Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-02-2010, 22:42   #1
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riallestimento 70 Litri.. Descrizione, opinioni e consigli

Salve a tutti.. Da circa 3 settimane ho riallestito completamente la mia vasca sottomarca da 70 Litri...
Innanzitutto la vasca è stata spostata da davanti una finestra immensa che mi comportava una crescita di alghe da far paura...ora la vasca è in corridoio senza alcuna finestra dove l'unica fonte di luce eventuale è una lampadina da 60w che viene accesa solo per passare.
Inoltre ho apportato una modifica sostanziale questa volta: ho tolto il filtro interno 3 scomparti per un Askoll Pratiko 100 esterno. La vasca non è di primo pelo, diciamo che avrà orientativamente una quindicina di anni con evidenti graffi ai vetri, ma a caval donato non si guarda in bocca, giusto???




Ora.. iniziamo la descrizione:

Ho inserito un fondo fertile, ovvero il fondo-Mix della Ottavi... Il ghiaino questa volta ho optato per un granello molto fino e tendente al chiaro. La radice di legno mi è stata regalata da un mio amico che l'ha tolta dal suo acquario.

Per le piante invece devo chiedervi qualche aiuto perchè purtroppo solo su un vasetto c'era l'etichetta e per le altre due mi sono basato solamente sul mio gusto di scegliere, ma credo di aver trovato le corrispondenze... A sinistra troviamo un Echinodorus (non so con precisione quale tipo), messa li soprattutto per nascondere la parte tecnica del filtro. Al centro, proproio sotto alla luce delle lampade, ho posizionato la pianta rossa che credo sia una Alternanthera Splendida, a destra invece ho posizionato la Hygrofila polisperma. Sulla radice di legno ho posizionato tre germogli di Microsorum Pteropus, anchessi regalatomi assieme alla radice.

Ora, non fate caso al riscaldatore che presto sparirà per far posto ad un riscaldatore da tubo installato sul tubo di uscita del filtro.

Ho deciso questa volta di curare nel miglior modo le piante... quidni ho deciso di acquistare sistema di somministrazione CO2 e con precisione l'Askoll CO2 System, regolato a 7 bolle/minuto (ditemi se ho sbagliato la regolazione)... Non fate caso al contabolle/somministratore che devo posizionarlo in maniera ottimale e sistemare nel miglior modo il tubo.

Manca la parte più importante: la fauna.
Ancora non ho acquistato i miei pesci, ma ho già fatto una scelta della fauna che andrà a popolare il mio acquario... Ho deciso di fare una vasca di Poecilidi, quindi Guppy, Plati e anche una coppia di Portaspada... Pensavo anche a dei Corydoras, ma consigliatemi voi. L'unico elemento "extra" sarà un Ancistrus di due anni, superstite del vecchio allestimento alla quale sono particolarmente affezionato, spero non dia fastidio per la convivenza.

Ora chiedo qualche consiglio sulla quantità/razza della fauna che andrò ad inserire.
Inoltre se volete aiutarmi con qualche cosiglio sull'allestiemnto, piante da spostare e soprattutto su qualche pianta da inserire per coprire nel miglior modo lo sfondo e anche per il primo piano che attualemente è vuoto, ve ne sarei davvero grato.

Grazie in anticipo e scusate la lunghezza del post...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , descrizione , litri , opinioni , riallestimento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27545 seconds with 14 queries