|
Originariamente inviata da m4nu-87
|
rieccomi..sono andato a sentire per la resina, nn l'ho comprata senno poi nn afcevo la spesa
1litro compreso catalizzatore costa 33€... è per imbarcazioni, va bene su acrilici e in piu è osmotica per rendere piu iprebeabile anche la vetroresina..credo ci siamo..
|
ciao,
ecco perchè pur non avendolo mai usato il plastivel mi è antipatico a pelle

.....scherzi a parte...come ti hanno già detto l'unico rimedio valido è l'epoxi,la puoi dare tranquillo sopra il plastivel (che a questo punto come pensavo si è confermato una resina poliestere maneggiata

) il prezzo nei negozi purtroppo è quello -04 , fatti confermare che sia
resina epossidica (e non poliestere)...lo puoi capire primo : dal prezzo....secondo: dal peso/quantità del catalizzatore che ti devono dare insieme, deve essere la metà della resina infatti
per 1kg di epoxi serve 0.5kg di catalizzatore.....qualunque altra cosa lasciagliela in negozio
se riesci a coprire con nastro di carta (quello da imbianchini) e fogli di giornale doppi o tripli puoi fare il lavoro senza scollare..ancheil nylon potrebbe andare bene...non so come si comporta a contatto con l'epoxi

..dai minimo due mani di resina, tra una e l'altra lascia passare almeno 24 ore e prima di rimettere in contatto con acqua almeno una settimana,..l'epoxi polimerizza per reazione col catalizzatore(non per evaporazione di solventi), quindi dagli tempo
quando la dai prepara piccole quantità per volta..tipo 200gr di resina + 100gr di catalizzatore..cosi impari come si comporta
