Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 17-09-2009, 16:27   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Alby tanto per capire hai una vasca 40dilunghezza 40di profondita e di altezza quanto è?????

partiamo da li .....

minchia son tardo he???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2009, 16:30   #12
giocarta
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: ---
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ---
Età : 42
Messaggi: 1.446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giocarta

Annunci Mercatino: 0
45 l'acqua arriva a 2 cm dal bordo..
giocarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 16:42   #13
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
allora 40x40x45......giusto???

quindi 12 (altezza letto di sbbia) piu 2cm bordo vasca ti rimane una colonna acqua di 31cm.....non è il max ma puo andare....

il discorso che devi moltiplicare x 1.3 fa in base alla granulometria della sabbia......

quindi 40x40x12x1.3= 24.950 (25kg)....

di rocce ne puoi mettere circa la meta (qualcosina di piu) del canonico
1kg ogni 4/5lt......chiaro che piu ne metti meglio è.......

tieni presente che il letto di sabbia non va occupato piu del 35% della sua superfice....deve "respirare"....cmq per tenere "sollevate" le rocce ci sono vari metodi....io ho usato dei tubi del 12 in pvc (forati in tutta la loro lunghezza) della lunghezza di 14cm(in modo che spuntino dalla sabbia per 2cm).....e li ho conficcati nel letto di sabbia....e da li sono partito con la rocciata....in modo che la rocciata tocchi il meno possibile il lettro di sabbia... certo puoi anche mettere prima le rocce e poi la sabbia ma è uno spreco perche le prime rocce vengono quasi completamente sommerse dalla sabbia....ti consiglio di non appoggiare direttamente le rocce sul letto di sabbia perche col tempo srpofondano.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 16:51   #14
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
albycarta, io sto per allestire una vasca alta 50, quindi sono nelle tue stesse condizioni...a me le rocciate in generale piacciono più larghe che alte (infatti la mia vasca sarà 100*50*50), quindi se la pensi come me vai bene...dopo aver letto le montagne di post sul DSB di questo ed altri forum, sono arrivato alla conclusione che 10 cm bastano, purchè la sabbia sia veramente fine, quella che userò e che ti consiglio è da 0,1-1mm...

Devo consigliarti, però, se non lo hai già fatto, di leggere il più possibile su questo metodo di gestione, dato che a detta di molti ha diversi pro e contro (per me solo pro )..
Da tener conto, ad esempio è la maturazione molto più lunga del berlinese, dato che si aggira intorno ai 6 mesi per poter inserire qualche molle arrivando all'anno per i duri...

Per me resta un ottimo modo di gestione, certo devo ancora provarlo, ma sono molto ottimista!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 17:08   #15
UCN PA
Imperator
 
Registrato: Mar 2009
Città: nd
Acquariofilo: Marino
Età : 32
Messaggi: 7.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
albycarta, il DSB lo puoi fare anche di 9 cm
UCN PA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 17:43   #16
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
allora tanto per farmi capire del perchè il DSB deve essere sui 12cm...
parlando di aragonite di granulometria di 0.5/1ml.....che alla fine è quella che si trova piu facilmente in commercio (la sugarsize tanto per intenderci)....

la principale funzione del DSB è la filtrazione dell'acqua raggiungendo e chiedendo il famoso ciclo del'azoto...propio come fanno le rocce vive....
questo benedetto ciclo avviene in questo modo:
la particolarita delle rocce vive è che hanno due zone ben distinte...zona aerobica (ricca di ossigeno) che si trova ovviamente sulla loro superfice e
zona anaerobica (zona dove non arriva ossigeno) che si trova nel nucleo della stessa (infatti se provate a spaccare una roccia viva al suo interno, il "nucleo" è di colore nero, segno evidente che non arriva ossigeno)....
ora sulla superfice delle rocce si insediano i batteri aerobici e a decrescere verso l'interno siinsediano i batteri anaerobici.....ora gli inquinanti disciolti nell'acqua quali l'ammoniaca ecc. vengono trasformati dai batteri aerobici in nitriti e questi in nitrati che a loro volta vengono "usati" (per il loro metabolismo) come fonte di ossigeno dai batteri anaerobici i quali come "scarto" rilasciano azoto sottoforma gassosa (innocuo per ogni essere vivente.....

