AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Dubbi su piantumazione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205587)

G-Virus 17-08-2009 23:07

Dubbi su piantumazione...
 
Cari utenti,ho ancora bisogno di voi! Vorrei avere qualche illuminazione sulla piantumazione,in quanto neofita per quanto riguarda le piante vere.... #12
Oggi ho avviato la vasca,ho messo il fondo,il Floredepot sella Sera, (secondo voi va bene?). Poi ho messo il ghiaino...e a proposito di ghiaino volevo chiedervi di quanti cm dovrebbe essere lo spessore dello strato. Io arrivo sui 5 cm,è troppo poco secondo voi? Le piante vanno ricoperte di molto sopra le radici? Per il momento possiedo 3 piante due sono Limnophila e una Vallisneria. Ora cosa devo fare oltre a lasciar ovviamente maturare la vasca per 3 settimane? Grazie e scusate i mille dubbi che vi propino! #17

Tropius 18-08-2009 18:36

ciao!

quel fondo va bene per inziare, edirei che lo spessore di ghiaino è discreto, ma non sappiamo se l'acquario è un 300 litri o un 30, nel primo caso è poco, nel secondo tanto ;-) compila magari a grandi linee il profilo, così ci è più chiara la situazione.

Le piante vanno messe in modo tale che non si muovano, e le radici devono essere completamente interrate.
Nello specifico, la vallisneria deve essere inserita nel fondo fino al colletto (senza inserire quest'ultimo, pena rischio marcescenza); la limnophila, essendo venduta spesso con poche radici, va piantata inserendo lo stelo e le poche radici per un pò nel substrato, in modo che resti ferma, distanziando un pò i vari steli, e non piantandola in un blocco unico ;-)

G-Virus 19-08-2009 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
ciao!

quel fondo va bene per inziare, edirei che lo spessore di ghiaino è discreto, ma non sappiamo se l'acquario è un 300 litri o un 30, nel primo caso è poco, nel secondo tanto ;-) compila magari a grandi linee il profilo, così ci è più chiara la situazione.

Le piante vanno messe in modo tale che non si muovano, e le radici devono essere completamente interrate.
Nello specifico, la vallisneria deve essere inserita nel fondo fino al colletto (senza inserire quest'ultimo, pena rischio marcescenza); la limnophila, essendo venduta spesso con poche radici, va piantata inserendo lo stelo e le poche radici per un pò nel substrato, in modo che resti ferma, distanziando un pò i vari steli, e non piantandola in un blocco unico ;-)



Ciao Tropius,hai ragione! La mia vasca è un modesto Jewel da 54 litri....
Comunque ora lo spessore del ghiaino arriva sui 6 cm (oggi ho aggiunto un pò di ghiaino) e per quanto riguarda le piante è tutto chiaro! Siccome 3 erano un pò pochine,oggi ho acquistato anche una bacopa caroliniana e 2 anubias...6 piantine in un 54 lt sono sufficienti? Tieni conto che sto allestendo questa vasca per ospitare 3 betta... Ah,un'altra cosa! Ora che è in corso la maturazione della vasca (in realtà questo è il primo giorno) e avendo all'interno solamente le piante,come devo regolarmi con le ore di luce? 7/8 ore o di più? Grazie per la pazienza! :-))

G-Virus 21-08-2009 00:27

Nessuno che mi dia una mano a sciogliere i miei dubbi? -20

ghiottolina 21-08-2009 01:13

Ricorda una cosa: le piante, in una vasca, no sono mai troppe #36# ... specialmente se vuoi ospitare dei Betta, in quanto le piante sono indispensabili per permettere alla femmina di nascondersi!

Per le ore di luce comicia con 5-6 ore ed aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad un minimo di 8... in questo modo ridurrai di molto un'invasione algale, tipica dei periodi di avviamento! ;-)

Inserisci i pesci solo quando avrai già raggiunto almeno le 8 ore... la luce è importante ance per loro, in quanto gli permette di regolarizzare i loro cicli vitali! :-)

G-Virus 21-08-2009 10:57

Cara Ghiottolina sei stata charissima e ti ringrazio! #21 Andando un pò off topic colgo l'occasione per chiedere quanti betta posso introdurre nella mia vasca da 54 lt (ovviamente so che va messo un solo maschio!) e se può convivere con loro anche un ancistrus... E per ultimo vi chiedo ogni quanto tempo fare il controllo dei valori ora che sono nel periodo di avviamento...Grazie! :-))

ghiottolina 21-08-2009 11:55

Allora... per i Betta io ti consiglio un maschio + una sola femmina (che deve avere la possibilità di nascondersi (= molte piante e rifugi), perchè in natura scapperebbe, ma in una vasca... #13 ).

