Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Si si, senza problema infatti, ma prima di portarle a casa gli ho chiesto di farmi fare la calibrazione per essere sicuro che tutto funzioni. Si sono infatti messi a disposizione, sostenendo che comunque la rottura posso averla provocata io togliendo il cappuccio di protezione che ormai secco ha rotto qualche connessione della sonda , secondo me è un problema del liquido dentro il cappuccio, la sonda si era seccata e visto che ci sono tanti altri che soffrono di questo problema non capisco come mai non rimedino al problema con una soluzione più sicura.
Più tardi vi farò sapere!!!
P.S. visto che hai aquatronica volevo chiederti se usi anche le dosometriche, o Dosimetriche come dicono loro?
Magari , per ora a me non servono ma quando inserirò i primi duretti probabilmente dovrò reintrodurre elementi!!!! Aspetto un tuo post allora o anche un Mp.
Sostituite dal rivenditore (molto cortese), prima provate, tarate e testate. Sostituite anche le 2 interfacce. Appena collegate leggono valori perfetti.... Un sospiro di sollievo...
Ai moderatori... posso citare anche il rivenditore per l'eccellente servizio?
Il problema non ha a che vedere con il liquido nel cappuccio o rotture della capsula, bensi' a rotture interne alla sonda.
Guardando le sonde con il visore si intravede la crepa, una volta crepate le sonde, i liquidi si mescolano e le sonde non funzionano piu'.
La rottura della parte interna alla sonda puo' essere dato da pochi elementi, il primo da un problema di produzione, il secondo dall'utilizzo della sonda.....
Usate entrambi i supporti portasonda Aquatronica?
Quando effettuate la taratura sbattete la sonda per eliminare il liquido restato a contatto con la sonda?
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
No No ik2vov, scusa ma le ho trattate con le pinze e io non ho sbattuto proprio un bel niente. Per i supporti, avendo poco spazio a disposizione, con consiglio del negoziante ho utilizzato delle ventose con clip Eheim. Pensa che anche lui ne ha dovute provare 2 prima di trovarla funzionante. Comunque la sua risposta, parlando con Aquatronica è stata che aprendo i cappucci di protezione devo aver involontariamente rotto qualche parte delicata. Comunque si sono resi disponibili e me l'hanno sostituite. Penso di non essere stato il solo e l'importante e che anche tutti gli altri abbiano risolto il problema, io ce l'ho fatta!
Durante la taratura, passando da un liquido di calibrazione all'altro, si può tamponare leggermente la punta della sonda con l'angolino di un foglio di carta assorbente?
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
Ciao SamuaL, io uso pulire la sonda con uno strofinaccio, non entro direttamente nella sonda con il lembo, ma lo asciugo squotendolo leggermente, un po' come si faceva con il termometro per abbassare il livello.....
Questa pratica la faccio solo quando passo da una soluzione all'altra, dalla seconda soluzione alla vasca non lo faccio.....
Non sbattere la sonda contro il bicchiere o altro.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates