AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Parere su acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=209006)

newlife60 22-09-2009 13:51

Parere su acquario
 
Salve a tutti,

mi chiamo Attilio e da sempre ho avuto una certa curiosità per l'acquario. Purtroppo però gli spazi abitativi mi hanno sempre condizionato, ragion per cui non ho potuto portare avanti questa mia "passione". Nel mese di Agosto 2009, a seguito di una buona occasione trovata in un negozio della mia città (Anzio), e dopo essermi creato uno spazio apposito, ho deciso di iniziare questa avventura.
Partiamo dalla vasca. Si tratta di una vasca da 110 litri dell SUNSUN modello HR 800B (effettivi 103 litri). Su consiglio del negoziante ho preso il substrato (Tetra pack da 5.8 kg.), 4 sacchetti di ghiaia (non calcarea e dopo averla lavata quasi fino allo sfinimento), 1 sasso si quelli colorati, 2 decorazioni di plastica e le seguenti piante: POGOSTEMON HELFERI, ECHINODORUS BLEHERI, LOBELIA CARDINALIS, EGERIA DENSA.
Naturalmente all'inizio ho messo i "cannolicchi" e ho attivato il tutto aggiungendo 20ml (10ml ogni 50L) di Biocondizionatore BIODROPS della SHG e 5 tappi (2 tappi ogni 40 Litri) di ASKOLL CICLE SUPERFAST.
I tappi di ASKOLL ho proseguito ad aggiungerli nelle stesse quantità per i successivi 5 giorni, dopo di che ho inserito i primi pesci (2 black molly, 1 coridoras panda, 1 hipeso bricon megaloper).
L'errore che sicuramente ho fatto è stato quello di dare retta hai test fatti con la striscia chimica (che sono risultati errati), e soprattutto non ho aspettato altri giorni prima di inserire i pesci. Portando infatti l'acqua ad analizzare è emerso un valore di ph alto.
Ho iniziato quindi un trattamento a base di PH MINUS della SERA e di TOXIVEC (questo per un'altra settimana). Il valore del PH è passato da circa 8.5 a 7.5 aiutato anche dall'innesto nell'acquario di un impianto di CO2 della askoll.
Dall'avvio dell'acquario (15 Agosto), sono passati circa 40 giorni durante i quali ho inserito nell'acquario una coppia di scalari, un paio di coridoras albini e un altro pulitore da vetro. Ho fatto numerosi test e vari cambi d'acqua (20% a volta) e mi ritrovo sempre questi valori e vorrei sapere da voi cosa ne pensate:

PH 7.5 GH 6 KH 7

I pesci sono vispi e non mi smbrano avere problemi, le piante sono cresciute a meraviglia. Che ne pensate?

Grazie per la vostra attenzione.

Attilio Romani

daniele23 22-09-2009 14:05

Intanto Benvenuto ;-)
Purtroppo come ti sei reso conto hai fatto degli errori..
Primo errore la fretta.
Avresti dovuto fare maturare per bene la vasca almeno 1 mese poi controllare l'acqua e a questo punto inserire i primi ospiti...
Il PH Minus non serve a nulla... questi prodotti funzionano apparentemente ma dopo poco se non ci sono le condizioni giuste si è al punto di partenza... L'impianto co2 non ti aiuta ad abbassare il PH al massimo cerca di tenertelo su un valore stabile...
Per quanto riguarda l'acqua...
Puoi farmi una lista dettagliata dei pesci che hai in vasca in questo momento?
Poi sarebbe opportuno sapere anche la concentrazione di no2 e no3..

ciao ;-)

roby91 22-09-2009 14:08

newlife60, benvenuto su AP!!
Quote:

I tappi di ASKOLL ho proseguito ad aggiungerli nelle stesse quantità per i successivi 5 giorni, dopo di che ho inserito i primi pesci (2 black molly, 1 coridoras panda, 1 hipeso bricon megaloper).
finoa qui era tutto fatto bene...però qui c'è la cappella secondo me..i pesci forse li hai inseriti troppo presto visto che mi pare di capire che i test non erano molto affidabili..le altre mie perplessità rimangono sempre sui pesci..nel senso che spero che nel casino ci sia già stato il picco dei nitriti, anche se penso che in 40 gg sia già accaduto, altrimenti è un bel casino... -28d#
Quote:

PH 7.5 GH 6 KH 7
fai cambi solo con acqua di rubinetto?...cmq guardando il profilo vedo che hai fatto quello che chiamiamo "fritto misto" cioè hai messo specie che hanno bisogno di valori diversi nella stessa vasca e ciò non va bene...
per prima cosa dovresti decidere che valori mantenere e in base a quelli selezionare la popolazione oppure viceversa...

dicci un pò tu le tue idee adesso e ti aiuteremo a indirizzare un pò meglio la tua vasca... ;-)

