Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
aleo23, grazie dei consigli preziosi...
Ma leggendo che i molli sono facili da allevare e fanno tutto da soli...allora pensavo che anche con l'anemone fosse la stessa cosa,
ma per fortuna l'ocellaris o il percula che sarà so essere molto disponibili anche verso altri tipi di molli...purchè abbia i tentacoli, polipi o come si chiamano loro....
Io il Pagliaccio voglio allevarlo e non voglio rinunciarci, ma non posso andare oltre un Wave box Vision 45 Marine....
Quindi se il problema è semplicemente l'inquinamento, beh con qualche cambio d'acqua più frequente dovrei risolvere gran parte del problema giusto?
Per il discorso del filtro a skimmer credi che non abbia funzione seppur ridotta ovviamente di schiumatoio?
E allora cosa cavolo lo scrivono a fare?
Oppure lo hai avuto ed hai potuto constatare che tale funzione non esiste?
Come altro corallo molle dalle similitudini ad un'anemone?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz, hai visto che ci son dei coralli di plastica, in quella vasca. vero?
se per questo c'è scritto anche che può contenere un pesce rosso, il che non è vero, visto che nonostante quello che si pensa ha bisogno di molto più spazio, eccetto che uno non voglia tenere una carpa in 45 litri..
Mario ti scrivono tutto quello che vuoi per farti comprare..anche che ci sta la Madonna dentro..che il niagara 250 fa lo schiuma, e magari lo fa anche , da schifo ma lo fa..
se Aleo che è bravo ti dice certe cose è perchè il pesce lo fai soffrire, a lui non vienein tasca nulla..se vuoi il pesce devi dotarti dell'attrezzatura adeguata e studiare un po'..se vuoi il 45 che anche secondo me è carino, ti fai un minireef con un paio di molli e magari un paio di pagurini che sono carini ( e penso ci possano stare sempre che non sia in errore correggetemi pure)
Ma il link era per farvi vedere il modello della vasca con l'equipaggiamento in dotazione...
Non certo per far credere a tutti che ci si possa allevare di tutto!
Anche se proprio in tema coralli credo di aver capito che in vasche di quelle dimensioni si possono allevare tutti o quasi i molli.
Per l'ocellaris resto fortemente tentato ma non posso andare oltre
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz, aldilà dell'estetica, quella vasca ha una gestione piuttosto scomoda (pensa solo a pulire i vetri), una scarsa superficie aperta e probabilmente farai fatica a illuminarla come si deve. se vuoi stare proprio su un wave, prendi il 30x30x35 che è già stato abbondantemente collaudato
Sjoplin, dici che non è gestibile?
Beh per pulire i vetri mi servirò delle collaudatissime minicalamite che fanno bene il loro dovere.
Onestamente la classica vaschetta c'è anche da 45cm 45x28x30 e si risparmiano anche 50euro sull'acquisto.
Ma questa prevede una lampada in più e il filtro skimmer che lì non è previsto ma ti danno il niagara classico per acqua dolce...
Non so sono molto indeciso e stavo addirittura pensando di prendere quella da 60cm per il pagliaccio che non voglio proprio rinunciarci...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
dico che l'estetica va a discapito della funzionalità. anche con l'illuminazione avrai dei problemi, visto che non riuscirai a mettere 2 PL affiancate. lo skimmer niagara è del tutto inefficace, per cui meglio se ti affidi al classico filtro a zainetto per resine/carbone.
comunque, wave o altre marche, il problema di fondo è che non esistono minisistemi sotto i 50 litri già pronti e allestiti come si deve. se vuoi fare una cosa passabile devi per forza prendere i vari componenti e assemblarli te.
anche con l'illuminazione avrai dei problemi, visto che non riuscirai a mettere 2 PL affiancate
E come cavolo l'hanno progettato allora sto acquario?
Quote:
lo skimmer niagara è del tutto inefficace, per cui meglio se ti affidi al classico filtro a zainetto per resine/carbone.
Testato allora non funziona un bel niente?
Quote:
per cui meglio se ti affidi al classico filtro a zainetto per resine/carbone.
Va bene quello normale quindi?
Se ho capito bene allora mi consigli questa? http://www.fishfriends.it/wave-box-p90.html
Devo poi aggiungerci qualcosa rispetto alla dotazione di serie che prevede una lampada PL da 18W solaris ed un filtro a zainetto Niagara 300????
Grazie per i consigli...siete tutti molto disponibili, poi ho del tempo e vorrei imparare a capire bene per fare le cose al meglio!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________