....ciao!....
il discorso killifish (alias ciprinodontidi) è abbastanza complesso e allo stesso tempo piuttosto semplice... naturalmente la lista delle specie disponibili dal tuo pescivendolo/amico è la stessa di tanti negozi... ovvero pesci di provenienza commerciale (generalmente repubblica Ceca) con nomi improbabili, imprecisi e non più attuali... i codici di provenienza sono sempre inaffidabili per i pesci trovati nei negozi (e non da noi allevatori delle diverse associazioni..)
..io sono sempre per pesci con codice di locazione preciso ed affidabile per un discorso molto lungo di conservazione e mantenimento delle specie...
ma per iniziare con i killi può andar bene anche una coppia o un trio di provebienza commerciale...
per gli austrolebias nigripinnis (il genere cynolebias per questi pesci non è più attuale) non potrei che consigliarteli, io stesso li riproduco da tanti anni assieme a diverse specie di austrolebias .. ma con una vaschetta allestita diversamente e non per "esposizione"...
anche per i nigripinnis l'allevamento è semplice e anche la riproduzione, ma servono alcuni accorgimenti...
per la tua vasca (ho visto ora le foto.... carina!) potrei consigliarti (sempre in trio di un maschio e due femmine)
Aphyosemion australe (immagino siano i gold)
fundulopanchax gardneri (davvero semplici ma che diventano grandicelli..)
aphyosemion striatum
aphyosemion gabunense
fundulopanchax marmoratus
chromaphyosemion bivittatum....
http://www.killifish.f9.co.uk/Killif...nera_Index.htm
http://www.alfanita.com/
http://dkg.killi.org/gallery/index.p...5652c3936de7cb
se ti va di vedere un po' di foto prova ad andare in questi siti..
se invece vuoi ulteriori info sui killi scrivi tranquillamente nella nostra sezione...
indispensabile per i pesci che ti ho citato:
coperchio - cibo surgelato - mop di lana acrilica per raccogliere le inevitabili uova...
Marco