![]() |
Molly ammalato, deceduto, RISCHIO EPIDEMIA???
Salve a tutti, come potete vedere dal profilo la popolazione del mio acquario è costituita da 3 molly (1m+2f) e 4 platy (1m+3f).
Il problema riguarda il molly maschio: nuota pochissimo e lentamente, staziona frequentemente sul fondo o a boccheggiare in superficie, e non mangia, o comunque mangia molto poco. I pesci comunque li ho inseriti il 2 gennaio, mentre l'acquario è avviato dal 21 novembre. Quando ho inserito i pesci dopo 2 giorni è morta 1 femmina di platy, che aveva un comportamento simile a quello del molly ammalato. Preciso che comunque gia prima di inserirli avevo notato che il molly maschio gia' nella busta era statico, a differenza delle 2 femmine. Aggiungo anche che pero' ho fatto un errore nell'inserimento: la temperatura. Era sui 29. Purtroppo ho sbagliato, vuoi la distrazione... Gli altri comunque stanno bene. Che mi consigliate? |
Riporta i valori acquatici in atto.
Sposto la discussione nella sezione generica |
Scusate, credevo di aver postato nella sezione giusta. I valori comunque sono quelli del profilo, che ovviamente è aggiornato.
|
Fra80, intanto potresti abbassare la temperatura intorno ai 23#24°C. Anzi, ideale sarebbe intorno ai 22°C., ma anche io la tengo sui 24°C.
Potresti provare ad aggiungere del sale nella vasca, fa bene ed è un disinfettante. Prova a darli delle verdure sbollentante (zucchine, piselli) imbevuti in succo d'aglio per 48 h., 2 volte al giorno. Che sintomi aveva la Platy che è morta a parte il fatto che mangiava poco? Feci? Sfregamenti? Branchie? |
Sì, abbassa la temperatura a 24°, ma molto lentamente, 2°C al giorno, altrimenti peggiori le cose. Poi metti il sale, un cucchiaino ogni 15 litri, è importante per le molly. Io farei anche al pesce ammalato un bagno breve di acqua (dell'acquario, che poi getterai) e sale in concentrazione 15-20 g/L, per 30 minuti. Questo come primo intervento. Purtroppo da quanto dici la situazione sembra seria, penso che ci voglia un trattamento antibatterico, 3 ml di blu di metilene all'1% per ogni 10 litri d'acqua, in vasca a parte con riscaldatore e aeratore, senza filtro, per 5 giorni. Ma come prima cosa usa il sale, io aggiungerei anche un pizzico di bicarbonato per alzare il pH, i molly vogliono anche 7,5-8 sono pesci di acque molto dure e alcaline.
|
Ok, per la temperatura la abbasso, anche se pero' ora ho 25 gradi e il riscaldatore è quasi al minimo, vediamo se scende.
Per quanto riguarda il sale, va bene quello marino iodato fino? Lo si mette cosi direttamente nella vasca o bisogna scioglierlo magari prima in un bicchiere? Nel mio caso, che ho 90 litri d'acqua (80 di nuoto), dovrei mettere 6 cucchiaini...non è troppo? Dovrebbe salare molto l'acqua... Allego 3 foto del molly, e grazie a tutti. http://img687.imageshack.us/gal.php?g=img0028jl.jpg |
Ragazzi, chiaritemi questi dubbi perchè credo sia abbastanza urgente...chiedo scusa per il sollecito ma ho bisogno di informazioni in piu' per intervenire: non vorrei che per salvarne 1 ne uccido 6. Ancora grazie
|
Il sale dicono tutti di usarlo NON iodato, in genere grosso. Se fai un bagno breve di mezz'ora puoi usarlo anche iodato, non succede niente (a me è capitato), in acquario è un altro discorso. Grosso o fino cambia ben poco, idem se è marino o salgemma. Meglio scioglierlo prima in un bichierino d'acqua tiepida e poi versarlo nel getto della pompa. Inizia magari con 4 cucchiaini, comunque i tuoi pesci lo sopportano benissimo. Verrà poi rimosso coi cambi.
|
Purtroppo questa mattina lo ho trovato accasciato sul fondo senza vita, senza aver neanche il tempo di curarlo.
A questo punto pero' vorrei evitare una potenziale epidemia, quindi pensavo di inserire in vasca del sale NON iodato, magari solo 4 cucchiaini, cosi...per disinfettare. E domani sera procedere con un cambio di 30 litri, inserire di nuovo magari 3 cucchiaini di sale e rifare un cambio di 30 litri martedi sera. Che ne pensate? La temperatura comunque ora è a 24 gradi, ma il termoriscaldatore è gia' al minimo. Grazie a tutti!!!!!!! |
Mi spiace molto fra80... mi spiace... :-(
Basta una sola volta il sale. Poi, prova i valori dell'acqua. Si eliminerà da solo il sale man mano che fai i cambi normali dell'acqua. Ma alla fin della fiera, per una mia pura e semplice curiosità, cos'avevano i pesciotti morti? Sintomi? Perchè pensi a un epidemia? Speriamo di no, per amor di Dio :-( ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl