Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
io non metterei niente sotto la vasca, regola il mobiletto, a mio parere neoprene e polistirolo sono pericolosi e possono provocare la rottura della vasca
per il cavetto riscaldante come hai intenzione di allestire? il cavetto io lo metterei solo con fondi diversi dal ghiaino (sabbia, terre allofone) e se devi mettere molte piante.
inutile mettere un cavetto se ti piacciono i ciclidi del lago malawi!
Per quanto riguarda il mobile ovvio che lo metto in "bolla", ieri sera non avevo il materiale necessario, ma stasera sistemo tutto, per il neoprene/polistirolo, invece, ho sempre letto il contrario di ciò che mi dici tu, e il motivo è per evitare che eventuali dislivelli vasca-mobile-pavimento possano imbarlare i vetri della vasca, andando, il materiale separante, a compensare le diverse pressioni.
Parlando invece dell'allestimento della vasca, l'idea è quello di allestire, inizialmente, un acquario per scalari...quindi consigli su come allestirlo!?
Così becchiamo due piccioni con una fava.. :D..
qui sul forum ci sono due linee di pensiero riguardo al neoprene, io sono convinto che sia dannoso, che è anche il pensiero della juwell
un acquario per scalari......boh, aspetta i condigli dei più esperti, io ho letto che ci vorrebbe un fondo chiaro, ma in linea di principio per gli acquari amazzonici il fondo dovrebbe essere scuro..... sicuramente almeno una bella radice grossa, se non di più, per le piante seguendo il biotopo ci si limita a qualche eschindorus, sempre secondo l'allestimento classico. se no ci sono tutte le altre piante amazzoniche (Althernanthera,Echinodorus Sagittaria, Myriophyllum, Hydrocotyle, Lilaleopsis, Cabomba, Ceratopteris, Ludwigia, Salvinia, Hetheranthera), se no lo fai plantacquario e ci metti gli scalari.
se scegli un fondo sabbioso o una terra allofona io ti consiglio il cavetto riscaldante, altrimenti con un ghiaino fine no (1-2mm o 2-3mm).
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
qui sul forum ci sono due linee di pensiero riguardo al neoprene, io sono convinto che sia dannoso, che è anche il pensiero della juwell
spiega il perchè allora...sinceramente, questa cosa vorrei capirla se è vera...secondo me è più dannoso una vasca senza che una con il neoprene/polistirolo o qualcos'altro della stessa funzione...
Quote:
un acquario per scalari
il fondo se puoi farlo sabbioso, meglio...se non lo fai bianco, meglio, perchè riflette la luce e loro una vasca tanto illuminata non la amano..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
ok per il fondo... quindi se sabbioso torna alla ribalta il riscaldatore.
Per quanto riguarda l'illuminazione, io ho il coperchio della juwel in dotazione con il Rio 400 per cui con la predisposizione è per due T5, cosa prendo!?....
Pensavo due T5 da 54W 16x1449 da 6500 °K resa colori sopra 80%...
quindi se sabbioso torna alla ribalta il riscaldatore.
casomai il cavetto sottosabbia..cmq
Quote:
Per quanto riguarda l'illuminazione, io ho il coperchio della juwel in dotazione con il Rio 400 per cui con la predisposizione è per due T5, cosa prendo!?....
Pensavo due T5 da 54W 16x1449 da 6500 °K resa colori sopra 80%...
guarda sulla potenza ti dico che devi metterci i T5 della lunghezza che le cuffie riescono a montare...quindi 54W vuol dire la lunghezza dei neon è 120cm...per la combinazione non saprei consigliarti visto che in fatto di temperature di colore nel dolce devo studiare parecchio perchè non ho mai approfondito la cosa..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
dunque per quanto riguarda le luci, al momento monto 2 T5 da 54W, poi successivamente (appena termino la creazione del coperchio definitivo) ne installerò 3 da 80W + 3 led per luce lunare.
ecco come promesso 2 foto di canolicchi e substrato per il filtro, secondo voi!?.. a me paiono nuovi.
1)Acqua, 50% osmotica e 50% del rubinetto qualsiasi valori essa abbia!?
2) il riscaldatore per l'acqua, ho quello in dotazione della juwel, da fltro interno, posso tranquillamente metterlo a mollo in vasca con i pesci!? non si scottano!? :D...
E poi non è che mi piaccia un gran chè,potrebbe andare bene se poszionassi una vasca aggiuntiva sotto l'acquario con acqua in scambio (con la vasca princpale) tramite 2 pompe di risalita e il riscaldatre lo mettessi li!? con sonda di temperatura ovviamente nella vasca principale!?
1)Acqua, 50% osmotica e 50% del rubinetto qualsiasi valori essa abbia!?
rispondo con altre due domande....che valori vuoi ottenere in vasca??...che valori ha l'acqua del tuo rubinetto??
Quote:
2) il riscaldatore per l'acqua, ho quello in dotazione della juwel, da fltro interno, posso tranquillamente metterlo a mollo in vasca con i pesci!? non si scottano!? :D...
E poi non è che mi piaccia un gran chè,potrebbe andare bene se poszionassi una vasca aggiuntiva sotto l'acquario con acqua in scambio (con la vasca princpale) tramite 2 pompe di risalita e il riscaldatre lo mettessi li!? con sonda di temperatura ovviamente nella vasca principale!?
se si scottano sono rincoglioniti (scusate la parola)... ...ci stanno alla larga se sentono che è caldo...cmq ci dovrebbe essere uno scomparto all'interno del filtro per il termoriscaldatore...oppure no??
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
nel filtro c'è uno scomparto che "credo" sia destinato al riscaldatore, ma il modello della juwel che ho io non va bene, sapete se esiste un riscaldatore per eheim professional 3?...
grazie.
ciao
prova a guardare questa pag....
però se hai il filtro esterno ho devi mettere un termoriscaldatore esterno, oppure ne metti uno interno che si veda in vasca...lo copri con qualche pianta e non si vede..come se non ci fosse...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28