Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 18-01-2010, 11:08   #11
mariodi
Guppy
 
L'avatar di mariodi
 
Registrato: Jan 2009
Città: pescara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 452
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
cerca di fare prima un budget, ossia datti un massimo di spesa che vuoi affrontare. come ti ha detto massimo il marino è molto più costoso del dolce, ma se ti giri un po intorno (sopratutto sel mercatino di AP) ed hai un po di pazienza, vedrai che riesci a risparmiare parecchio.
Il tunze 9002 va bene, pero se poi vedi che la cosa ti piace e vuoi spingerti un po di più ti consiglio di prendere direttamente il Deltec mc 300 in modo da non affrontare una doppia spesa successivamente (sul mercatino si trovano a buon prezzo). IMHO ovviamente.
mariodi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-01-2010, 11:47   #12
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
slayerboy, Proverò a chiarire, semplificando oltromodo i concetti.

La base del funzionamento di un sistema chiuso come una vasca marina, è che possa compiersi al proprio interno quello che viene chiamato il ciclo dell'azoto, ossia la trasformazione delle sostanze altamente inquinanti e nocive, in sostanze meno inquinanti e meno letali ed infine la loro asportazione dall'acqua.

Le sostanze altamente inquinanti (ammoniaca principalmente) provengono dalle deiezioni dei pesci e dal cibo residuo che si decompone.

Per essere trasformate in sostanze meno inquinanti (nitriti prima e nitrati poi) e quindi rendere l'acqua idonea alla vita, è necessaria una popolazione batterica ben insediata. Questo necessita di rocce vie e/o substrato del filtro biologico che viene colonizzato nel tempo dai batteri che compiono questa attività. (a questo serve il periodo di maturazione della vasca)

Per asportare queste sostanze meno inquinanti (nitrati e fosfati) dall'acqua o si procede con abbondanti cambi d'acqua molto frequenti, o ci si affida ad un potente schiumatoio che rimuove gran parte del carico organico e proteico disciolto prima che si trasformi in nitriti e nitrati (alleggerendo quindi il lavoro dei batteri)

Va da sè che una vasca marina, con pesci (quindi con inquinanti), con poche rocce vive (quindi con poca capacità di trasformazione), senza schiumatoio (quindi senza possibilità di riduzione/asportazione del carico organico) ,è destinata a fallire miseramente (pesci malati e morti di continuo)

La medesima vasca con un buon biologico ben avviato, puo' dare nel breve e medio periodo discreti risultati mantenendo gli inorganici a valori accettabili per i pesci (non per la maggior parte dei coralli pero')
Nel lungo periodo è probabile che sia destinata ad implodere su se stessa per i nitrati che lentamente andranno in accumulo.

Una vasca con un buon numero di kg di rocce vive e ben insediate, uno schiumatoio potente e dei cambi anche mensili del 10% ha sicuramente una gestione decisamente più semplice e che puo' dare delle belle soddisfazioni sia nel breve che nel lungo periodo.

Spero di esserti stato utile
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 00:47   #13
slayerboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per le risposte. Come anticipavo nel primo post stavo cercando di spendere il meno possibile ora credo che solo di rocce mi vadano via un 200€ per fare le cose nel modo giusto più 150 di schiumatoio mettiamo.. Sapete dirmi quanti e quali pesci potrei inserire? Per valutare se il gioco vale la candela o è meglio aspettare di disporre di una vasca più grande. X wurdy più una curiosità che altro. Ma tra i microorganismi delle rocce vive e i batteri di un normale filtro c è così tanta differenza? So che è così però non ho mai approfondito la parte tecnica della cosa grazie
slayerboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 01:01   #14
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da slayerboy
grazie a tutti per le risposte. Come anticipavo nel primo post stavo cercando di spendere il meno possibile ora credo che solo di rocce mi vadano via un 200€ per fare le cose nel modo giusto più 150 di schiumatoio mettiamo.. Sapete dirmi quanti e quali pesci potrei inserire? Per valutare se il gioco vale la candela o è meglio aspettare di disporre di una vasca più grande. X wurdy più una curiosità che altro. Ma tra i microorganismi delle rocce vive e i batteri di un normale filtro c è così tanta differenza? So che è così però non ho mai approfondito la parte tecnica della cosa grazie
No vai nel mercatino ..di rocce spenderai tra i 100 e 120 euro..il tunze lo porti via a 60/70 euro..e chiuso..
il filtro biologico non riesce a far lavorare in maniera corretta le rocce perchè non riescono a svolgere la funzione di dewnitrificazione , perchè in parte è svolta dal filtro che trasforma i nitrati, quindi vanno in conflitto ma leggi i link sull'allestimento che sono importanti..
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 10:00   #15
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da slayerboy
X wurdy più una curiosità che altro. Ma tra i microorganismi delle rocce vive e i batteri di un normale filtro c è così tanta differenza? So che è così però non ho mai approfondito la parte tecnica della cosa grazie
I batteri sono gli stessi, la differenza e che le rocce vive ospitano sia i batteri ossidanti (sulla superfice) che quelli riducenti (più nell'interno), mentre in un filtro biologico convenzionale è praticamente assente la zona riducente.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 13:37   #16
slayerboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i chiarimenti
ma tra i 100/120 nel mercatino?
in teoria dovrei mettere un 10kg di rocce giusto?

per quanto riguarda quali e quanti pesci?
sempre contando che non metterò invertebrati...
slayerboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 13:57   #17
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
come 10kg...su 120litri?...il rapporto è 1l/5 o6 kg
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 20:25   #18
slayerboy
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 105
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ah ok... ero rimasto che andavano 1kg ogni 10lt...
faack76 volevi scrivere 1kg/5 o6 lt? o sono io che stò sklerando

scusate, so di sbagliare a insistere e che non è il modo giusto di affrontare la cosa, ma vorrei insistere su quali pesci potro inserire prendo rocce + schimatoio. come sciumatoio penso opterò per il tunze 9002 se può aiutarvi...
slayerboy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2010, 22:38   #19
Faack76
Ciclide
 
L'avatar di Faack76
 
Registrato: Aug 2009
Città: Hellas Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 1.179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no scusa ho sbagliato a scrivere 1kg 5 o 6 litri...i pesci ce ne sono diversi..ma ci pensi dopo, intanto fai partire bene l'acquario...
Faack76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2010, 00:16   #20
gianni 82
Guppy
 
L'avatar di gianni 82
 
Registrato: Dec 2009
Città: ragusa
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao non demoralizzarti leggi il piu possibile quando ti sentirai pronto fai il grande salto io ancora ho il dolce ma inizio a leggere qualcosina metti rocce di buona qualità in percentuale come gia ti hanno detto di 1 kg per 5 lt e sei apposto
__________________
......
gianni 82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fattibilità , pesci , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16922 seconds with 12 queries