Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Maiden, l' ho scritto sopra carbone attivo, lana di perlon, resine anti PO4 e NO3 e importantissima la ZEOLITE dato che non essendoci il biologico ci vuole qualcosa che elimini l' ammoniaca
Maiden, l' ho scritto sopra carbone attivo, lana di perlon, resine anti PO4 e NO3 e importantissima la ZEOLITE dato che non essendoci il biologico ci vuole qualcosa che elimini l' ammoniaca
allora hai uno strano concetto di "pochi euro" scusa....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
è tutto lì il problema, si usano due sistemi diversi per eliminare l'ammoniaca....nel salato gli no3 da quanto ho capito sono dannosi anche a concentrazioni per noi basse, quindi è necessario non produrli....nel dolce invece, entro certi valori servono e gli eccessi si eliminano con semplici cambi d'acqua
poi ricorda che noi non abbiamo mica rocce vive, DSB e schiumatoi a fare da filtro
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Maiden, l' ho scritto sopra carbone attivo, lana di perlon, resine anti PO4 e NO3 e importantissima la ZEOLITE dato che non essendoci il biologico ci vuole qualcosa che elimini l' ammoniaca
allora hai uno strano concetto di "pochi euro" scusa....
anche per me
L'unica spesa per noi sono i cambi d'acqua regolari, al massimo i sali o l'acqua osmotica per correggere i valori....non ci servono altre menate fotoniche
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Maiden, perchè costano tanto le cose che ho detto?
resine: 5-10€
carbone attivo: 6€
lana di perlon: non lo so ma pochissimo
zeolite: dipende dalla marca, tra i 5.10€ e si cambia di rado
ti sembra tanto?
Si, considerando che sei sempre lì che devi cambiarle..
A meno che non vuoi fare una tonnara invece di un acquario è tutto inutile..
Un filtro biologico una volta attivo e maturo dura una vita, basta solo una pompa che faccia il ricircolo dell'acqua ed ossigeni i materiali filtranti.. Non lo toccherai mai più..
forse le resine sono superflue, lo vedrò quando comincerò l' esperimento,
secondo me può anche essere che il biologico produca + NO3 dei pesci
Metalstorm, io nel dolce non misuro i valori prima e dopo i cambi, ma se gli NO3 si eliminano con i cambi, gli NO3 non saranno mai stabili, e in un acquario è molto importante avere i valori stabili
Il materiale per il biologico lo compri una volta nella vita.
Volendo puoi anche non comprarlo e usare sughero, lapillo vulcanico e tutto ciò che sia altamente poroso.
Per la lana di perlon...non compri quella per acquari, ma quella IDENTICA usata come filtro nelle cappe/canne fumarie: confezione gigante ad 1,99€
I materiali che dici tu invece si esauriscono: le resine vanno rigenerate, il carbone attivo cambiato ogni due settimane, zeolite idem va cambiata.