Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2009, 23:15   #1
roswell70
Guppy
 
L'avatar di roswell70
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a roswell70

Annunci Mercatino: 0
Il mio piccolo acquario......mi servono pareri e consigli!

Ciao a tutti, dopo una durata alcuni anni (tra lavoro e figli il tempo per il mio amato acquario era troppo poco) grazie a questo forum mi sono riavvicinato a questo splendido mondo allestendo un piccolo cubo (ho la sala invasa da giocattoli e lo spazio libero è quello che è).

Acquario: Cubino Blu Bios
Misure: 31 x 32 x 37
Flora: Egenia Densa, Eleocharis Parvulus, Hydrocotile Verticillata, Limnophila Sessiflora.
Acqua: 90% da osmosi 10% da rubinetto
Fondo Fertilizzante Sera Floredepot
Domani partirò con somministrazione co2 gel artigianale

Oltre agli eventuali consigli volevo chiedervi il numero di bolle di co2 consigliate per questo cubetto?
roswell70 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2009, 23:20   #2
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Bello, mi piace

Fai la classica domanda impossibile, comincia con un numero (basso) di bolle poi misurando i valori di KH e ph li incroci su questa tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp e vedi se hai sufficiente co2, altrimenti aumenti il numero di bolle e ripeti le misurazioni e così via
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 23:23   #3
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
be carino non male
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 23:24   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carino!
quanta luce hai?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2009, 23:44   #5
roswell70
Guppy
 
L'avatar di roswell70
 
Registrato: Oct 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a roswell70

Annunci Mercatino: 0
Per Giudima:
lo sò che devo cominciare con poche bolle (ho letto qualcosa qui sul forum) ed avevo già visto la tabella......ma considerato il litraggio limitato speravo si potesse quantificare? Del tipo se inizio con 10 bolle/min sono troppe? E sopratutto dopo quanti giorni posso eseguire i test per avere un risultato abbastanza stabile per decidere se aumentare o ridurre il numero di bolle?

Per livia:
2 x 9 watt
sò che per la eleocharis parvulus potrebbero essere insufficienti, da tre negozianti ho avuto tre risposte diverse, allora ho deciso di tentare ugualmente.
Se l'illuminazione risulterà scarsa pensavo di passare ad un 2 x 13 watt con aggiunta di ventolina artigianale per evitare di fondere il coperchio.
Le altre piante mi sembrano meno avide di luce giusto?
roswell70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 00:03   #6
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fossi in te opterei per l'eliminazione del coperchio..in questo modo potresti montare delle plafoniere con le pl attaccandole direttamente al bordo dell'acquario eliminando il rischio della temperatura troppo alta, che su volumi così piccoli può diventare un grosso problema nel giro di pochissimo tempo...
La dennerle le fa da 9 e da 11 W

un paio di cose:
io metterei la vasca più centrata sul mobile e toglierei la stoffa da sotto...avendo bambini in casa meglio diminuire ai minimi termini potenziali fattori di rischio...

il sasso/legno (scusa non capisco cos'è ) a destra è appoggiato al vetro? se si meglio spostarlo, se è appoggiato rende la pulizia più difficoltosa...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 08:53   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le bolle di CO2 dipende anche dalla qualità del diffusore, dalla posizione e da quanta se ne disperde (molta se la superficie dell'acqua è agitata e favorisce gli scambi gassosi).

Io ho un 100 litri con atomizzatore Askoll posto sotto al tubo di uscita dell'acqua dal filtro e l'ho regolato su 12 bolle al minuto. Forse se cominci con 5-6 bolle è meglio..
Considerando che in circa un'ora si stabilizza il numero di bolle direi che le misurazioni le dovresti fare dopo 4-6 ore per stare tranquillo che non stai andando su valori troppo acidi troppo velocemente e poi una volta al giorno per la regolazione fine.
Più che ti muovi lentamente e meno sbalzi causi all'ecosistema quindi inizia basso e poi aumenta.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 10:57   #8
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn
Per le bolle di CO2 dipende anche dalla qualità del diffusore, dalla posizione e da quanta se ne disperde (molta se la superficie dell'acqua è agitata e favorisce gli scambi gassosi).

Io ho un 100 litri con atomizzatore Askoll posto sotto al tubo di uscita dell'acqua dal filtro e l'ho regolato su 12 bolle al minuto. Forse se cominci con 5-6 bolle è meglio..
Considerando che in circa un'ora si stabilizza il numero di bolle direi che le misurazioni le dovresti fare dopo 4-6 ore per stare tranquillo che non stai andando su valori troppo acidi troppo velocemente e poi una volta al giorno per la regolazione fine.
Più che ti muovi lentamente e meno sbalzi causi all'ecosistema quindi inizia basso e poi aumenta.
Nella mia vasca (120 lordi - 90 netti) ho impostato 4-5 bolle al minuto.. non avendo movimento superficiale la vasca è sempre ricca di co2 per le piante.
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 12:13   #9
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che diffusore utilizzi? Posizionato dove?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 12:19   #10
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn
Che diffusore utilizzi? Posizionato dove?
Diffusore Askoll posizionato sul fondo.. appena sopra ci passa il getto d'acqua della pompa del filtro che ho modificato per farlo uscire anzichè sulla superficie, sotto la metà della colonna d'acqua.
Le bollicine atomizzate escono e vengono risucchiate dal flusso che le distribuiscono per tutta la vasca.
Non essendoci movimento superficiale ma solo di fondo la dispersione è minima. Infatti ho stabilizzato la vasca con ph 7 e kh 6.

Con queste bolle la bombola (500g) mi dovrebbe durare 2 anni perchè la co2 è regolata da un'elettrovalvola per le sole ore di luce (11)
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariomi , consigli , pareri , servono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19655 seconds with 14 queries