole,costo gestione medio
contro: costo iniziale,organizzazione tecnica con ventole e materiali per accendere la lampada
coi t5 hai molta scelta di colore, puoi sceglierli della misura ideale per la vasca.....però per avere la stessa condizione di luce devi montarne molti e quindi i costi di gestione si alzano. inoltre le plafo già fatte costano parecchio, non puoi montarle in plafo industriali.....devi fare la mensola letteralmente coperta dai riflettori....poi prendere i cappucci stagni , le centraline ecc ecc.....quindi costo bello alto sia per partire che per mantenerle.
altro da chiedere?