DevilAle 22-09-2009 14:14

Anche se non sono certo un esperto posso però dirti un grosso errore che hai fatto...Prima di inserire un qualsiasi pesce è bene aspettare 3-4 settimane per la maturazione del filtro...durante le prime settimante c'è il picco dei nitriti(molto tossici)...Però se non ti sono morti pesci meglio così...

newlife60 22-09-2009 14:43

Innanzitutto un grazie per avermi risposto.
In effetti mi sono reso conto di una serie di errori fatti ma spero soprattuto di non farne degli altri.
Per rispondere alle vostre domande vi dico che:
in questo momento ho in acquario:
2 black molly, 2 coridoras albini, 2 scalari, 1 coridoras panda, 2 pulitori da vetro Hypostomus plecostomus.
In effetti le specie sono diverse (come dice Roby.. fritto misto :-)), ma sinceramente volevo creare un acquario che mi permettesse di tenere alcune specie in modo da rendere la vasca più varia. Le condizioni ambientali dei vari pesci saranno sicuramente la discriminante fondamentale nella scelta dei futuri ospiti.
I cambi di acqua li ho effettuati dal mio impianto di osmosi DENNERLE con questi valori: PH 6.0 GH 3 KH 2

livia 22-09-2009 14:54

newlife60, prima di tutto benvenuto su AP!! :-))
Come ti hanno già detto e come sai già hai fatto qualche errore...è normale farne i primi tempi, la causa principale è la fretta, ma senza scoraggiarsi, a tutto c'è rimedio ;-)
Primo punto, la maturazione del filtro...
Il filtro di un acquario svolge sostanzialmente due funzioni fondamentali: filtraggio meccanico (le spugne che trattengono il particolato) e filtraggio biologico. Per il filtraggio biologico vanno bene i cannolicchi che hai messo, che sono il substrato dei batteri, che si insediano sui cannolicchi (e per questo motivo non vanno mai lavati) e portano avanti il ciclo dell'azoto.
In questo link
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
c'è la spiegazione dettagliata del ciclo dell'azoto, che può essere riassunto come il processo che porta, tramite l'azione di diversi batteri, alla trasformazione dell'ammoniaca in nitrati, con un passaggio intermedio, quello dei nitriti (la guida del link leggila ;-) ). Sostanzialmente, prima di inserire i pesci avresti dovuto attendere il picco dei nitriti. I nitriti appena avviata la vasca saranno a zero; man mano che la maturazione procede ci sarà questo picco dei nitriti (un valore maggiore di zero) e poi torneranno di nuovo a zero. Una volta tornati a zero la vasca è pronta per accogliere pesci. Tutto questo perché i nitriti sono tossici per i pesci e se il picco avviene dopo che i pesci sono stati inseriti potrebbero fare una brutta fine....
Durante la maturazione non bisogna fare cambi d'acqua, altrimenti tutto il processo rallenta e se ne hai fatti è possibile che il picco dei nitriti non sia ancora avvenuto. Per saperlo, compra i test a reagente liquido di nitriti (NO2) e nitrati (NO3), fai i test e posta i risultati... ;-)
I prodotti come pH minus non servono a niente...appena smetterai di utilizzarli il pH tornerà ai valori iniziali...per consigliarti cosa fare servono più info...quali sono gli altri valori dell'acqua (KH, GH)?
Che luci monta la vasca?
Come ha detto roby91, i pesci che hai inserito non stanno bene tra di loro perché richiedono caratteristiche dell'acqua diverse, quindi dovrai ridimensionare la popolazione, ma per consigliarti su questo punto servono gli altri valori dell'acqua... ;-)

livia 22-09-2009 14:56

pardon, ho scritto troppo lentamente, non avevo letto la risposta... :-)

newlife60 22-09-2009 15:02

Ciao Livia e grazie anche a te :-)

Ho visto che le luci sono 2 neon ma non riesco a leggerne la potenza (dovrei smontarli e non so se è il caso).
I valori dell'acqua aggiornati a questa mattina alle ore 08:00 sono:

PH 7.5 GH 6 KH 7

Pensi che ne io posso uscirne vivo da tutto questo? :-(

daniele23 22-09-2009 15:08

Quote:

2 pulitori da vetro
Questi pesci non esistono! :-D

Quote:

Pensi che ne io posso uscirne vivo da tutto questo?
Questi valori vanno bene per alcuni pesci e per altri no devi fare una scelta su cosa vuoi tenere...

Ti ripeto che sarebbe opportuno monitorare i nitriti no2 e i nitrati no3

ciao
;-)

newlife60 22-09-2009 15:17

OK,
stasera mi vado a comprare i test per i nitriti e i nitrati. Quelli della SERA sono buoni secondo voi? Appena avrò il responso ve lo comunicherò subito.
Dei pesci che i ho scritto, quali vanno bene per i valori che ho?

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10460 seconds with 13 queries