Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
i graffi che si formano all'interno della vasca che io sappia non possono essere rimossi.
i graffi si tolgono è il suo bello.
Ma c'è una bella differenza tra plexi e plexi....checchè ne dicano,IO ho comperato plexi trasparente in germania e al plexishop,e vi garantisco che c'è una bella differenza anche in termine di lavorazione,quello Tedesco (costava il doppio ma ne avevano anche da meno) è 2 volte più duro,e me ne accorgo quando lo freso,perchè lo scarto della fresa si presenta meno farinoso....mentre fresando l'altro mi ritrovo farina e la stessa fresa tende a impastare il materiale.
Tutto questo sulla mia poca esperienza eh
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
marino_78, è che non voglio fare nomi....altrimenti potresti chiedere al diretto interessato...la vasca l'ho vista sia piena che vuota...fidati...sotto 2*400w + 4*54w da maggio a adesso l'acrilico era ingiallito....e non era una vasca da 4 soldi...
cmq tutto IMHO eh
marino_78, è che non voglio fare nomi....altrimenti potresti chiedere al diretto interessato...la vasca l'ho vista sia piena che vuota...fidati...sotto 2*400w + 4*54w da maggio a adesso l'acrilico era ingiallito....e non era una vasca da 4 soldi...
cmq tutto IMHO eh
Se hai visto la foto nella pagina precedente potresti cortesemente indicarmi dove vedi il giallo????
mi sà che è come la storia dei graffi
marino_78, è che non voglio fare nomi....altrimenti potresti chiedere al diretto interessato...la vasca l'ho vista sia piena che vuota...fidati...sotto 2*400w + 4*54w da maggio a adesso l'acrilico era ingiallito....e non era una vasca da 4 soldi...
cmq tutto IMHO eh
mi sa che il tuo giudizio è un pò di parte ...ti dico che è impossibile perchè ho montato la mia vasca in acrilico circa 16 mesi fà e sotto 2 da 250W .... accese 12h al giorno ....nessun problema,
... adesso ho cambiato vasca, 2000x90 con 1000W ...vediamo ome si comporta ...ma sono sicuro al 1000% che non ingiallisce
l'acrilico che dic ABRA sicuramente è il colato... più bello ma più costoso a differenza dell'estruso
PS: ti consiglio di andare a vedere altre vasche in acrilico, e noterai che non sono come dici tu
marcello4777, che vuoi che ti dica....ti ripeto...quella è stata la mia impressione avendo visto QUELLA VASCA....e la stessa impressione l'ìha avuta il proprietario sennò non l'avrebbe di certo cambiata, no ???
Originariamente inviata da marcello4777
mi sà che è come la storia dei graffi
marcello4777, io i graffi li ho visti....e ho visto con che facilità si graffia la vasca... quando vedrò quella di illo che è fatta da shuran potrò fare un paragone tra le 2
marino_78, mi spieghi perchè sarebbe di parte ??? io non sono ne un vetraio ne un produttore di vasche in acrilico...cosa mi costerebbe dire " si falla in acrilico che è perfetto"....assolutamente niente ho solo riportato la mia impressione dopo aver visto QUELLA VASCA....