Supercicci,
Si, è esatto, per realizzare la roccia che vedi in foto ho utilizzato un 20

% in volume di polistirolo sbriciolato all'interno dell'impasto in cemento.
Se quello che può preoccupare è il residuo bisogna considerare che:
> La roccia in oggetto aveva un volume finale di circa 0,00014 m3.
> Nell'espanso il 98% è aria, quindi il residuo di polistirolo fuso (sempre che non sia diventato residuo carbonico e vapor acqueo) è inferiore a 0,5 mg.
Di questi 0,5 mg una buona parte è stata eliminata durante l'operazione di spazzolatura/spurgatura, mentre un'altra parte rimane "intrappolata" all'interno del cemento.
Potrei quindi stimare che non più del 20

% del residuo di fusione potrebbe in qualche modo "inquinare" la vasca: 0,1 mg su 600litri!
Personalmente poi continuo ad essere convinto che il residuo di combustione di una catena di C&H non può essere dannoso per la vasca.