ora è ovvio che se si allestisce col metodo del letto di sabbia, per essere certi che questo processo avvenga, si devono creare queste zone anaerobicghe che (tanto per capirci) sono o meglio è sul vetro di fondo...e per essere certi che qui non arrivi ossigeno bisogna stare sui 12cm ...con aragopnite di granulometria sui 0.5/1ml....chiaro che se si trova sabbia di granulometria ancora piu piccola (micron), il letto di sabbia puo esser anche meno alto viceversa se la sabbia e piu grossa lo strato dovrà essere alto....cmq in linea di massima (con granulometria 0.5/1ml) per essere certi e viere sereni è consiglaibile usare uno strato di 12cm....

Jonny85, la maturazione o per meglio dire i tempi perchè il letto di sabbia si attivi/cominci a lavorare (te ne accorgi dalla formazione delle bolle azotate che puoi vedere tra il vetro e il letto di sabbia) varia da da cosa usi....mi spiego:...il mio ha impiegato cira 7/8 mesi ma non ho ne inoculato ne usato sabbia viva....se iunoculi (il letto di sabbia con Biodiggest e usi sabbia viva dimezzi i tempi (circa 3/4mesi).....vero pero che la sabbia viva costa un botto....(sono Genovese )

Spero di essere stato chiaro
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 17:54   #17
giocarta
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: ---
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ---
Età : 42
Messaggi: 1.446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giocarta

Annunci Mercatino: 0
da parte mia di DSB ne so... non in pratica.. ma la teoria l'ho letta visto che avrei voluto farlo gia' prima....
io farei 12cm di sugar viva... e biodigest lo vorrei mettere...
detto questo... rocce ne vorrei mettere meno del solito nel senso che la logica vuole che la filtrazione prima fatta solo dalle rocce adesso verra' fatta per la maggior parte dalla sabia e quindi ne servono di meno... vorrei lasciare spazio per i pesci e coralli...
giocarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2009, 18:01   #18
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Giuansy, sì, avrei dovuto specificare, ma facevo un discorso generico, oltre al fatto che riempire una vasca di sabbia viva non mi era neanche passato per la testa!
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 08:35   #19
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Alby, certo che ne puoi mettere di meno ...propio per il motivo che hai detto...diciamo che invece del canonico 1kg ogni 4/5litri ne puoi mettere la metà.....

questo perchè il letto di sabbia ha una superfice utile che con le rocce vive non potrai mai raggiungere......però il "vero" limite (se cosi vogliamo chiamarlo) del DSB è propio questo.....mi spiego:
con l'introduzione delle varie rocce, si ha a disposizione ceppi diversi di batteri sia aerobici che anaerobici....cosa che con il DSB si ha un unico ceppo si batteri...

se decidi di fare il DSB, non introdurre la sabbia e poi l'acqua (questo perchè si rischia il formarsi di bolle d'aria...assolutamente da evitare)
quindi prima acqua e poi piano piano si introduce la sabbia....
per non far alzare un polverone di procuri un contenitore (io ho usato una brocca) la riempivo di sabbia la immergevo in vasca e poi quando ero vicino al vetro di fondo la rovesciavo (piano) ...se fai in questo modo limiti
(di molto) il polverobne e l'effetto nebbia ....
spero di essere stato chiaro....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2009, 15:43   #20
Morsiga
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Corneliano d'Alba
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 284
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Albycarta,mi dispiace davvero molto!!!
GIUANSY complimenti per la descrizione molto chiaro ed esauriente!!!
Morsiga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
morto , ripartire , voglio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19670 seconds with 12 queries