Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sampei79, Se scorri il mercatino su quelle misure trovi ottime vasche adatte al marino. Ultimamente mi pare di aver visto dei 120x60x50 ad ottimi prezzi e in più o meno tutte le regioni d'italia.
Dacci un occhio che trovi e.... tanta pazienza se si vuole risparmiare senza buttare soldi.
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.
Ti ringrazio di cuore caro DeathGio, avevo già preso visione del mercatino, ma sincermente risultano da me troppo lontani x quanto rigurda la distanza... Non facevo assolutamente un discorso di soldi, anzi, solo che non voglio comprare un oggetto che poi non può svolgere al meglio il suo servizio.. Infatti la seconda vasca che ho trovato su internet costa tutta in blocco 2000euro(perfettamente il doppio)... Appena ho un'attimo di tempo cercherò di mettere in rete anche quella, così magari saprete consigliarmi anche x quella...
Ti ringrazio di cuore caro DeathGio, avevo già preso visione del mercatino, ma sincermente risultano da me troppo lontani x quanto rigurda la distanza... Non facevo assolutamente un discorso di soldi, anzi, solo che non voglio comprare un oggetto che poi non può svolgere al meglio il suo servizio.. Infatti la seconda vasca che ho trovato su internet costa tutta in blocco 2000euro(perfettamente il doppio)... Appena ho un'attimo di tempo cercherò di mettere in rete anche quella, così magari saprete consigliarmi anche x quella...
guarda che non sempre il costo è indice di qualità, comunque posta e sapremo consigliarti al meglio.
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.
allora eccoci qua, provo quindi a illustrarvi un'altra vasca presa da me in considerazione...
DIMENSIONI ACQUARIO VASCA APERTA : L130XP50XH60 , ALTEZZA TOTALE CON MOBILE 130cm.COMPLETO DI LAMPADA SOLARE CON TIMER MODELLO DUPLA ELECTRA 2X150W.
SUMP SOTTOSTANTE ALL'ACQUARIO CIRCA 80L CON SCHIUMATOIO DETEC TS1060.
PHMETRO IKSACQUASTAR CON SONDA IN VETRO E REATTORE DI CALCIO AUTOCOSTRUITO.
POMPA DI RICIRCOLO 700l/h.
CONTROLLO DEL RIABBOCCO AUTOMATICO CON SONDA ED ELETTROVALVOLA AUTOMATIZZATO.
CIRCA 20KG DI ROCCE VIVE.
ho persino parlato con il venditore e trattando un po il prezzo mi ha subito detto che non avrebbe venduto a meno di 2000euro, poi magari volendo in più al difuori del prezzo avrebbe altri articoli da valutare al momento...
cosa ne dite, la vasca gira dal 2008, e non mi sembrerebbe in cattivo stato..poi ditemi voi le vostre impressioni..
130 cm. con mobile? Vuol dire che la parte tecnica sarebbe alta 130-60-piedini e basamento, quindi circa 60 cm?
Auguri per la manutenzione.
Sinceramente dovresti aspettare il parere di più esperti ma personalmente, per spendere quella cifra, me la faccio fare nuova con le dimensioni che voglio io e la strumentazione me la faccio sul mercatino di AP e vedi che per quei soldi ti salta fuori una signora vasca. Considera che 20 kg di rocce vive sono pochissime per quel litraggio, dovrebbero come minimo essere 3 volte tanto.
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.
Sampei79, secondo me stai cercando vasche già complete per non dover ammattire poi nell' allestirtela......primo punto ti ritrovi con una vasca avviata, magari ti viene dato qualche pesce e qualche corallo che ti ritroverai a doverli alimentare somministrando prodotti di cui non conosci nemmeno la funzione,uguale dell'acqua dovrai inserire settimanalmente dei prodotti e curarla con accessori schiumatoio, reattori, vari test, di cui non conosci minimamente niente,,,,se questa situazione ti fosse regalata,uno ci potrebbe anche pensare,ma spendere 2000 euri scordatelo per tutto il pacco insieme.....vuoi un consiglio
vai in un negozio di mobili tipo ikea o simili ti compri un bel mobile della misura che più ti piace(considerando poi l'utilizzo e l'accesibilità sottostante) fatto ciò vai da un vetraio e te la fai costruire su misura vasca e sump che ti entrerà poi sotto il mobile( e spendi meno molto meno).........nel frattempo dell'opera inizi a cercare altri accessori e capirne l'utilità e inizi a leggere vari metodi da adottare per il tuo acquario........
chiudo dicendoti che se vuoi iniziare questa cosa, parti da zero e capirai pian piano tutti i passi da fare e ne sarai molto soddisfatto,una volta finito dirai....(AZZ l'ho tirato su tutto io IL MIO ACQUARIO) ciao e buona fortuna
Mi correggano pure i veterani se ho sbagliato qualche punto
Orysoul, vero.
Però con il litraggio che sta valutando e la salsedine, io del mobile ikea mi fiderei un po' pochino, almeno qualche bel rinforzo interno in alluminio anodizzato.
__________________ Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.
DeathGio, non ti credere,per l'appunto c'ero oggi all'ikea di firenze,c'era roba interessante e robusta...cmq hai fatto bene a precisare CAPITO SAMPEI SCEGLI ROBA ROBUSTA.....o pensa a un profilato in alluminio...
Eh beh è verissimo quello che dici, secondo me ivece x il discorso delle rocce vive è che magari lui dopo questi anni che le ha acquistate non si ricorda nemmeno bene quante fossero, xkè dalle foto se guardi bene, così ad occhio e croce non sembrerebbe essere così sottodimensionato il rapporto litri/kg...
x quanto riguarda la parte tecnica della sump mi sembra di capire che risulterebbe difficile da pulire!!? o perlomeno al momento della manutenzione, andremmo a lavorare male giusto!?
Altri punti di vista, dai che mica mi offendo, anzi voglio cercare di capire bene....
grazie ancora
Orysoul, ehhh caro mio cosa ti devo dire....
hai pienamente ragione quando parli di partire da zero, anche se io avrei già pensato anche a quello, sapevo a chi regalarli quei 5-7 pesci che erano in vasca, solo che i dubbi rimangono x le rocce che a mio parere quell'acquqrio come un po tutti, una volta svuotati x un nuovo loco vanno ripuliti da capo a piedi e quindi le avrei dovuto piazzare da qualche parte ad un amico, per poi una volta ripulito e portato a temperatura, rimmesse in vasca x creare così la nuova rocciata... ma se mi dite che x voi non sarebbere così difficele reperire uno schiumatore "potente ed adeguato" qui sul mercatino senza doverlo comprare nuovo e spendere solo x quello 1000 euro o forse anche più... allora forse dovrei azzardare...