Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dei pesci che i ho scritto, quali vanno bene per i valori che ho?
il problema è che rimane il fritto misto...per prima cosa togli i black molly..e magari dopo aver risistemato i valori, cioè dopo aver aumentato l'acidità dell'acqua e diminuito la sua durezza (lo puoi fare tranquillamente visto che l'osmosi ce l'hai)..aggiungi due cory e metti 6-7 cardinali...
IMHO
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
Salve a tutti di nuovo,
come promesso vi posto i valori di NO2 e NO3 dopo aver effettuato i test (non c'erano quelli della SERA, ho preso quelli della TETRA). Comunque, i valori sono i seguenti:
NO2 <3 mg/l
NO3 12,5 mg/l
Se devo togliere i black molly Roby, devo ricimentarmi di nuovo nell'allestimento di una nuova vasca, magari con lo stesso "insuccesso" della prima?
Saluti
Attilio
Azz... i Nitrati sono altissimi (devono essere a 0).. credo che tu debba fare dei cambi d'acqua continui per evitare che si ammalino gravementei i pesci.
no i nitrati (NO3) vanno bene, sono i nitriti (NO2) che sono alti e l'ultima cosa da fare è un cambio d'acqua, è il famigerato picco dei nitriti... newlife60, sposta subito i pesci in un'altra vasca, va bene anche un secchio, tanto è una cosa provvisoria, resisteranno per qualche giorno, magari mettendo un areatore nella vasca-secchio in cui li metti...
se non li sposti rischi che muoiano...
Salve a tutti,
il valore dei nitriti che ho scritto (<3 mg/l), è il valore che è scritto vicino al colore giallo del cartoncino con la scala colore in dotazione con il test della TETRA. Praticamente non ho fatto altro che verificare il colore che usciva dalla mia provetta a quale corrispondeva. Ho immaginato che fosse un valore buono per non dire ottimo, o sbaglio?.
no i nitrati (NO3) vanno bene, sono i nitriti (NO2) che sono alti e l'ultima cosa da fare è un cambio d'acqua, è il famigerato picco dei nitriti... newlife60, sposta subito i pesci in un'altra vasca, va bene anche un secchio, tanto è una cosa provvisoria, resisteranno per qualche giorno, magari mettendo un areatore nella vasca-secchio in cui li metti...
se non li sposti rischi che muoiano...
che gaffe.. volevo dire nitriti e ho scritto nitrati.. infatti era quel 3mg/l che mi ha preoccupato.
Non usare i test a striscette.. solo reagenti per No2.. è un valore troppo importante per affidarsi alle striscette magiche.
il valore giusto dei nitriti è zero, se è maggiore di zero significa che sei in pieno picco dei nitriti e la maturazione non è ancora avvenuta. Quello che hai postato non è il valore minimo della scala colorimetrica vero? (scusa ma io uso una marca diversa per quel test..)
Comunque leggi la guida sul ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
qui spiega bene tutta la maturazione
i test in strisce li ho gettati via da tempo. Purtroppo la mia ignoranza me li ha fatti usare all'inizio della mia avventura e proprio per un'errata valutazione sulla colorazione della striscia, ha fatto si che ho creduto di poter mettere presto i pesci in vasca. Se poi ci metti il consiglio del negoziante.... ho detto tutto!!!
Comunque ti confermo che per quanto riguarda il valore dei NITRITI a <3mg/l è il minimo della scala colorimetrica di riferimento del test, mentre per i NITRATI è la seconda scala. I test in questione sono della TETRATEST ed ho imparato a mie spese che tutti i test che faccio è bene farli con il reagente.
Comunque ti confermo che per quanto riguarda il valore dei NITRITI a <3mg/l è il minimo della scala colorimetrica di riferimento del test
Strano che mettano <3 mg/l come valore minimo...stò guardando la scala dei nitrati, sempre della Tetra e parte da 0 mg/l (colore giallo), poi 12,5 mg/l (colore arancione) e così via....
In ogni caso, comunque, ti suggerisco di cambiare marca, perchè così non ti potrai mai fidare.... <3 mg/l non significa nulla ai fini della maturazione...
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..." Ian Malcolm
si infatti è strano...i primi test che ho usato per i nitriti erano della tetra ma li ho usati anni fa e non ricordo com'è la scala colorimetrica, ma 3 come valore dei nitriti è altissimo e ho dato per scontato che non fosse il valore minimo della scala, scusa newlife60, comunque ti consiglio anche io di cambiare marca, personalmente uso quelli della sera per nitriti e nitrati e hanno una scala più precisa e facilmente comprensibile...anche quelli jbl sono buoni..