Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Vecchio 14-09-2009, 22:09   #11
Sebright
Ciclide
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: circa 80
Età : 40
Messaggi: 1.129
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Sebright

Annunci Mercatino: 0
Io si,utilizzo filtri ad aria su tutte le mie vasche,da quelle x i gamberi,ai poecilidi,ciclidi,ecc...Mi trovo davvero bene.
Corrado,come mai dici non centri il l'ossigeno nell'innalzamento dei valori del pH???
Credo si tratti un pò x tutti,di variazioni di 0.5/1.0 al massimo,che come tu ben sai non è roba da poco...Anche io,dovessi scegliere starei tra il 7.4 ed il 7.6,ove mi trovo bene.
8 a mio avviso è la misurazione limite,ma neanche un pH 6.3 mi piacerebbe molto.....
Che ne pensi?
Sebright non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-09-2009, 22:44   #12
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sebright
Corrado,come mai dici non centri il l'ossigeno nell'innalzamento dei valori del pH???
perchè se fosse vero quello che dici o si racconta in giro l'acqua ossigenata dovrebbe avere ph 24 valore che ovviamente non esiste, la scal finesce al 14.. e invece l'h2o2 (acqua ossigenata) ha ph inferire al 7.. moooolto inferiore al 7

Originariamente inviata da Sebright
Credo si tratti un pò x tutti,
si tratti di che? un po per tutti chi?

Originariamente inviata da Sebright
di variazioni di 0.5/1.0 al massimo, che come tu ben sai non è roba da poco..
per chi? per un paramecio? per chi?

Originariamente inviata da Sebright
Anche io, dovessi scegliere starei tra il 7.4 ed il 7.6 ove mi trovo bene.
perchè non puoi scegliere? se non stai tra il 7,4 ed il 7,6 dove stai?

Originariamente inviata da Sebright
8 a mio avviso è la misurazione limite, ma neanche un pH 6.3 mi piacerebbe molto.....
Che ne pensi?
che non te sai spiegà..
che vuol dire 8 è la misurazione limite? di che?
non ti piace ph 6,3? cambialo..


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 16:07   #13
Blackmane
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 181
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Blackmane

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da corradoblucoral
perchè se fosse vero quello che dici o si racconta in giro l'acqua ossigenata dovrebbe avere ph 24 valore che ovviamente non esiste, la scal finesce al 14.. e invece l'h2o2 (acqua ossigenata) ha ph inferire al 7.. moooolto inferiore al 7
ma scusa l'acqua ossigenata e l'acqua con ossigeno disciolto non sono due cose completamente diverse? -05 -05

edit: leggendo su internet mi pare di capire che l' h2o2 (acqua ossigenata) ha un ph di per se basso, e questo ok, ma se gli si alza il ph usando per esempio soda caustica o, mi pare, bicarbonato di sodio l'acqua ossigenata diventa instabile liberando ossigeno... e quindi dovrebbe diventare comune acqua con ossigeno disciolto e questo ne aumenta la sua concentrazione... o sbaglio?
Blackmane non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 18:47   #14
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Blackmane
ma scusa l'acqua ossigenata e l'acqua con ossigeno disciolto non sono due cose completamente diverse? -05 -05
parlo di quella classica non di quella pura, l'acqua ossigenata classica viene venduta secondo un paramentro che sono i volumi, tipo: 12 volumi corrisponde ad una miscela del 3,6% di perossido di idrogeno; quindi è miscelata con acqua e tende a cedere ossigeno perchè instabile, l'ossigeno che cede non fa diventare l'acqua alcalina, semmai è l'ossigeno che se ne va che la fa diventare tendenzialmente neutra, perchè l'acqua ossigenata diventa acqua semplice..
se all'acqua ci aggiungi acqua ossigenata l'arricchisci del massimo quantitativo di ossigeno trattenibile, che è simile all'insufflare aria ma non è uguale, con l'acqua ossigenata l'arricchisci solo di ossigeno con l'areatore inserisci una miscela di gas

Originariamente inviata da Blackmane
edit: leggendo su internet mi pare di capire che l' h2o2 (acqua ossigenata) ha un ph di per se basso, e questo ok, ma se gli si alza il ph usando per esempio soda caustica o, mi pare, bicarbonato di sodio l'acqua ossigenata diventa instabile liberando ossigeno...
la soda basicizza qualunque soluzione sia con che senza la presenza di ossigeno.. per liberare ossigeno senza influenzare la soluzione puoi utilizzare il calore, se liberi ossigeno nella soluzione di acqua ossigenata non c'è più ossigeno, o meglio c'è ma nelle concentrazioni proporzionali ai parametri fisici e chimici che possono influenzare la soluzione

Originariamente inviata da Blackmane
e quindi dovrebbe diventare comune acqua con ossigeno disciolto e questo ne aumenta la sua concentrazione... o sbaglio?
diventa acqua con una base disciolta, l'ossigeno nell'acqua rimane sempre in quantità diverse a seconda delle caratteristiche della soluzione e della temperatura (caratteristiche fisiche e chimiche)



ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 01:23   #15
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 39
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
una domanda...corrado ma tu inserisci acqua ossigenata nelle vasche dei gamberetti???
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2009, 02:09   #16
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
no in generale
l'ho fatto per qualche vasca in particolare per alcune verifiche, alcuni ne parlano bene contro alcune malattie.. in post vecchi ho pubblicato un articolo trovato in internet al riguardo


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aria , filtro , necessario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18261 seconds with 12 queries