gloc53,
Non si tratta solo di scuola di pensiero ma di dati di fatto sperimentabili.
Nel peggiore dei casi consiglio solo di accendere di notte e a basso regime un areatore (se effettivamente si registrano sbalzi di ph notturni o difficoltà
respiratoria dei pesci, ma prima accertatene)
Ma questa necessità solitamente si presenta solo in acquari poco piantumati.
In presenza di una ricca vegetazione (e non averla sarebbe un controsenso usando la co2) infatti sono le stesse piante a rilasciare di notte sostanze basiche contribuendo significativamente (in assenza di co2) ad un brusco innalzamente de ph.
Ergo se la spegni di notte fai più danni che altro.
L'elettrovalvola è utile (più che utile diciamo comoda ma si vive anche
senza) se abbinata ad un phometro permanente.
E' una follia usare l'elettrovalvola con la co2 in gel ! Alla riapertura della valvola avrai un picco di co2 (dato che non c'è un risuttore che regoli il flusso) .
Altro che sbalzo di ph...
Mah...
Qui non si tratta di confrontarsi ma di tue errate convinzioni...
__________________
Regalo avannotti e subadulti P. Pulcher, Hemicromis L. , P. Scalare - solo Roma
|