Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Vecchio 16-11-2009, 16:03   #11
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il comportamento anormale delle tue tartarughe è senz'altro dovuto al mantenimento non ottimale, che le espone a sbalzi di temperatura causa probabile di raffreddore o, peggio, polmonite.

La temperatura dell'acqua infatti è corretta (anche se io la abbasserei a 25°C), quello che non va è la parte emersa. Quando esce ad asciugarsi, infatti, unatartaruga deve trovare una zona avente una temperatura di almeno 30°C, altrimenti, uscendo da un'acqua calda e finendo in una zona più fresca, si espone ad uno sbalzo di temperatura che, esattamente come a noi, causa un raffreddore.

Quello che posso dirti quindi è di comprare al più presot una lampada SPOT a raggi infrarossi, che posizionerai sulla zona emersa facendo in modo che questa abbia una temperatura di 30°C (usa un termometro). Inoltre, per completare l'allevamento ottimale, monta anche un neon UV, perchè altrimenti le tartarughe SICURAMENTE si ammaleranno di qualche malattia ossea e moriranno.

Se nonostante questi accorgimenti i tuoi animali non migliorassero, ti consiglio una visita presso un veterinario esperto di rettili.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-11-2009, 19:41   #12
Giggino78
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie delle informazioni e della pazienza... Ho contattato il negozio e mi ha assicurato che la lampada a raggi uv arriva venerdì ...

Ti chiedo, onde evitare di acquistare una lampada che non serve al mio scopo, di dirmi se puoi il vattaggio esatto che serve alle tartarughe, se c'è una marca in particolare che va meglio di altre, e via dicendo. Stando al primo negoziante avrebbero potuto vivere di gamberetti ed in una vaschetta di plastica... A sto punto la fiducia che ho verso i negozianti non e' più così alta...
Giggino78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2009, 22:03   #13
NONO
Pesce rosso
 
Registrato: May 2009
Città: PT
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giggino78, ma hai comprato la lampadina spot? La trvoi nei supermercati ad 1€ ! Metti la lampadina spot sulla zona emersa (puntata) in modo che raggiunga una temperatura di 30 gradi . Poi la uvb quando arriva la metti , ma è ancora piu urgente la spot sulla zona emersa adesso
NONO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 11:57   #14
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io allevo i miei animali all'aperto, quindi non ho esperienze dirette sul wattaggio delle lampada UV. Prova a girare la domanda su www.sanguefreddo.net nella sezione "tartarguhe".
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 19:59   #15
leon.ska
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giggino78
Allora, ho un motorino per la pulizia dell'acqua, con ovatta e carbone attivo. Ho messo in vasca anche un mantenitore di temperatura (regolato sui 26 gradi)... E per adesso un faretto di luce normale (non uvb) per riscaldare la zona dove dormono emerse dall'acqua... Mi manca il faretto a luce solare...
Quindi hai già un faretto??? Controlla che siano quelli a spot (non le lampadine normali perchè gli spot concentrano la luce nonchè il calore in un solo punto, spot appunto, senza dispersione dove non ti serve)... li trovi comunque in un qualunque supermercato a modica cifra (anche un euro come ti hanno detto)... regola la distanza in modo da avere la temeratura di 30 gradi da sondare con un termometro... se la lampada che già hai è già uno spot e non ti porta la temperatura alla gradazione voluta o è troppo lontana (attenzione a non avvicinarla troppo mica che le tartarughe possano arrivarci) o è di wattaggio troppo basso e devi aumentarlo cambiando lampada. La distanza dipende dal wattaggio e il wattaggio dall'estensione della superficie emersa che devi riscaldare
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)
leon.ska non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 20:29   #16
Giggino78
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora con ordine...

il faretto SPOT non ce l'ho, ma ho riadattato una vecchia lampada da scrivania che usa lampade vecchio tipo... a incandescenza.

Ho misurato la temperatura con un termometro esterno posto sulla base del mobile dov'è posizionato la vasca delle tartarughe (quindi 15 cm più in basso di dove dormono... e quindi 15 cm più distante dalla fonte di calore)

la temperatura segnalata è di 28 gradi (15 Cm più vicino alla lampada credo arriviamo ai 30...) nella stanza di solito in questo periodo ce ne sono 22/23...

se la lampada SPOT ha solo la funzione di riscaldare, con la mia credo di aver risolto il problema?!? credo che a sto punto mi manca solo la lampada UVB...
Giggino78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 20:56   #17
leon.ska
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sì... e quanto al comportamento delle tartarughe? Mangiano? Apprezzano la zona riscaldata?
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)
leon.ska non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 22:41   #18
Giggino78
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La zona riscaldata l'apprezzano eccome... Son quasi sempre li che dormono... Ogni tanto nuotano e poi si rimettono li a riscaldarsi... L'unica cosa e' che non toccano cibo...
Giggino78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 03:28   #19
zippo90
Plancton
 
Registrato: Oct 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zippo90 Invia un messaggio tramite Yahoo a zippo90

Annunci Mercatino: 0
evita le lampade ad infrarossi, mettil come adobbo all'albero di natale, sono inutili e dispdiose e poi avevo letto che provocano danni alla vista, prendi una normale lampada da tavolo ad incandescenza da 40W in su.........
zippo90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 09:13   #20
leon.ska
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
mi raccomando offri loro del pesce che è ciò che dovrebbero gradire di più... dai loro i latterini o acquadelle, non esagerare invece con ritagli di trote, salmoni, naselli che son grassi... stesso discorso sulla saltuarità vale per carne bianca e carne di manzo. Concordo sul buttare nel cesso i gammarus, piuttosto i bellet, sporcano un pò di più l'acqua (questo ora che son piccole e comunque esistono 'ellet per tarte baby). Poi van bene anche chiocciole e lombrichi, camole (vai piano anche con queste ultime) e frutta fresca di stagione (che per invogliare potrai "farcire" nei latterini. Mi raccomando per adesso vai in peschria e punta su queste ultime che è la cosa che dovrebbero mangiare più volentieri. Fa sapere miraccomando
__________________
- Cerco zona Novara/Alessandria impianto co2 per nanoacquari (30 l)
leon.ska non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
approccio , informazioni
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16453 seconds with 12 queries