Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
cambi
aggiunta di batteri per aiutare le rocce vive
alimenti x batteri (io uso fruttosio)
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
mmm..
i cambi cosa mi conviene fare? un cambio bello grosso (quanti litri su 200?) ora per abbassare e poi continuare con cambi piccoli ogni settimana? oppure solo piccoli?
per i battere uso il biodigest ma.. perdona la domanda magari scema... i batteri aerobici delle rocce non trasformano fino ai nitrati? avevo letto che i batteri "mangia nitrati" sono quelli anaerobici dei dsb o dei denitratori..
anche nelle rocce in profondita ci sono batteri che consumano no3
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
un dsb se ben avviato e mantenuto aiuta molto
alimento pesci e coralli molto abbondantemente nitrati a zero
adoro i pesci grassi
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
controlla bene i valori dll'acqua che utilizzi per i cambi e i rabbocchi
con i pesci a dieta i nitrati dovrebbero scendere non salire
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
ho preso un test no3 della elos (ebbene si! l'ho trovato anche in negozio qui a roma! :D )
ma anche lui conferma la diagnosi del sera e del askoll..
la scala di valori dell'elos arriva solo fino a 25 e il colore del test è più scuro del 25..
ora provo con un cambio del 20% e aspetto che il deltec faccia il suo lavoro.. ho fatto il cambio skimmer domenica scorsa, magari deve andare ancora a regime
speriamo bene! :(