Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2010, 22:42   #1
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riallestimento 70 Litri.. Descrizione, opinioni e consigli

Salve a tutti.. Da circa 3 settimane ho riallestito completamente la mia vasca sottomarca da 70 Litri...
Innanzitutto la vasca è stata spostata da davanti una finestra immensa che mi comportava una crescita di alghe da far paura...ora la vasca è in corridoio senza alcuna finestra dove l'unica fonte di luce eventuale è una lampadina da 60w che viene accesa solo per passare.
Inoltre ho apportato una modifica sostanziale questa volta: ho tolto il filtro interno 3 scomparti per un Askoll Pratiko 100 esterno. La vasca non è di primo pelo, diciamo che avrà orientativamente una quindicina di anni con evidenti graffi ai vetri, ma a caval donato non si guarda in bocca, giusto???




Ora.. iniziamo la descrizione:

Ho inserito un fondo fertile, ovvero il fondo-Mix della Ottavi... Il ghiaino questa volta ho optato per un granello molto fino e tendente al chiaro. La radice di legno mi è stata regalata da un mio amico che l'ha tolta dal suo acquario.

Per le piante invece devo chiedervi qualche aiuto perchè purtroppo solo su un vasetto c'era l'etichetta e per le altre due mi sono basato solamente sul mio gusto di scegliere, ma credo di aver trovato le corrispondenze... A sinistra troviamo un Echinodorus (non so con precisione quale tipo), messa li soprattutto per nascondere la parte tecnica del filtro. Al centro, proproio sotto alla luce delle lampade, ho posizionato la pianta rossa che credo sia una Alternanthera Splendida, a destra invece ho posizionato la Hygrofila polisperma. Sulla radice di legno ho posizionato tre germogli di Microsorum Pteropus, anchessi regalatomi assieme alla radice.

Ora, non fate caso al riscaldatore che presto sparirà per far posto ad un riscaldatore da tubo installato sul tubo di uscita del filtro.

Ho deciso questa volta di curare nel miglior modo le piante... quidni ho deciso di acquistare sistema di somministrazione CO2 e con precisione l'Askoll CO2 System, regolato a 7 bolle/minuto (ditemi se ho sbagliato la regolazione)... Non fate caso al contabolle/somministratore che devo posizionarlo in maniera ottimale e sistemare nel miglior modo il tubo.

Manca la parte più importante: la fauna.
Ancora non ho acquistato i miei pesci, ma ho già fatto una scelta della fauna che andrà a popolare il mio acquario... Ho deciso di fare una vasca di Poecilidi, quindi Guppy, Plati e anche una coppia di Portaspada... Pensavo anche a dei Corydoras, ma consigliatemi voi. L'unico elemento "extra" sarà un Ancistrus di due anni, superstite del vecchio allestimento alla quale sono particolarmente affezionato, spero non dia fastidio per la convivenza.

Ora chiedo qualche consiglio sulla quantità/razza della fauna che andrò ad inserire.
Inoltre se volete aiutarmi con qualche cosiglio sull'allestiemnto, piante da spostare e soprattutto su qualche pianta da inserire per coprire nel miglior modo lo sfondo e anche per il primo piano che attualemente è vuoto, ve ne sarei davvero grato.

Grazie in anticipo e scusate la lunghezza del post...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2010, 22:50   #2
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
stef84, allora partiamo dai dubbi che ho:
-la lampadina che tipo di lampada è ?..quanto tempo è accea al giorno?
-hai seguito la maturazione del filtro monitorando il picco dei nitriti?
-la fauna è meglio seglierla in base all'acqua che hai..usi quella del rubinetto?..se si dovresti farci i test..ph gh e kh..

mi sembra ci sia troppo movimento superficiale dell'acqua..che annulla un po la somministrazione di co2..riesci a ridurlo?..
le bolle vanno somministrate in base ai valori dell'acqua..quello del ph e del kh assieme danno il valore ottimale di co2 da somministare..

