Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-08-2009, 16:33   #11
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
guardian, che e quante piante hai? il neon vecchio, che neon era? e quello nuovo?

visto che hai solo un neon, e lo hai cambiato, potrebbe anche essere che le piante abbiano risentito delle differenze tra i due neon ralletando un po i loro processi, quindi minor consumo di co2 e minor produzione di ossigeno, questo, associato a temperatura un po più alta (vista la stagione) e al sovraffollamento (quindi più consumo di ossigeno e maggior produzione di co2 rispetto al normale) potrebbe crearti qualche problema... ovviamente questa è solo un'ipotesi... aspettiamo il resto delle notizie
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2009, 18:04   #12
apogon
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: reggio emilia
Età : 59
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il movimento dell'acqua in superfice è corretto?
apogon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 18:10   #13
apogon
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: reggio emilia
Età : 59
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo... farei comunque un trattamento antiprotozoico(tipo faunamor)...i parassiti alle branchie sono sempre in agguato
apogon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 20:04   #14
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
apogon, proponi una cura (suppongo da fare in vasca) in 20 litri, in una vasca sovrappopolata, con specie diverse di pesci, senza fare prima una diagnosi? Senza nemmeno una descrizione o una foto di presunti "sintomi"? Evitiamo consigli frettolosi, specialmente in questa sezione, per cortesia.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2009, 21:55   #15
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
apogon, in base a cosa dovrebbe fare questo trattamento?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 11:45   #16
apogon
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: reggio emilia
Età : 59
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premetto che sono d'accordo anche con le vostre osservazioni..ma ..scusate ..ho proposto una cura poco invasiva..il faunamor o un equivalente non ha praticamente effetti collaterali se dosato con attenzione anche in 20 lt.(uscita della pompa verso l'alto)
è molto piu temibile una parassitosi alle branchie trascurata. giak..in base ad evidenti problemi respiratori..il vanni .. intanto che noi parliamo di kh e ph i pesci girano i piedi all'uscio . bay
apogon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 11:51   #17
lizzy
Pesce rosso
 
L'avatar di lizzy
 
Registrato: Dec 2006
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 513
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a lizzy

Annunci Mercatino: 0
apogon, non dovresti fare uso di medicinali se non sai cosa hanno i tuoi pesci...
tu non prendi l'antibiotico come se fosse un integratore alimentare...
prima bisogna capire il problema e poi cercare la cura...
così facendo rischi di curarli per qualcosa che non hanno e magari trascurare il vero problema...
lizzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 12:07   #18
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
... e rischi selezionare ceppi di parassiti resistenti ai farmaci.

Inoltre:
Originariamente inviata da apogon
..ho proposto una cura poco invasiva..
Medicinale direttamente in vasca sovrappopolata di 20 litri... e se era invasiva cosa gli facevi, un massaggio cardiaco a cuore aperto? E poi, se supponi una parassitosi alle branchie, proponi una cura poco "invasiva"? (forse intendevi "intensiva"?)

Originariamente inviata da apogon
giak..in base ad evidenti problemi respiratori
Numerose patologie danno quei sintomi. In base a cosa diagnostichi proprio una parassitosi alle branchie e non altre cause? Poi magari hai pure ragione eh! Ma spiegaci come fai...

Originariamente inviata da apogon
..il vanni .. intanto che noi parliamo di kh e ph i pesci girano i piedi all'uscio .
Se i problemi respiratori fossero dati da un eccesso di CO2 (cosa che non sai perché non si conosce ancora il KH) o da una carenza di ossigeno, e tu in questa situazione fai aggiungere pure dei medicinali in vasca, i pesci girano davvero "i piedi all'uscio".
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 12:15   #19
apogon
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: reggio emilia
Età : 59
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok lizzy..ma se i pesci stanno a galla a respirare o contro l'uscita dal filtro è un pessimo segno ..e per esperienza ho notato che spesso si tratta di parassiti alle branchie..anche perchè:
-il cambio illuminazione non c'entra nulla.
-non vi è erogazione di co2
-non vi sono stati altri cambiamenti di nessun tipo in 7 mesi..
-non ci puo essere stato un repentino calo di ossigeno /aumento di co2 dal nulla tanto da causare una respirazione in superfice...
inoltre il nostro amico è un principiante e come tale puo fare un po fatica a riconoscere una malattia allo stadio iniziale..
detto questo, dopo il trattamento precauzionale si possono analizzare altri eventuali problemi..(n.b. i tratt .da me proposti non sono pericolosi come gli antibiotici da te citati che peraltro non mi sognerei mai di consigliare per le evidenti difficoltà di gestione da parte di un hobbista... uff..spero di aver chiarito che non consiglio i curativi a caso ma,ripeto,in questo caso non li escluderei........a proposito come staranno i pesciolini oggi???
apogon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-08-2009, 12:33   #20
apogon
Plancton
 
Registrato: Aug 2009
Città: reggio emilia
Età : 59
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ilVanni..visto che in 7 mesi ha cambiato solo la luce..e spero che siamo d'accordo che non c'entra una mazza con la respirazione dei pesci....perchè dovrebbe di colpo scendere il kh rendendo l'acquario instabile?? inoltre non mi smbra che con un kh basso cali l'ossigeno..al massimo cala il ph ma in tal caso i pesci mica vanno a respirare in superfice.......( a parte che ai cardinali non dispiace un ph leggermente acido..) se ci fosse stato un tale calo di ossigeno in vasca da non far respirare i pesci avremmo anche i seguenti sintomi:
-riduzione dei nitrati in ammoniaca
-acqua leggermente torbida e con un odore intenso
-----e forse i pesci sarebbero gia morti...
mi spiace ma continuo a pensare a protozoi alle branchie ciao...
apogon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pesci , superificie
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13980 seconds with 12 queries