mi sa che qui di imparare non si finirà mai, anche perchè poi uno vuole un acquario più grande, con pesci diversi...e poi c'è il marino, chissà!!

ieri sera ho visto che col Ph minus il valore del Ph è sceso da 8 a 7.2, il che andrebbe bene....domani sera lo riprovo e vedo se l'effetto continua dopo due gg (però ho già letto che come dici tu ha un effetto solo temporaneo)
per ora nell'acquario ho messo solo qualche pezzettino di osso di seppia...e alla ampu dò da mangiare a giorni alterni zucchine,carote, piselli,spinaci,sedano...insomma la verdura che faccio per cena! e che pure le neocaridine apprezzano!
ho letto che chi ha vasche con acqua tenera per necessità dei pesci e ha anche ampullarie, per "tamponare" il problema guscio sposta ogni tanto le lumache in una vaschetta con acqua più dura...cosa ne pensi?
perchè per gli abitanti del mio acquarietto vedo che l'acqua che c'è va bene...quindi introdurre sostanze che mi iniziano a variare i valori non vorrei, per non combinare soprattutto pasticci da neofita...più sicuro farlo magari su una vaschetta a parte...
...è un discorso egoistico, così come lo è stato prendere un'ampullaria senza prima verificare i valori di cui aveva bisogno...però ho fatto l'errore e dubito che il negozio me la riprenda...
..ho anche scritto un poema,quindi ciao!
