Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se si, niente di preoccupante, quelle sono foglie in forma emersa, prima o poi devono deperire per lasciare spazio a quelle nuove.
Se questo problema si presenta sulle foglie giovani (marrognole) è un altro discorso, ma non credo che succederà
man mano che la pianta cresce, elimina le foglie più vecchie, verdi e rovinate
Oltre al disfattismo hai forse un consiglio da darmi?
........... scusa, ma dov'è il disfattismo?!?!? -28d#
Tropius ti ha appena detto l'opposto, cioè di non preoccuparti perchè è normale che il fenomeno possa accadere a foglie di piante coltivate emerse, una volta messe a dimora in acquario.
Ossia "mollano" le vecchie foglie e ne ricostituiscono di più adatte alla vita sommersa.
Originariamente inviata da Tropius
man mano che la pianta cresce, elimina le foglie più vecchie, verdi e rovinate
se si, niente di preoccupante, quelle sono foglie in forma emersa, prima o poi devono deperire per lasciare spazio a quelle nuove.
Se questo problema si presenta sulle foglie giovani (marrognole) è un altro discorso, ma non credo che succederà
man mano che la pianta cresce, elimina le foglie più vecchie, verdi e rovinate
Oltre al disfattismo hai forse un consiglio da darmi?
........... scusa, ma dov'è il disfattismo?!?!? -28d#
Tropius ti ha appena detto l'opposto, cioè di non preoccuparti perchè è normale che il fenomeno possa accadere a foglie di piante coltivate emerse, una volta messe a dimora in acquario.
Ossia "mollano" le vecchie foglie e ne ricostituiscono di più adatte alla vita sommersa.
Originariamente inviata da Tropius
man mano che la pianta cresce, elimina le foglie più vecchie, verdi e rovinate
A me questo sembra un consiglio....... o no?
Chiedo immensamente venia a Tropius, ho sbagliato il quote, era rivolto a dunadan.
Mi scuso a maggior ragione perchè non so cosa fare per la pianta in questione, dato che per i primi 3 mesi di permanenza nell'acquario si era quadruplicata....almeno Tropius mi aveva consolato ;)
purtroppo l'acquario l'ho iniziato a gestire io mesi fa, ma era già avviato, gli ho apportato migliorie sostanziali come il filtro esterno Eden 501 invece del filtro meccanico interno, ho ripopolato un pò l'aspetto fanistico e introdotto le piante, prima assenti, però non ho avuto modo di ripartire da 0, potenda cambiare anche il fondo, mettendone uno migliore.
Utilizzo comunque ad intervalli di una settimana il sera florenette in pastiglie e liquido.
J0k3r, la sistematica delle cryptocoryne è assai complessa.
Spesso servono analisi cromosomiche per conoscere effettivamente la specie.
Aspetta che crescano le foglie sommerse. Potrebbe trattarsi di C. walkeri.....