Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 16-07-2009, 08:59   #11
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
madmaxreef, per carità, non volevo assolutamente mettere in dubbio che il funzionamento possa essere quello che dici, sono ignorante in materia di condizionatori.
Intendevo solo dire che, se è come hai detto, hanno usato un vocabolo improprio, gli inverter, lo dice la parola stessa, convertono la continua in alternata. Se hai esempi validi in cui viene chiamato inverter un apparecchio che converte da alternata a continua, dispostissimo a cambiare idea.
Potrebbe anche esserci però una doppia conversione alternata-continua-alternata. L'ultima conversione sarebbe data da un inverter che potrebbe fornire una potenza variabile al motore in funzione del livello di tensione in continua, più facilmente regolabile. Nella maggior parte dei motori elettrici diminuire la velocità semplicemente parzializzando la forma d'onda dell'alternata (come si fa ad esempio nei regolatori di luminosità delle alogene) porta ad una forte riduzione della coppia disponibile ed a probabili difficoltà allo spunto. Ovviamente poi sarebbe da distinguere tra motori sincroni ed asincroni, ma il discorso diverrebbe parecchio lungo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-07-2009, 13:06   #12
zuello
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: siena
Età : 45
Messaggi: 2.910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zuello

Annunci Mercatino: 0
GreenPeace, dipende dal modello, io ho 5 ferroli a scuola classe AA un trial e un dual, quando raggiungono la temperatura gli splitter vanno al minimo per risparmiare l'energia!
Anche i motori quasi si fermano andando al minimo.

Controlla le istruzioni se il tuo split ha questa funzione altrimenti continua ad andare come i Daikin di mio padre
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili
zuello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 16:10   #13
GreenPeace
Discus
 
L'avatar di GreenPeace
 
Registrato: Aug 2007
Città: rubiera
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 2.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GreenPeace

Annunci Mercatino: 0
zuello, sulle istruzioni non c'è niente che riporti tali funzioni,oggi ho voluto fare un'altra prova,ho isolato la sala delimitando il lavoro del condizionatore ad uno spazio più stretto,l'ho fatto partire con una temperatura di 22° con funzione freddo,dopo un ora ,quando la temperatura era scesa a 27° ,ho reimpostato il tutto con 27° deumidificatore,però la cosa strana che non mi torna è che adesso la temperatura in sala è di 25,5° (visibile sul termometro dei termo)
GreenPeace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 18:05   #14
zuello
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Città: siena
Età : 45
Messaggi: 2.910
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zuello

Annunci Mercatino: 0
GreenPeace, non è che siano precisissimi eh!
almeno i miei non lo sono poi non so che dirti, li ho anche ora accesi io li tengo al minimo in deumidificazione e mi gelano tutto perchè li ho sovradimensionati, ma io sto in una scuola di musica e studio di reg quindi non ci deve esser rumore, quelli di mio padre fanno come i tuoi, li imposti e anche quando è a temperatura continuano a soffiare.
__________________
Probabili truffatori:A.Gili-nourapesciolina-fabrifibra-simetic-infogenux-reefpro-reefking. Non comprate da un tizio grosso pelato occhi chiari e che millanta di esser pilota d'aerei o organizzatore di concerti ecc ecc. si chiama A.Gili
zuello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2009, 20:40   #15
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, si fà per discutere ma ti assicuro che i compressori inverter lavorano in DC cioè corrente continua
poi se prendiamo la parola inverter mi viene di pensare che inverta quindi se partiamo da continua inverte in alternata ma se siamo già in alternata di conseguenza invertiamo in continua ma sempre invertiamo quindi mi sembra che il termine inverter sia sempre usato correttamente indipendentemente da quello che andiamo ad invertire
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 08:23   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
madmaxreef:
http://it.wikipedia.org/wiki/Inverter
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 10:31   #17
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come scrive Federico Sibona, secondo me l'inverter a cui si fa riferimento é quello che si usa per la regolazione della velocitá, appunto, dei motori sincroni e asincroni in corrente alternata.

Noi li usiamo per la movimentazione di alcuni dispositivi. La regolazione di velocitá del motore é appunto fatta modificando la frequanza della sinusoide applicata.

É la stessa cosa che alcuni sistemi per acquari usano per regolare la velocitá della pompe tradizionali (lo fa limulus, mi pare, ma non vorrei sbagliare). É un sistema che ha dei limiti rispetto alla corrente continua, ma che si usa in molti ambiti, soprattutto dove le taglie dei motori sono piuttosto elevate.

Ciao

Luca
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2009, 15:58   #18
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
argobax,madmaxreef, quindi la tecnologia inverter non e' finalizzata al risparmio di corrente, ma solo al mantenimento di una temertura costaante ed ad evitare i picchi di tensione che si verificano quando il condizionatore riparte...


ho capito giusto?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 00:45   #19
madmaxreef
Discus
 
L'avatar di madmaxreef
 
Registrato: Dec 2006
Città: urbino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a madmaxreef

Annunci Mercatino: 0
thecorsoguy, per regolare la velocita dei motori in alternata non serve l'inverter credo si usino dei motori in DC piu per un motivo di resa energetica
Federico Sibona, si l'inverter si usa per convertire la continua in alternata o l'alternata in un altra frequenza, di sicuro nei clima inverte in DC
mauro56, si la differnza sostanziale è quella poi nella classificazione della classe energtica ci sono altri fattori che incidono di piu come il gas che usano che deve essere R 410 essendo il piu efficace mentre a volte credendo di fare un affare alcuni si fanno rifilare un fondo di magazzino che magari usa un gas meno performante come il vecchio R407 o R22 che è anche stato bandito perche contribuiva all'argamento del buco dell'ozono
__________________
IL BLOG DELLA MIA VASCA
madmaxreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2009, 10:25   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso possa essere utile questo link:
http://www.satrel.eu/clima/clima_home.asp
Comunque ci sono, come detto, condizionatori in cui manca la seconda conversione, DC-->AC (inverter), ed il motore del compressore è pilotato direttamente in continua.
Siccome i primi condizionatori ad intervento proporzionale (non ON-OFF) sono stati quelli a doppia conversione (AC-->DC-->AC), sono stati denominati "inverter". Tale nome è rimasto ad indicare quella tipologia di funzionamento anche quando in effetti l'inverter non c'è più
Il motivo per cui si passi al funzionamento in continua del compressore è che nessuna conversione avviene con rendimento del 100% e quindi con una conversione in meno, sopprimendo l'inverter, si ha un minor consumo di energia (a pari rendimento di tutto il resto).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
condizionatori , inverter
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23717 seconds with 12 queries