Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 12-09-2009, 22:19   #11
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
Quote:
non può dipendere dalle boccole del rotore?
o dal coperchio messo male.
per quanto riguarda le boccole come si fa a controllare il malfunzionamento?, il coperchio lo escluderei si mette e toglie con molta facilità
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2009, 22:57   #12
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
Adesso ho fatto un'altra prova, e cioè ho riempito d'acqua con una siringa il tubicino siliconico (quello che trasporta l'acqua) sfiatandolo dalle bolle d'aria eppoi ho provato a far andare la dosometrica e questa volta buttava l'acqua (anche se poca), però ho anche notato che quando le boccole girano sul tubo si formano poi delle bolle d'aria che si notano poi scorrere lungo il tubicino siliconico. Da cosa può dipendere? o la formazione di bolle è una cosa normale?
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 23:02   #13
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non lo so come puoi controllare le boccole, ed è un'ipotesi molto remota. ma se escludi il tubo non resta molto. in teoria (e se ricordo bene) da montate sul tripode dovrebbero calzare perfettamente nella sede del coperchio.

un paio di domande, di cui una un po' cretina

il tubo è montato nel verso giusto? cioè pesca dalla parte che deve pescare?

il perno del motore trascina bene il gruppo girante?

altro non mi viene in mente
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 23:07   #14
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, non ti preoccupare delle domande tutto aiuta a fare chiarezza su questo malfunzionamento.
Il tubo si è montato correttamente (ci sono anche le freccine sul coperchio, per non sbagliare)
Per quanto riguarda il perno a me sembra che giri senza difficolta o inceppamenti vari, per quello che ne capisco .
Hai letto il mio ultimo post dove ho scritto che quando gira il rotore vedo uscire delle bollicine d'aria che scorrono nel tubicino siliconico che trasporta l'acqua dalla tanica al reattore di KW?
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 23:20   #15
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
bibarassa, Il fatto delle bollicine non dovrebbe influire......in teoria dal liquidio alla dosometrica si forma una sorta di sottovuoto(passatemi la parola)...quando gira il perno comprime il tubo che aspira......quindi,in teoria,anche se pescasse dell'aria non si dovrebbe bloccare.....almeno credo....
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 23:29   #16
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 1
bollicine non dovrebbero essercene, per me tira aria e acqua e per questo non ha la forza di spingere l'acqua.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 23:36   #17
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 69
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 1
Con la foto forse è meglio.


il perno con i rulli girano in senso orario, giusto?
quindi devi controllare la boccola sx se è inserita bene nel tubo e se il tubicino che va dalla pompa alla tanica di rabocco sia rotto e di conseguenza prenda aria, logicamente controlla anche se questo tubo è inserito bene nella boccola, vedi se è stretto bene.
Il percoso dell'acqua è dalla tanica alla pompa e dalla pompa al reattore di kalkwasser giusto?
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 23:50   #18
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bibarassa,
senti io ho sia la 1500 che la 3000 le cose sono due o hai il tubo che porta l'acqua che non tiene (non fa ben tenuta da qualche parte o si è rotto il tubo interno alla dosometrica.
A me lo ha fatto dopo qualche gg. il primo probabilmente era difettoso.
il percorso dell'acqua non si può sbagliare, ci sono le frecce sul coperchio e quindi...
Controlla per benino, togli la pompa e prova con due pezzi di tubo nuovi, se non funzia cambia il tubo interno, dovresti averne uno di scorta nella confezione.
Qualsiasi lunghetta di tubo utilizzerai, la pompa è in grado di aspirare sempre, a meno che aspiri aria da qualche parte e quindi non va.
La dosometrica inoltre non si potrà mai intasare proprio per il modo con cui lavora a meno che non aspiri sassi
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 23:57   #19
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A, ultima cosa, se utilizzi la kalk, ricorda che le valvole di non ritorno in dotazione sono dei cessi, in qualche caso proprio per il principio dei vasi comunicanti con il rettore di kalk e il deposito di acqua di rabbocco il livello si stabilizza calando nel reattore e quindi, prima di uscire acqua nella sump, si deve riempire di nuovo il reattore, non vorrei che ti succede proprio questo.
Ultimo consiglio, piazza la dosometrica sopra la sump in modo che se si rompe il tubo della pompa ti perde nella sump... può succedere anche questo
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 09:59   #20
albert 21
Ciclide
 
L'avatar di albert 21
 
Registrato: Feb 2005
Città: niardo bs
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 1.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a albert 21

Annunci Mercatino: 0
ciao tiziano, m'è sucesso con una doso limulus... c'era un piccolo buco nel tubetto d'aspirazione del liquido quello per intenderci che andava nella boccetta
albert 21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aquamedic , dosometrica , pompa , sp3000
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19680 seconds with 12 queries