Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Adesso che sono in maturazione,siccome c'è evaporazione,come mi comporto con i rabbocchi? La solita acqua decantata col biocondizionatore,vero?
Se l'effetto estetico dell'acqua evaporata proprio non ti piace rabbocca i rabbocchi si fanno con acqua d'osmosi per evitare di modificare i valori)... altrimenti, se puoi resistere qualche settimana (io dico di si! ti consiglio di aspettare... comunque l'importante è che non togli acqua dalla vasca!
Quote:
Per quanto riguarda i nitriti,mi sono dimenticato di dirti che ho messo anche l'attivatore batterico che dovrebbe accelerare il tutto...ad ogni modo io comunque non ho premura....voglio fare le cose per bene
L'attivatore batterico, a mio avviso, serve a ben poco (l'ho usato anche io!)... non ti aspettare miracoli, accelererà di poco la maturazioone! Comunque usalo... non si sa mai!
Quote:
E per ultima cosa, volevo chiederti se a vasca in fase di maturazione (è da soli 3 gg) potevo aggiungere qualche altra piantina in modo da offrire più ripari alla Bettina... O è il caso di aspettare che avvenga la maturazione del filtro?
Le piante le puoi aggiungere quando vuoi e quante ne vuoi, spazio permettendo, ovviamente!
Un'ultima cosa: per favore compila il profilo (in alto nella striscia blu) con TUTTI i dati della vasca che conosci, così sarà più facile aiutarti (per farti un'idea guarda il mio). Intanto non comprare le piante solo per un fattore estetico, perchè, in base al parco luci che monta il tuo acquario ci potrebbero essere delle limitazioni...
Nel frattempo ho compilato il profilo come m hai consigliato tu!
Infatti,no,non compro altre piante per il momento....Ti volevo chiedere se con il mio tipo di illuminazione che ho avrò dei problemi con le piante in mio possesso....Qra come ora noto nella Bacopa Caroliniana che alcune foglioline nella parte più alta della pianta,stanno diventando un pò scurette,cosa può essere? -28d#
Credo che alcune piante, come la Bacopa o la Limnophila potrebbero risentire della poca luce! Probabilmente non ce la faranno! (le foglie della Bacopa potrebbero essere in fase di ambientamento e per questo si scuriscono, ma io credo proprio che non ce la farà! ).
Considerato che hai un rapporto di circa 0,3 W/l o poco più, per acquistare le piante in tranquillità, ti consiglio di guardare questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Le piante che fanno al caso tuo sono quelle della prima e seconda colonna a partire da sinistra... come vedi le Cryptocoryne sono ok!
MMM....in questo caso correrò dal negoziante a dirgli 2 paroline dato che mi ha detto che non avrei avuto problemi...
Mi consiglieresti qualche pianta che possa fare al caso mio?
Io avevo pensato alle Anubias,Microsorum e Ceratophyllum... credo possano andare bene,visto che sono nella tabella....
Si, quelle che hai visto vanno benissimo!
In particolare ti consiglio il Ceratophyllum che, essendo a crescita veramente rapida, ti aiuterà a contrastare le alghe che normalmente compaiono all'avvio di una vasca!
Certo, ogni tanto dovrai potarlo, ma meglio potare che combattere le alghe, no?
Si, quelle che hai visto vanno benissimo!
In particolare ti consiglio il Ceratophyllum che, essendo a crescita veramente rapida, ti aiuterà a contrastare le alghe che normalmente compaiono all'avvio di una vasca!
Certo, ogni tanto dovrai potarlo, ma meglio potare che combattere le alghe, no?
Se il Ceratophyllum è a crescita rapida immagino sia una pianta da posizionare sul fondo dell'acquario,giusto? Se la Bacopa e la Limnophila resisteranno opterò sicuramente per quella! Le Microsorum possono essere messe nella parte anteriore o crescono molto anche quelle?
La Ceratophyllum può essere piantata sul fondo, o può anche essere lasciata galleggiante... Cresce molto, per cui per la parte posteriore è ok...
Il Microsorum se non ricordo male raggiunge i 20 cm d'altezza, quindi tanto bassina non è, specialmente per il tuo acquario che non è molto alto!
Comunque nel link che ti ho postato se clicchi su ogni singola pianta potrai leggere (anche se in inglese) varie informazioni sulle singole specie, tra cui anche la massima altezza raggiunta!
G-Virus ho appena notato che nel profilo hai scritto che il filtro è caricato con spugne e lana di perlon! E i cannolicchi? Hai dimenticato di elencarli o non li hai?
Esatto Ghiottolina non sono provvisto di canolicchi...Hai presente com'è il sistema di filtraggio della Juwel? Anche altri modelli della stessa marca hanno il filtro come il mio... Infatti anche io ero intenzionato a mettere i canolicchi,ma non c'è la possibilità di metterceli per il poco spazio... Praticamente partendo dal basso c'è la spugna blu,poi la verde e poi ci andrebbe quella ai carboni attivi e la lana di perlon... Come hai visto nel profilo,non uso la spugna al carbone e comunque ci sarebbe lo spazio per pochi canolicchi...non è fattibile purtroppo...
Si si, ho capito... anch'io, benchè non abbia un acquario Juwel ho, purtroppo, un filtro molto simile! Neppure io ho lo spazio per i cannolicchi! -28d#
Beh, pazienza! Non è il massimo, ma funziona!
Toglimi una curiosità,tanto per sentire più pareri...A dir la verità in questo caso ho sentito solo quello del negoziante...Ti dico che comunque nel complesso tu mi hai dato molte più informazioni preziose! Ti pagherei una cena per sdebitarmi,ma non a base di pesce eh??!
Quello che volevo chiederti riguardava la piantumazione,mi spiego....a parte le anubias e simili di cui ora non ricordo di che famiglia fanno parte....le altre piante,vanno interrate fino a toccare il fondo della vasca e di conseguenza il terriccio,oppure devono essere piantate fino al colletto e non ha importanza che le radici tocchino il fondo?