Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 09-01-2010, 21:04   #11
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
I sintomi dei pesciozzi deceduti sono molta staticità, sia sul fondo e sia in superficie e scarsissimo appetito. La platy che è morta dopo 2 giorni credo dipenda dall'errore della temperatura, ma per il molly invece avevo notato che era gia' statico nel sacchetto, prima di inserirlo in vasca. Successivamente peggioro', fino a ieri sera che stava proprio accasciato sul fondo, sdraiato sul fianco. Ecco perchè penso ad una infezione batterica.
E c'è da dire che ora anche la femmina di platy che ho inserito 2 giorni fa' comincia ad essere statica.
Quindi pensavo di mettere il sale, dato che è un intervento blando, teso a sterilizzare.
Ah, i nitrati ora sono tra il 25 e il 50, che comunque è lo stesso valore di quella del rubinetto.
Forse i cambi dovrei farli con 50% rubinetto e 50% osmosi.
Che ne dite?
fra80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2010, 21:10   #12
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
No, niente osmosi. Acqua del rubinetto, falla decantare per 24 h., e assicurati che i metalli pesanti che si depositano sul fondo, non vadano a finire nella vasca. Io alzo la bacinella, inserisco il tubo e lascio dentro 10 cm. d'acqua quando faccio i cambi. Il tubo lo metto, giustamente, a 15 cm. di altezza.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2010, 21:24   #13
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Si, io l'acqua la faccio sempre decantare 24 ore (lascio la tanica piena senza tappo) e in piu' metto il biocondizionatore, che dovrebbe "annullare" i metalli pesanti. Il problema pero' credo sia che l'acqua del rubinetto è gia' alta di nitrati (tra 25 e 50). Sapevo che l'osmosi ha i nitrati a zero o quasi, e il negoziante me l'ha consigliata perchè dice che mettendo meta' osmosi e meta rubinetto si dovrebbe quasi dimezzare il valore dei nitrati.
Che ne pensate?
E se usassi NITRATISTOP della Askoll? Se non ho capito male è una bustina da inserire in un vano del filtro, tipo carbone attivo. Qualcuno ne sa qualcosa?
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 01:25   #14
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo l'acqua di osmosi rischia di rendere l'acqua troppo acida e tenera per i pecilidi. Però prima dovremmo conoscere i valori della tua acqua di rubinetto. Comunque la causa della morte non sono stati certo i nitrati. Se pensi a un'infezione batterica, curali in vasca a parte col blu di metilene all'1%, 3 ml ogni 10 litri d'acqua, con aeratore e riscaldatore e SENZA filtro, per 5 giorni. Ok per l'idea del sale, ai pecilidi non fa male e aiuta sempre. Il pH quant'è?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 01:28   #15
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io
No, niente osmosi. Acqua del rubinetto, falla decantare per 24 h., e assicurati che i metalli pesanti che si depositano sul fondo, non vadano a finire nella vasca. Io alzo la bacinella, inserisco il tubo e lascio dentro 10 cm. d'acqua quando faccio i cambi. Il tubo lo metto, giustamente, a 15 cm. di altezza.
Veramente i metalli pesanti non si depositano sul fondo, sono sciolti nell'acqua come ioni e sono sul fondo come in superficie. La decantazione serve per fare evaporare il cloro. E' comunque sempre meglio usare il biocondizionatore, anche se decantiamo.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 02:42   #16
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon
Originariamente inviata da Axa_io
No, niente osmosi. Acqua del rubinetto, falla decantare per 24 h., e assicurati che i metalli pesanti che si depositano sul fondo, non vadano a finire nella vasca. Io alzo la bacinella, inserisco il tubo e lascio dentro 10 cm. d'acqua quando faccio i cambi. Il tubo lo metto, giustamente, a 15 cm. di altezza.
Veramente i metalli pesanti non si depositano sul fondo, sono sciolti nell'acqua come ioni e sono sul fondo come in superficie. La decantazione serve per fare evaporare il cloro. E' comunque sempre meglio usare il biocondizionatore, anche se decantiamo.
Bene, un amico che mi ha detto di fare così, posso dire che è un pirla -04 .

Scusate l'OT.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 15:51   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Veramente anche a me hanno detto che il biocondizionatore chela i metalli depositandoli sul fondo della tanica e di non usare tutta l'acqua, altri invece che vengono assorbiti dalle piante...ovviamente ho fatto a modo mio, ma qual'è la "versione" giusta?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2010, 21:06   #18
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Ad ogni modo, sicuramente non si sbaglia se si lascia un po' di fondo.

Ieri sera comunque ho inserito 4/5 cucchiaini di sale marino non iodato, sciolto prima in un bicchiere.
Questa sera volevo fare un cambio d'acqua di 25 litri...l'ultimo cambio l'ho fatto 4 giorni fa'. Che ne dite, procedo?

I valori ieri erano ph 7,2-gh 10,5- kh 7 -no2 assenti o max 0,05 e nitrati tra 25 e 50.

Ricordo solo che anche l'acqua del rubinetto ha nitrati tra 25 e 50.
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 00:07   #19
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 52
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
No, lasciali così. Li stressi troppo con tutti questi cambi frequenti, almeno...credo!
Riprova i valori domani sera. Non è tanto 25-->50. Pensa che io in una mattina gli avevo a 100 -05 . E non sono morti, ne nulla. Ho superato il picco di NO2 con la vasca piena come una ''scatola di sardine'' per citare un amico che mi aiuto' a superare con i suoi consigli il picco.
La pompa gira bene ? Io finche' non l'ho pulita, perche' non girava come si deve l'acqua in superficie, in NO2 non scendevano sotto i 50 anche se cambiavo il 50% dell'acqua. Come la cambiavo, era ok! Il mattino dopo...50 ! Guarda la pompa, compresa l'entrata e l'uscita dell'acqua se è pulita e non che ci siano "robe" che fermino il flusso e la spinta corretta dell'acqua.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2010, 00:53   #20
fra80
Pesce rosso
 
L'avatar di fra80
 
Registrato: Oct 2009
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per il momento solo questo
Età : 45
Messaggi: 518
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a fra80

Annunci Mercatino: 0
Mah, per la pompa credo vada bene, è praticamente nuova, e il getto è lo stesso di quando l'ho usata la 1 volta (1mese e mezzo fa').
Forse pero' non è molto potente: ha una potenza di 270lt/h max, è l'acqua all'interno dell'acquario è 90 litri.
Avevo letto che la pompa dovrebbe avere una portata oraria circa 4 volte il litraggio, quindi nel mio caso forse servirebbe una 400 o meglio un 600 litri l'ora.
Potrebbe dipendere da questo l'alto valore di nitrati?
Ricordo sempre che comunque anche l'acqua del mio rubinetto ha 25 come nitrati.
fra80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ammalato , deceduto , epidemia , molly , rischio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15289 seconds with 12 queries