Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
unadell1%, ma invece che rifare tutto, non ti conviene modificare un po alla volta...
a me come vasca piace...mi sembra una delle più naturali che ho visto fin'ora..
Si io sarei più contenta se con poche modifiche,lo renderei più gradevole,senza smontarlo.
Non mi piace quella radice lì, però è il paradiso delle red,quindi non voglio toglierla. Ma mettere qualcosa di contorno, mi sembra spoglio.
Ho valutato molte alternative, tra cui quella di mettere un legnetto a destra, quello con molti rami, con un ramo che unisce a mo di ponte le due radici e rimpire di muschio anche il secondo. Nel ramo che fa da ponte mettere del weepeng moss.
A me piace, è rustico ma funzionale e gradevole. Visto il rapporto watt/litro perchè non provi ad inserire delle rosse piccole (tipo la Lobelia cardinalis che non è tutta rossa)?
A me piace, è rustico ma funzionale e gradevole. Visto il rapporto watt/litro perchè non provi ad inserire delle rosse piccole (tipo la Lobelia cardinalis che non è tutta rossa)?
Grazie, io l'ho tenuto così sempre per la sua funzionalità, le red si riproducono a rotta di collo è bella l'idea delle rosse, solo che vogliono molto ferro, se non erro e per le red cherry il ferro è nocivo
La mia idea era quella di riempire l'algolo sinistro con della eleocharis, mi sarebbe piaciuta la vivipara, ma al momento non ne trovo nemmeno su internet, oppure dato che la colonna d'acqua è sui 15 cm, potrebbe andare bene anche l'acicularis -28d#