Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 25-09-2009, 15:43   #11
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
bene, vi riporto l'evoluzione

ho continuato a dare larve di zanzara allevate e immerse in generaltronic in rapporto di una goccia ogni 100ml di acqua e le ho somministrate a una coppia di scalari adulti.

chiaramente non ho dato solo ed esclusivamente zanzare ma ho alternato mangime secco vegetale e completo. diciamo per avvicinarsi alla realtà davo circa un paio di larve di zanzara trattate al giorno assieme al resto del cibo.

TUTTI i puntini bianchi dei pesci sono completamente spariti ma nella femmina si evidenzia un labbro biancastro e una pinna pettorale con un taglio. c'è da aggiungere tuttavia che nel mentre di questo trattamento, la coppia ha deposto le uova, quindi aumento dello stress in vasca e rincorse continue dei due genitori.

ora che le uova si sono schiuse e sono state prelevate e messe in barattolo, i due pesci mostrano chiaramente un miglioramento generale dello stato di salute, anche (presumo) a livello intestinale poichè sembrano + tondeggianti, prima il ventre sembrava convesso invece!

nota tecnica: le larve di zanzara muoio con il terzo giorno di immersione nel general tronic... il momento migliore per somministrarle ai pesci quindi credo sia il secondo giorno così si garantisce la vitalità (con istinto di predazione) e l'assunzione del medicinale.

Le lumache non hanno subito danni per ora, a distanza di una settimana, anche se somministrando le larve, una parte del farmaco veniva inserita in vasca.

ciao a tutti
Luc
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2009, 19:24   #12
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grande luc
questa tua esperienza e' degna di nota!puoi riportare nel dettaglio la tua esperienza di mangime medicalizzato?se accetti nn tralasciare nulla dosi ,patologia in corso ,motivo della tua scelata,io ti apro nella sezione malattie uno spazio "nutrimento medicalizzato".e' molto interessante la cosa .sollevo solo un dubbio ,ok per l'istinto di predazione,ma il completo assorbimento del medicnale da parte delle larve si aha la monento della loro morte.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 22:33   #13
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
guarda, darti dei dati certi mi è impossibile oltre a quello che ho scritto... però certo, se posso essere d'aiuto!

credo che dare larve vive sia molto più "naturale" anche se cariche di prodotti chimici....

però è una mia mera opinione!
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 22:43   #14
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cerca di essere piu' preciso possibile.grazie!
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 23:30   #15
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Scusate....ma a me le larve fanno senso anzi schifo -28d# è quindi una cosa per pochi eletti?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 10:10   #16
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
ci sono le dafnie che si prestano bene al posto delle zanzare....altrimenti cibo secco e via.... ognuno fa quel che riesce no!
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 10:57   #17
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Se il disturbo del pesce è intestinale o causato da flagellati mi quadra, ma in caso di micosi, ferite e quantaltro non mi è chiaro il funzionamento...scusate
Anche in medicina "umana" ci sono i farmaci per uso topico.....
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 11:36   #18
chil2002
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a chil2002

Annunci Mercatino: 0
ah ok, allora non c'entra se ti fa schifo o meno la larva di zanza, tu stavi valutando l'uso di questa forma di somministrazione in base alla necessità.

beh,io ho osservato che trattando i pesci sia per flagellati o vermi intestinali.. sia per i puntini bianchi esterni, la somministrazione con larve di zanzara ha dato esiti positivi. certo, se altri intendono provare la reale efficacia ben venga. nei miei pesci ha risolto parecchie patologie.

l'uso topico in effetti c'è perchè tu crei una nube trattata di general tronic in vasca nella quale metti del cibo vivo che attira i pesci in quella nube di farmaco concentrato. in sostanza, non tratti tutta l'acqua ma tratti solo una piccola porzione e obblighi i pesci ad entrarci attirandoli con il vivo. in questo modo, lotti anche contro micosi, ferite e altro.
quando poi il farmaco si diluisce, non è così dannoso per i moluschi e gli invertebrati come lo sarebbero le posologie indicate nelle confezioni. è chiaro che non puoi così somministrare cibo vivo a lungo perchè altrimenti aumenti la concentrazione totale del farmaco nella vasca... e i molluschi muoiono comunque.

sullo schifo o meno dell'allevare cibo vivo per darlo da mangiare... io non mi intrometto.... questioni etiche o morali son discorsi più lunghi e da fare in altre sedi.
chil2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 12:43   #19
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Scusate....ma a me le larve fanno senso anzi schifo è quindi una cosa per pochi eletti?
nn mi cadere su queste bagianate per favore.nessuno sta dicendo di sostiuire i metodi tradizionali di cura ,questa potrebbe esere una proposta di cura.poi chiunque puo' scilgiere.nel caso di chili il suo metodo sembrerebbe aver evitato una moria di invertebrati.
per quanto riguarda su che tipo di patologia si possa adottare pare inquesto caso abbia risolto anche problemi parassitari,potrebbe essere stato un caso ,ma sicuramente il utto merita una nota positiva.poi anche nell'umano alcune aptologie vengono trattate per vi oerale benche siano a livello ad s.cutaneo.e poi ancora ,nell'inserimento di un medicnale in acqua pensi che il pesce nn lo beva?
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 14:33   #20
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Quote:
nn mi cadere su queste bagianate per favore.
-04
Sto cercando di capire.....e no...le larve non mi piacciono o vogliamo chiamarli vermi? a malapena sopporto quelli secchi per il betta ma già quando si reidratano giro gli occhi da un'altra parte
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
medicinali , somministrazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15148 seconds with 12 queries