Per l'Ancistrus se non mi dai qualche informazione in più non saprei... meglio se mi dici dimensioni della vasca e valori della tua acqua di rubinetto (in particolare pH e GH).

Per quanto riguarda la misurazione dei valori, per ora, visto che sei in maturazione, ti basta monitorare i nitriti (NO2)... basta una volta al giorno... in ogni caso dovrai assistere al picco e al ritorno a zero (ma questo credo che tu lo sappia!) e solo allora (meglio se fai passare qualche giorno) potrai inserire i pesci! ;-)

G-Virus 21-08-2009 12:53

La mia vasca come già detto ha una capienza di 54 lt ed è un Rekord 60 della Jewel. Le sue dimensioni sono: Lunghezza 61 cm, larghezza 31 cm e un'altezza di 36 cm. I valori te li posterò,comunque ti posso assicurare che ho un ancistrus da più di un anno che sta benissimo...ora l'ho dovuto dare ad un amico,e quando avrò la vasca matura ovviamente lo farò tornare da me! Quello che volevo chiedere era se poteva o meno convivere con i betta....
Ti ho fatto la domanda su quanti betta inserire perchè a riguardo ho sentito sempre pareri differenti...Il negoziante mi ha detto di inserire 2/3 esemplari di femmina perchè una femmina sola potrebbe essere più presa di mira,nel caso il maschio si dimostrasse aggressivo...Cambiando discorso...se adesso che sono in periodo di maturazione dovessero comparire delle alghe,come mi devo comportare? Non tocco niente o devo agire in qualche modo? Il picco dei nitriti dovrebbe avvenire all'incirca il 15 giorno,o sbaglio? Grazie per la pazienza.... :-))

ghiottolina 21-08-2009 13:16

Mi interessava conoscere le dimensioni della vasca, in particolare lunghezza e larghezza, perchè, visto che hai un Ancistrus da oltre un anno, saprai bene che diventa una bestiolina di 10#13 cm... credo che col Betta, in quanto a convivenza non ci dovrebbero essere problemi!

Ti ho consigliato di inserire una sola femmina di Betta perchè, per quel che ne so, anche le femmine non sono proprio pacifiche tra loro, e visto che la vasca non è molto grande... #13 Al tempo stesso, però ti ho conigliato mooolti nascondigli per evitare che la femmina venga stressata troppo! ;-)

Per le alghe non ti preoccupare... se compariranno ce ne occuperemo a tempo debito... non è detto che arrivino in massa, e qualche macchiolina o qualche filamento non è poi un tragedia! Tu intanto, ovviamente non cambiare l'acqua se no rallenti la maturazione, monitora i nitriti (il picco non avviene sempre al 15° giorno, potrebbe avvenire prima o dopo... non è prevedibile!) e aspetta! La pazienza sarà la tua migliore consigliera! :-))

G-Virus 21-08-2009 14:25

Già già...l'Ancistrus cresce che è una meraviglia! Peccato che per ragioni di spazio non possa acquistare una vasca più grande mannaggia! #07

Infatti,qualche piccola macchiolina di alga mi è comparsa,ma solamente sui vetri...comunque faccio come mi hai consigliato tu,5/6 ore di luce e dovrei già migliorare,visto che prima del tuo consiglio tenevo illuminato per 8 ore,(ciò è successo solo per 2 giorni,comunque). ;-)

Adesso che sono in maturazione,siccome c'è evaporazione,come mi comporto con i rabbocchi? La solita acqua decantata col biocondizionatore,vero?

Per quanto riguarda i nitriti,mi sono dimenticato di dirti che ho messo anche l'attivatore batterico che dovrebbe accelerare il tutto...ad ogni modo io comunque non ho premura....voglio fare le cose per bene #21



E per ultima cosa, volevo chiederti se a vasca in fase di maturazione (è da soli 3 gg) potevo aggiungere qualche altra piantina in modo da offrire più ripari alla Bettina... O è il caso di aspettare che avvenga la maturazione del filtro? -05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10649 seconds with 13 queries