Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 15-02-2010, 00:04   #11
Carletto73
Guppy
 
L'avatar di Carletto73
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0

http://pizdacse.altervista.org/nanoreef/DSCN6773.JPG
Nuova disposizione delle rocce. Ora la calamita per la pulizia dei vetri non incontra ostacoli.


http://pizdacse.altervista.org/nanoreef/DSCN6774.JPG
Roccia sospetta. Sembra di sostanza organica. Si sfilaccia il mantello che la ricopre e sotto ci sono dei filamenti. Qualcuno sa di cosa si tratta?


http://pizdacse.altervista.org/nanoreef/DSCN6775.JPG
Una roccia è èiena di tubicini di spirografi precedenti al mio acquario. Da uno di questi entra ed esce un ciuffetto bianco-trasparente. Qualcuno sa di cosa si tratta? Scusate per la foto non chiara
Carletto73 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2010, 00:39   #12
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
il ciuffetto e uno spirografino
la roccia sospetta anche a me non sembra una roccia marina
mentre per la rocciata la vedo un po troppo compatta e con pochi terrazzi per poggiare i coralli
io la rivedrei un pochino
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 01:03   #13
Carletto73
Guppy
 
L'avatar di Carletto73
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se la rocce fosse in realtà uno scheletro di qualcosa è indispensabile eliminarla?

Questi spirografi sono utili o infestanti?
__________________
Il mio nanoreef
Carletto73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 02:14   #14
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
tu la vedi sicuramente meglio di me
che forma a ?
e porosa? a parita di dimensione rispetto alle altre che hai in vasca e piu pesante ?
il sedimento che vedi si stacca o e ancorato alla roccia?
dacci queste info
e poi gli spirografi sono dei filtratori ottima fauna da non eliminare
e presto ne avrai a centinaia sotto le roccie, negli anfratti, un po ovunque insomma
non sono infestanti ma utilissimi
non eliminarne nessuno

aspetta un attimo adesso che la guardo meglio mi sembra che quella roba marroncina attaccata alla roccia siano spugne in decomposizione pero difficile dirlo a me da quell'impressione
fa na cosa tanto sei appena partito
prendi la roccia e tirala furi dalla vasca e dagli na bella spazzolata sciaquala e controlla se si e rimosso tutto
e rimettila dentro la vasca
non e una cosa che si fa di solito quella di spazzolare le roccie
ma cosi almeno elimini quella poltiglia
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 21:49   #15
Carletto73
Guppy
 
L'avatar di Carletto73
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il consiglio ma mi sa che questo fine settimana vado a comprare da un altro negoziante un paio di rocce da sostituire a questa e un'altra nascosta.

Il negoziante che mi ha venduto le rocce mi ha anche dato un corallo duro bianco ovviamente morto. Immagino che non filtri come una roccia viva. E così?

Dal momento che sono partito solo una settimana fa pensavo anche di ripartire da capo con acqua e maturazione. Questo perchè la qualità dell'acqua non mi soddisfa. Ci sono molte particelle in sospensione e adesso sul filo dell'acqua c'è un leggero velo. Preciso che non ho mai utilizzato carbone o resina. Sarà per questo?

Faccio un danno a ripartire da capo?

Ciao
__________________
Il mio nanoreef
Carletto73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 21:56   #16
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
certo che il corallo morto fa lo stesso lavoro delle roccie vive
in fin dei conti
anche le roccie
spesso sono coralli morti
le heliopore sono scheletri di corallo
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2010, 22:39   #17
Carletto73
Guppy
 
L'avatar di Carletto73
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cosa mi dite a proposito di ripartire da capo con acqua nuova e maturazione per ridurre il pulviscolo lasciato dalla roccia anomala in giro per l'acquario?
__________________
Il mio nanoreef
Carletto73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2010, 21:28   #18
Carletto73
Guppy
 
L'avatar di Carletto73
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
qualcuno potrebbe dirmi per cortesia se il cambio totale dell'acqua e la ripartenza da zero della maturazione produce danni?
__________________
Il mio nanoreef
Carletto73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2010, 20:23   #19
Carletto73
Guppy
 
L'avatar di Carletto73
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vi sarei grato se qualcuno potesse dirmi qualcosa a proposito di quanto ho chiesto sopra
__________________
Il mio nanoreef
Carletto73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2010, 10:30   #20
cescu
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: trieste
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se hai un filtro magari a zainetto tipo niagara così forse sistemi la patina superficiale fallo partire con un po di lana di perlon o spugna se ti da fastidio il pulviscolo... ma toglilo subito dopo 1 o 2 giorni!!! lascia l'acqua... a valori come stai?
cescu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carletto , nanoreef
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22562 seconds with 12 queries