Il soprannome "oscar" gli è stato dato proprio per l'intelligenza che dimostra.
Un altro soprannome è "pesce architetto", per il vizio che ha di riarredare la vasca secondo i suoi gusti e non quelli del suo anfitrione.
In 250 litri - imho - puoi tenere solo esemplari giovani, ma ricorda che l'astronotus da adulto raggiunge i 30cm ed il kg di peso: oltre al fatto che ha tutto il diritto di farsi una nuotatina senza fare manovra per girarsi, prova ad immaginare la nube di sabbia che alzerebbe con una pinnata un po' allegra.
Se avessi la possibilità di tenere una coppia di astronotus, metterei a budget una picci-vasca da 670 litri col suo filtrone, luci basse e solo della lemna come pianta.
Fondo in sabbia fine ed ambrata, un paio di sassi piatti di fiume per le deposizioni.
Stop.
Paoli, non è che potresti mettere la terza 670 litri con un paio di oscarini?
