Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
gior74, dalle mie ricerche ho trovato altre info....per dirne una, dato che è una laguna, quindi una zona riparata dove l'apporto di nutrienti avviene dalla marea e dalle onde che giungono dal reef, diventerebbe una sorta di zona di accumulo, per questo ci vedo male gli sps in generale....da quello che ho trovato, ci sono in prevalenza animali resistenti come molli e qualche lps, oltre che alle varie tridacna derasa (credo meno resistente degli altri coralli, ma dato che la luce è forte, magari va bene lo stesso) ed innumerevoli creostacei, molluschi ecc....
Sono distese vaste, ma di acqua bassa e poco mossa....ora non ho messo i piedi a mollo come te, ma credo che a 30° ci si arrivi....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Bè... io ti porto la mia esperienza personale.... personalmente non ho visto neanche un corallo mollo ne lps... anzi, anche ad un'altezza di 40 cm di acqua c'erano sps alcuni di un viola intenso, piccoli... tipo 20 - 30 cm..., conta che l'anno in cui sono andato io alle maldive el nino aveva causato un disastro... la metà della barriera corallina era distrutta, grigia.... una delusione immensa... cmq ho passato ore intere con maschera e pinne, e visto che un po ne capisco...
Poi ovvio... non ho visto le lagune di tutto il mondo... ma anche in thailandia erano pressochè identiche... formazioni solitarie di sps... lunghe distese di sabbia bianchissima... molte tridacne, lì frequanti erano quelle che scavano nel corallo... ho foto con enormi massi di corallo piene zeppe di tridacne... se vuoi ti posto un po di foto
Quello che non ho mai visto assolutamente sono gli spirografi... e discosoma, actinodiscus, zoantidi...
Ah sì, magari! mi faresti un favore....a questo punto sono un po perplesso, però...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Per intuito non penso che in pochi cm vivano un gran bene molli ed LPS... quelli stanno oltre i 20 mt di profondità in genere...
Perdonami, non ho capito...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Ecco le foto che ti avevo promesso.... in effetti non ricordavo benissimo, alle maldive trovai una distesa immensa di sarcofiton... ma per il resto è come ti ho detto...
Grazie per le foto! Mi sembra, però, che rispecchino di più la mia descrizione
Da quanto vedo ci sono dei molli, tridacne e degli lps....
edit:
ma hai editato anche tu aggiungendo foto o non le caricava il mio pc?
quindi hai visto delle montipore, però sono abbastanza resistenti come sps, quindi magari ci sono arrivati lo stesso...hai visto acropore o altri sps più delicati? non hai per caso foto della laguna nell'insieme? mi aiuterebbe molto....
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
Grazie per le foto! Mi sembra, però, che rispecchino di più la mia descrizione
Da quanto vedo ci sono dei molli, tridacne e degli lps....
Bè.. non direi proprio... tranne la grande distesa di sarco, tutta concentrata in un unico punto della laguna... il resto erano tutti banchi di corallo.... e sabbia bianchissima, senza nessuna traccia di macroalghe, anellidi, ecc..ecc..