venedo all'allestimento è un po spoglio..mancano painte basse davanti..una classoca crypocorine ce la metterei..
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 23:00   #3
GeneralDevil
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a GeneralDevil Invia un messaggio tramite MSN a GeneralDevil Invia un messaggio tramite Yahoo a GeneralDevil

Annunci Mercatino: 0
allora vediamo se riesco ad aiutarti:
- le piante ke hai vanno bene puoi magari mettere una egeria densa a destra della radice ( nn distante ) in modo da creare una buona zona d'ombra e di " rifugio " e una anubias ke è molto bella... poi direi basta perchè l'ancistrus potrebbe fare danni muovendosi se mettessi troppe piante ( anke io ho un gibbiceps di 13 cm a cui sono molto affezionato, è stato il mio primo pesciolino!!!!e nn ho riempito al massimo l'acuqario di piante per far si ke nn faccia troppo danno muovendosi )
- lo sfondo puoi coprirlo appiccicando dietro un "foglio sfondo " ke vendono in qualsiasi negozio di acquari
- la popolazione platy e guppy nn sono sicuro ke vadano bene, un mio amico li aveva e ha dovuto dividerli perchè i platy mordevano continuamente la coda ai guppy ( in un acquario da 65l) quindi magari metti sono guppy e 4 o 5 cory della stessa specie, sono molto belli i panda! l'ancistrus nn darà affatto problemi a gli altri coinquilini
GeneralDevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2010, 23:15   #4
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
eh si, ci vuole proprio una cryptocoryne, magari sulla sinistra, in mezzo a quei 2 prolungamenti del legno
l'Alternanthera la metterei attaccata al vetro posteriore, sempre posizionata centralmente
e ai 2 lati (sempre lungo il vetro posteriore) qualche stelo di rotala green
anche per coprire il diffusore di CO2

ora passiamo alla fauna
se vuoi i guppy, devo avvertirti che i portaspada sono parecchio rompibolle oltre a crescere veramente tanto...io avevo una femmina di portaspada lunga 12 cm e ciccionissima sembrava una cosa enorme nel 60 litri
infatti l'ho dovuta dar via insieme agli altri portaspada perchè erano dei rinoceronti. Poi staccavano le piante a stelo ogni tanto me le ritrovavo galleggianti

ok per i guppy sempre 2 femmine ogni maschio, però considera che si riproducono parecchio
e un bel gruppetto di 6/8 corydoras..anche a me piacciono tantissimo i panda
va bene anche un solo ancistrus
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 00:00   #5
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto vi ringrazio pe rle tempestive risposte....

La lampadina a incandescenza da 60W viene accesa per 4/8 secondi quando si passa dal corridoio, praticamente in totale in un giorno rimarrà accesa nemmeno 3 minuti...

Ho provveduto ad abbassare la portata del filtro che era regolato al massimo, ora il movimento dell'acqua è nettamente diminuito. Ho acnhe rabboccato quei 5mm di acqua che erano evaporati e ora il "boccaglio" del uscita del filtro è sotto al livello del''acqua.

Nella mia zona abbiamo un acqua di rubinetto partcolarmente buona, con una durezza pari a 10°dgH. Nell'allestimento ho usato circa 60% acqua di rubinetto e 40% acqua d'osmosi, con rabbocchi parziali di sola acqua di rubinetto. I miei valori attuali sono:
GH: 8°dGH
KH: 5/6° (non sono del tutto sicuro) dGH
PH: 8 , ma il test è di una marca che non mi ispira alquanto fiducia, quindi provvederò a rifarlo quanto prima.

Ora, io vorrei "regolare" l'acqua in base alla flora e anche coprattutto alla fauna... Diciamo che dovrò trovare un giusto equilibrio tra acqua di rubinetto e acqua d'osmosi...

