La coda a spillo l'ho riscontrata unicamente nella prima vasca del mio profilo, quella adibita unicamente ad accrescimento degli avanotti.
Dopo aver visto un paio di avanotti con i sintomi ho preferito effettuare un trattamento a tutta la vasca dato che ne avevo anche di appena nati che ho inserito e non riuscivo a capire se avessero anche loro la malattia.
Durante la cura tenevo sotto controllo i piccoli e ho visto che c'erano miglioramenti.
Arrivato a termine della cura ho filtrato tutta la vasca con il carbone, effettuato un abbondante cambio (un po' più del 50%) e ho tenuto sotto controllo ancora i piccoli per vedere se avessero avuto nuovamente ricadute, ma finora facendo i dovuti scongiuri, non c'è più traccia.
Ripeto, questa è stata la mia esperienza e come tale deve essere valutata.
