Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Riguardo alle piante, a causa della poca luce non puoi proprio sbizzarrirti, ma posso consigliarti comunque qualche pianta che non ha praticamente bisogno di nulla (nè fertilizzazione, nè CO2) e a cui la luce che hai basta; in particolare:
Ceratophyllum demersum (pianta utilissima, a crescita rapida: ti aiuterà a contrastare le alghe iniziali e abbasserà i Nitrati);
Anubias barteri barteri;
Anubias barteri nana;
Microsorum pteropus;
Vesicularia dubyana.
Ci sarebbe poi anche la Cryptocoryne wendtii green, che però necessita delle pastiglie da inserire nella ghiaia, perchè assume i nutrienti dalle radici.
Spero di esserti stata utile.
Ciao!
P.S.: piante ne puoi mettere quante ne vuoi... le piante non sono mai troppe!
Ceratophyllum demersum (pianta utilissima, a crescita rapida: ti aiuterà a contrastare le alghe iniziali e abbasserà i Nitrati);
Dato la scarsa luce che hai nell'acquario, io non ti consiglierei di inserire piante galleggianti come il Ceratophyllum Demersum, non farebbero altro che ridurre ulteriormente la luce in acquario. Le altre piante che ti ha consigliato ghiottolina sono tutte epifite con basse richieste, quindi adatte al tuo acquario.
marste881,
non esistono apposite guide per ogni pianta. la regola generale è quella di praticare un buco nella ghiaia, con l'indice e il dito medio, profonda qualche centimetro e con le stesse dita, aiutandoti con il pollice, inserire l'apparato radicale della pianta nella fossetta poc'anzi praticata. va sotterrata la parte "bianca" della pianta, insomma. non bisognerebbe interrarla né troppo, né troppo poco, altrimenti le radici rischiano di marcire o la pianta rischia di dissotterrarsi portata via dalla corrente del filtro.
shuravi, le piante che marste881 vuole inserire sono tutte epifite, dunque non bisogna interrarle ma basta legarle a legni o rocce con del filo da pesca (nylon) molto sottile, che sarà possibile rimuovere quando le piante avranno attecchito, ovvero si saranno ancorate con le radici al supporto.