Ho pensato questa volta di non mettere il foglio sfondo perchè per quanto più reali possa essere è pur sempre un disegno... Piuttosto volevo crear eun "muro" di piante ben allestite di modo da poter mascherare lo sfondo della parete. I cavi delle lampade, Co2 etcetc andranno tutti sistemati e cablati con le fascette.. ora è tutto in fase di allestimento... Sotto questo punto di vista sono molto meticoloso....

Per quanto riguarda lo sosptamento/acquisto delle piante, vi ringrazio per i consigli e quanto prima provvederò in merito, postando ovviamente le foto delle nuove configurazioni. Tra l'altro tra qualche giorno alla mia sorellina regalerò una bellissima reflex Canon EOS 450D con obiettivo Canon 17 85 che sperò riuscirà a immortalare il mio acquario nella maniera migliore possibile (scusate l'OT )

Per quanto riguarda la fauna ho detto Guppy e Platy perchè vedo spesso descritta l'accoppiata, ma io se mi consigliate i soli Guppy e Coridoras seguirò i vostri consigli... Purchè siano coloratissimi e quanto più vivaci possibili.. quindi attendo qualche vostro consiglio sulla razza ben precisa...

Grazie ancora
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 00:12   #6
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
i valori vanno bene per i guppy. Comunque aspetta almeno un mese di maturazione prima di inserire i nuovi inquilini che inserirai un poco per volta per abituare il filtro al carico organico

come popolazione finale direi: 8 corydoras panda, un ancistrus e 2 maschi e 5 femmine di guppy..tanto nell'arco di un paio di mesi te ne ritroverai molti altri
bene, detto questo, attendiamo le prossime foto :)
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 00:35   #7
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il filtro è stato attivato 21 giorni fà. Ho inserito i batteri ogni 1° 7° 14° giorno come descritto nella confezione. Le piante le ho inserite martedì scorso (quindi circa 15 giorni dopo l'atitvazione del filtro) e il CO2 soltanto ieri. Comunque per mia scelta aspetterò ancora altri 10 giorni circa prima di inserire i nuovi inquilini

Ho notato che le piante stanno iniziando a secacrsi un pochino, ma mi hanno spiegato che è normale all'inizio.. speriamo che migliorino...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 09:39   #8
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
stef84, ci sono un po di cose da rivedere...

la lampadina a incadescenza assolutamente no... ...
ormai che hai le piante è ora di mettere una luce a fluorescenza decente sennò ti seccano senza luce...al più presto cerca di rimediare..piante senza luce=piante morte...
soprattutto la pianta rossa dovrebbe avere un sacco di luce per riuscire a crescere bene..
che lampada molta l'acquario?(se la monta)

poi un altra cosa i rabbocchi vanno fatti con acqua di osmosi(già che ce l'hai usiamola )
__________________
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 10:18   #9
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Goose, L'osmosi pura non è meglio utilizzarla solo se sale il ph?

Od a scopo preventivo fare il rabbocco con 1/3 di osmosi e 2/3 di acqua biocondizionata?
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2010, 11:00   #10
stef84
Guppy
 
L'avatar di stef84
 
Registrato: Feb 2009
Città: Assisi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Goose grazie per i consigli, provvederò a sostituire la lampadina con una a risparmio, anche se comunque si trova al centro del corridio, altezza 3.20 metri e ben lontana dalla vasca. Attaulemnte sul mio acuqairo monto due lampade T5 Philips 15W, una a luce bianca e una photostimolante, con fotoperiodo regolato a 8 ore e mezzo...
Se devo aggiungere ancora luce, consigliatemelo voi, che provvederò eventualmente a montare due lampade 18W al posto delle 15W, tanto con la modifica che ho fatto al coperchio lo posso fare tranquillamente...

Per l'acqua d'osmosi hai ragione, quando evavora i sali rimangono dentro e quindi è bene aggiungere quella... ma al momento l'avevo terminata e dato che ancora non avevo aggiunto la popolazione pensavo non cambiava molto... Comuqnue ci starò più attento la prossima volta

Grazie in anticipo
stef84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , descrizione , litri , opinioni , riallestimento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20272 seconds with 14 queries