Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Devo dire che a mio parere quelle rocce sono il massimo per un tanganica, mi piacerebbe parecchio anche a me averlo potuto allestire in quel modo. In effetti un po di verde magari un paio di microsorum non ci starebbero male, posti una foto della vasca al giorno d'oggi???
ciao melo grz per il consiglio l'acquario è fatto per neolamprologus daffodil e mi è stato detto che hanno bisogno di tante rocce e anfratti e cosi' ho fatto....poi ho aggiunto una vallisneria gigantea all'angolo sinistro....sto pensando di metterlo anche al centro e all'angolo destro...
beh allora va bene cosi'....ripeto ho messo una vallisneria gigantea sul lato sinistro poi devo mettere del lmna minor che fa effetto prato al contrario....fichissimo!!!
ciao ragazzi è ormai passato quasi 2 mesi e nn è che sono molto convinto di dedicare l'acquario solo ai brichardi o daffodil magari con tempo diventa monotomo vedere solo una specie nn so.....quindi mi sono documentato bene altre specie e mi sono fatto questa idea...voi che ne pensate se metto :::::::::::
una coppia di Neolamprologus caudopunctatus
una coppia di Neolamprologus similis
e un trio di ciprychromis leptosoma mpulungu
ditemi voi se l'acquario allestito in questo modo che pero' adessso cè una vallisneria all'angolo sinistro e mettero' dei gusci sempre sul lato sinistro....puo andare???
i cypri vogliono più spazio e sono ciclidi molto delicati.
I similis li puoi mettere ma di certo non con i caudopunctatus che te li farebbero fuori in poco tempo.
In quel litraggio puoi tentare di farli convivere con dei julidochromis ma non è garanzia di successo.
mmmmmmmmmmm ma i similis sono agressivi rispetto ai multifasciatus ed etc?
cioè nn è possibile...da come mi stai a dire in un 180 lt lordi nn posso mettere niente....