Salve a tutti.. Da circa 3 settimane ho riallestito completamente la mia vasca sottomarca da 70 Litri...
Innanzitutto la vasca è stata spostata da davanti una finestra immensa che mi comportava una crescita di alghe da far paura...ora la vasca è in corridoio senza alcuna finestra dove l'unica fonte di luce eventuale è una lampadina da 60w che viene accesa solo per passare.
Inoltre ho apportato una modifica sostanziale questa volta: ho tolto il filtro interno 3 scomparti per un
Askoll Pratiko 100 esterno. La vasca non è di primo pelo, diciamo che avrà orientativamente una quindicina di anni con evidenti graffi ai vetri, ma a caval donato non si guarda in bocca, giusto???






Ora.. iniziamo la descrizione:
Ho inserito un fondo fertile, ovvero il
fondo-Mix della
Ottavi... Il ghiaino questa volta ho optato per un granello molto fino e tendente al chiaro. La radice di legno mi è stata regalata da un mio amico che l'ha tolta dal suo acquario.
Per le piante invece devo chiedervi qualche aiuto perchè purtroppo solo su un vasetto c'era l'etichetta e per le altre due mi sono basato solamente sul mio gusto di scegliere, ma credo di aver trovato le corrispondenze... A sinistra troviamo un
Echinodorus (non so con precisione quale tipo), messa li soprattutto per nascondere la parte tecnica del filtro. Al centro, proproio sotto alla luce delle lampade, ho posizionato la pianta rossa che credo sia una
Alternanthera Splendida, a destra invece ho posizionato la
Hygrofila polisperma. Sulla radice di legno ho posizionato tre germogli di
Microsorum Pteropus, anchessi regalatomi assieme alla radice.
Ora, non fate caso al riscaldatore che presto sparirà per far posto ad un riscaldatore da tubo installato sul tubo di uscita del filtro.
Ho deciso questa volta di curare nel miglior modo le piante... quidni ho deciso di acquistare sistema di somministrazione CO2 e con precisione l'
Askoll CO2 System, regolato a 7 bolle/minuto (ditemi se ho sbagliato la regolazione)... Non fate caso al contabolle/somministratore che devo posizionarlo in maniera ottimale e sistemare nel miglior modo il tubo.
Manca la parte più importante: la fauna.
Ancora non ho acquistato i miei pesci, ma ho già fatto una scelta della fauna che andrà a popolare il mio acquario... Ho deciso di fare una vasca di Poecilidi, quindi Guppy, Plati e anche una coppia di Portaspada... Pensavo anche a dei Corydoras, ma consigliatemi voi. L'unico elemento "extra" sarà un Ancistrus di due anni, superstite del vecchio allestimento alla quale sono particolarmente affezionato, spero non dia fastidio per la convivenza.
Ora chiedo qualche consiglio sulla quantità/razza della fauna che andrò ad inserire.
Inoltre se volete aiutarmi con qualche cosiglio sull'allestiemnto, piante da spostare e soprattutto su qualche pianta da inserire per coprire nel miglior modo lo sfondo e anche per il primo piano che attualemente è vuoto, ve ne sarei davvero grato.
Grazie in anticipo e scusate la lunghezza del post...