Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 01-09-2009, 18:11   #11
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
malissimo!
quel tipo di acqua contiene metalli pesanti ed altre sostanze nocive non adatte alla vita acquatica.

A maggior ragione facci sapere che valori hai
comunque comincia a mettere un bel pò di piante che sicuramente aiutano
leggi questo articolo molto interessante http://www.acquariofilia.biz/viewtop...421809#2421809

in futuro (per i cambi parziali o rabbocchi) utilizza solo acqua di rubinetto decantata almeno per 24 ore in bottiglie aperte e biocondizionata
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-09-2009, 18:22   #12
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
ah! ovviamente le piante vanno scelte in base al wattaggio di luce che hai altrimenti rischi di mettere una pianta molto esigente e vederla deperire in poco tempo

leggendo la scheda del tuo acquario hai una Lampada Philips T8 da 15W.. giusto?
un pò pochino il rapporto watt/litro che è pari a 0,25
quando sarebbe meglio avere un rapporto di 0,5

con quel wattaggio puoi ospitare piante poco esigenti tipo anubias, microsorum, cryptocoryne e ceratophyllum
mentre la pianta che hai linkato prima sembra essere una cabomba...decisamente troppo esigente
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 19:56   #13
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si giusto è una lampada da 15W!
Sono andato ora dal mio negoziante!
La settimana prossima si cambia acqua ;)
3/4 acqua osmosi 1/4 acqua rubinetto!
Si riprenderà lui il Parrott!
per le piante ho scelto 2 ceratophyllum per il fondo e 1 anubias da mettere al centro.
che te ne pare?
A lavoro finito ti invio una foto per la tua gentilezza!
Sei veramente in gamba complimenti!
matteorox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 20:13   #14
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
non cambiarla totalmente l'acqua, ammazzeresti tutti i batteri che si sono instaurati fino ad ora e poi dovresti aspettare un'altro mese di maturazione

cambia solo il 50% di acqua
reinserendo 2/4 di rubinetto decantata e 2/4 di osmosi

comunque dovresti già pensare alle specie di pesci da inserire in modo da fare ora le giuste correzioni ai valori dell'acqua

All'inizio del topic parli di pesci simpatici ed esteticamente belli = guppy
per loro acqua medio-dura quindi ph 7,5/8
quindi solo acqua di rubinetto decantata e biocondizionata
a mio parere sarebbe inutile prendere acqua osmotica

ok per la scelta delle piante

e poi la foto è d'obbligo!
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 21:28   #15
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il negoziante mi ha detto che in teoria..potrei ospitare anche due discus da 5 cm (un sogno che si avvera XD)
volendo fare così..quanta acqua dovrei cambiare poi secondo te??
matteorox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2009, 22:14   #16
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
il tuo negoziante è un criminale che ti venderebbe un frigo in alaska.... i discus in 60 litri! Ma sei matto??? guarda che crescono i pesci!!! non esistono discus nani a meno che non siano malati!
per gli acquisti chiedi consigli a noi... cmq non metterei neanche i guppy in 60 litri... dovresti regalare pesci ogni mese perchè te ne sfornano 30 ogni 20 giorni
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 09:48   #17
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
matteorox, Noooo!!!
sti negozianti da strapazzo, ma che è matto!?!?
i discus diventano grandi quanto una padella!
cambia negoziante -28d#

graalex, è vero che i guppy sono molto prolifici
ma sono proprio queste le soddisfazioni che danno ad un neofita
poi man mano che i piccoli crescono li porta al negoziante in cambio di un pò di mangime

oppure prendi solo maschi e sei apposto
molti fanno così

altrimenti ancora bisogna orientarsi verso i colisa (anche chiamati gourami nani)
sono pesci piuttosto robusti
una sola coppia però in 60 lt ma deve essere ben piantumato
e magari 6 corydoras per popolare il fondo, a me in particolare piace tantissimo la varietà panda..sono tanto simpatici
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 09:49   #18
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
matteorox, impara a non prendere tutto per oro colato
ogni cosa che ti viene detta verificala facendo qualche ricerca in rete
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 09:52   #19
graalex
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 592
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a graalex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
graalex, è vero che i guppy sono molto prolifici
ma sono proprio queste le soddisfazioni che danno ad un neofita
poi man mano che i piccoli crescono li porta al negoziante in cambio di un pò di mangime
... qui a roma trovare un negoziante che ti prende dei guppy è un miracolo... oramai sono pesci cosi' diffusi che li mettono in ogni vasca vuota che trovano per riempire gli spazi... uno dei miei negozianti li tiene nelle vasche destinate alle piante in vendita.. nelle vasche in attesa di allestimento.. quelle espositive.... non rischiano piu' di prendersi i pesci dei clienti.. non sai mai che malattie possono avere e magari ucciderti altri pesci.. e poi non prendono avanotti ma solo pesci con qualche mese di vita... e quindi immagina 30-60 avanotti in un 60 litri.... Boom!
graalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2009, 11:09   #20
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah beh, non sapevo che lì a roma fossero tanto rigidi i negozianti

allora matteorox dovresti puntare sugli anabantidi
però quelli che non crescono troppo e quindi le possibili soluzioni sarebbero queste:
1) una coppia di colisa (1m e 1f) e 5 brachidanio o 6 rasbore
2) un solo betta e 6/8 rasbore o brachidanio
3) un solo colisa e 6/8 rasbore o brachidanio
poi come pesci di fondo ti consiglierei di orientarti su un solo ancistrus
bada solo che non sia un plecostomus perchè diventa troppo grande
leggi in fondo alla pagina di questo link http://balabam.altervista.org/ancistrus.html

oppure un gruppetto di corydoras
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ltconsigli , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17841 seconds with 12 queries