Quoto LOLLO77
Hai dentro animali o altro? da quello che dici sembra di no...
Provato sulla mia pelle, anche se le rocce sono già spurgate, una volta spostare e messe in un altra vasca deve essere eseguita la maturazione altrimenti si hanno problemi.
La sabbia da solo problemi in maturazione.
Se il negoziante ti dice "c'è tanta erba significa che matura bene" secondo me, sa poco di acquario marino, la fase di alghe la deve fare, succede a tutti, solo che se è controllata è meglio.
Iniziamo a fare le cose fatte per bene!
che acquario vuoi ottenere?
Solo sps come le acropore, lps come le euphilia, entrambi o solo molli come sarcophiton? (anche tutti e 3 i tipi volendo, basta metterli nel posto giusto :) ) Dalla luce che hai, dire un acquario di coralli duri come le acropore
Allora, acqua di osmosi, la fai tu o la comperi?
l'acqua salata, la fai tu o la comperi?
Devi comprare te i test, calcio, kh, magnesio, nitrati e fosfati, io uso o gli elos oppure i salifert, i secondi hanno un miglior rapporto qualità/prezzo. Non accontentarti di un "i valori sono buoni" anche con fosfati a 0,10 i valori sono buoni se vuoi un acquario di coralli molli, invece sono pessimi se vuoi un acquario di acropore.
Fai un giro di test e posta i valori.
LEVA LA SABBIA, diventa un serbatoio di impurità che marciscono e fanno si che la vasca si riempia di alghe
Se l'acqua non è buona, l'acqua l'hai presa dal negoziante e magari non è perfetta, pensa di fartela da solo, risparmi tempo, fatica e denaro...
Nel caso l'acqua non fosse buona ti direi di prendere impianto di osmosi inversa, un buon sale e di reiniziare dall'inizio. Prendi una bacinella che contenga tutte le tue rocce ed una parte di acqua, ci metti una pompa di movimento per smovere l'acqua e un riscaldatore, anche piccolo, tanto costano poco. Svuoti completamente la tua attuale vasca eliminando tutta la sabbia (prendila, puliscila con un colino, dalle una bollita se vuoi in acqua di osmosi e riponila via, fra 6-7mesi puoi pensare di metterla.) la riempi di nuovo con acqua di osmosi e aggiungi sale fino a portarla a 35%0 (trenracinque per mille) o 1024 di densità, il calcolo è semplice, per ogni litro d'acqua metti circa 37

grammi di sale (il sale contiene acqua a sua volta, mettendone un po di più raggiungi quasi subito la salinità desiderata) e con l'laltra pompa di movimento la fai sciogliere, con un riscoladatore la porti a 26 gradi. Il giorno successivo tutto il sale dovrebbe essersi sciolto e l'acqua deve essere salata al punto giusto (poi butta la pasta

), se tutto è ok, metti le rocce e fai una bella rocciata ariosa, butta via l'acqua della vecchia bacinella. ora inizi il mese di buio
Ponendo caso che i test siano buoni (probabilmente i fosfati saranno bassi visto che se li mangiano le alghe) reinizia con il mese di buio, fai restare l'acquario a luce spenta monitorando i valori di calcio, kh e magnesio, devono essere bilanciati tra di loro (trovi alcune tabelle negli articoli di ap) importante è che li tieni al valore corretto attraverso degli integratori.
Hai la sump oppure no? penserai di usare reattore di calcio oppure con gli integratori A+B?
in questo mese, leggi molto ap, informati e cerca di capire come muoverti più avanti
