|
Originariamente inviata da babaferu
|
roswell70, complimenti.
passiamo alle cose utili: scrivici ph e kh, senza questi qualsiasi consiglio è campato per aria.
non preoccuparti che finchè non hai pesci di danni con la co2 non ne puoi fare, inizia con poche bolle (5, 10, dipende anche da quanto sono grosse! per questo è impossibile dire.... una bolla non è una misura oggettiva!), dopo un 8 ore circa vedi i risultati, MA prima datti degli obiettivi! a che ph vuoi arrivare? per quali pesci? la co2 si dosa anche in base a questo!
perchè hai meso 90% di acqua osmotica? è tanta....
il kh andrebbe tra 4 e 6.
ciao, ba
|
Intanto grazie a chi è intervenuto, avendolo allestito ieri pensavo dovesse trascorrere almeno una settimana prima di fare il test dell'acqua (ovviamente sbagliavo). La co2 la inserisco stasera ed essendo "fai da te" ho pensato ad un diffusore in legno (ho letto che micronizza di più del classico per aeratori).Per l'acqua al 90% l'ho fatto per poi fare un paio di cambi con quella del rubinetto (mi sà che ho sbagliato pure questo vero?).
Agli ospiti sinceramente non ho ancora pensato, essendo una vasca molto piccola pensavo sicuramente alle caridine + qualcosa che mi facesse un pò di movimento (l'avrei scelto in base ai valori raggiunti).
Pensavo a questo punto di muovermi così:
- questa sera faccio un test e vi posto i valori
- inserisco la co2 con 3-4 bolle minuto
- domani nuovo test e riposto i valori
è una cosa sensata?
Grazie fin d'ora a chi mi risponderà
ps il diffusore co2 volevo cercare di metterlo sotto la roccia, dove sopra esce il getto della pompa, essendo solo 26 litri dovrebbe andare in circolo bene.