|
Originariamente inviata da dado69
|
le tabs potevano essere introdotte tranquillamente anche dopo piu' di 6 mesi... ormai pero' e' fatta
come detto nell'altro 3D, aspetterei pero' ancora un po' a fertilizzare
|
|
Originariamente inviata da dado69
|
la flourite e' un composto abbastanza completo che a mio sapere garantisce alle piante " cibo " per parecchio tempo. C'e' chi ha iniziato ad introdurre tabs addirittura dopo un anno e che per tutto quel periodo non v'e' stata alcuna carenza visibile sulle piante. Hai comunque integrato al 100% o quasi il fondo anche se sono a lento rilascio. L'unico inconveniete, secondo me, e' quello di poter andare incontro ad un esplosione algale, soprattutto in fase di start-up e volendo aggiunger da parte tua anche fertilizzante liquido . Tienici informati
|
Scusami ma non sono tanto d'accrodo con quello che scrivi.I fondi seachem sono abbastanza completi,ma non totalmente.
Le tabs servono non solo a compensare elementi, presenti sia nei fondi che in queste pasticche, ma vanno ad integrare dei "buchi" nella composizione dei fondi stessi(siano essi la classica flourite,la red,dark,black, ect..ect..) .I primi elementi mancanti, che saltano agli occhi, sono N e P che, come sappiamo, sono dei macronutrienti(direi elementi di non poco conto).A questi se ne aggiungono altri(in varie forme) di enorme utilità,per quello che riguarda la vita delle piante.Quindi non posizionarle alle start-up della vasca(o quanto meno nel suo mese iniziale) lo trovo un errore che può portare sicuramente a future problematiche.
Porto in esempio la composizione della flourite classica:
Aluminum 10210
Barium 124
Calcium 195
Cobalt 6
Chromium 13
Copper 17
Iron 18500
Potassium 2195
Magnesium 2281
Manganese 64
Sodium 223
Nickel 12
Vanadium 15
Zinc 29
a seguire quella delle Tabs:
Total
Nitrogen 0.28%
Available
Phosphate 0.17%
Soluble Potash 0.16%
Calcium 14.9%
Magnesium 0.06%
Sulfur 12.2%
Boron 0.029%
Chlorine 0.55%
Cobalt 0.001%
Copper 0.001%
Iron 2.2%
Manganese 0.23%
Molybdenum 0.0009%
Sodium 0.14%
Zinc 0.0024%
Come si può vedere alcuni elementi presenti nelle tabs(in grassetto) sono completamente assenti nella composizione del fondo,altri sono replicati.
In questo link(in inglese),
http://www.seachem.com/support/Flour..._Deficency.pdf si può vedere la funzionalità degli elementi citati, e le conseguenze di una loro possibile carenza/assenza.
Quindi in senso generale, ripeto che, non posizionare le tabs è un errore
Ovvio è che, se si ha manico(leggi esperienza) l'assenza delle tabs potrebbe essere compensata in altri modi.Ma se un neofita allestisce una vasca,e non mette le tabs perche ha letto questo consiglio su AP, e vuole mettere la pogo(una delle tante piante a rosetta, che con N e P ci vanno a nozze),sicuramente quest'ultima mostrerà segni evidenti di carenze.