Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Vecchio 17-06-2009, 10:25   #11
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il test può comunque dare risultati ingannevoli per via della "concentrazione" troppo elevata. E' come se tu al posto di usare 5 ml (non so che test usi) ne usassi 2,5ml oppure 10ml.

Poi ragionando sulla proporzione che hai fatto è vero che tu immetti 0,3mg che però si disperdono in (non so facciamo finta) 100lt. Non è che immetti 100lt di acqua con la concentrazione a 0,3 mg ... ma proprio 0,3mg che suddivisi per i 100lt fanno 0,003mg/lt che anche per 15 giorni fanno 0,045mg/lt.
Mi sa che la tua concentrazione di fosfati non dipende dal cibo

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-06-2009, 10:44   #12
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da GooseFish
Il test può comunque dare risultati ingannevoli per via della "concentrazione" troppo elevata. E' come se tu al posto di usare 5 ml (non so che test usi) ne usassi 2,5ml oppure 10ml.
Effettivamente una maggiore diluizione porterebbe ad una maggiore precisione del test, su questo non ci piove...ed infatti ti avevo scritto che nei prossimi giorni per curiosità rifarò il test "a modo tuo"......

Utilizzo test SALIFERT....


Originariamente inviata da GooseFish
Poi ragionando sulla proporzione che hai fatto è vero che tu immetti 0,3mg che però si disperdono in (non so facciamo finta) 100lt. Non è che immetti 100lt di acqua con la concentrazione a 0,3 mg ... ma proprio 0,3mg che suddivisi per i 100lt fanno 0,003mg/lt che anche per 15 giorni fanno 0,045mg/lt.
Mi sa che la tua concentrazione di fosfati non dipende dal cibo

ciaoo

si, certo....ovviamente immetto solo 0,3mg in 230 litri d'acqua.....una quantità veramente esigua.......

ed è altrettanto ovvio che la mia concentrazione di fosfati in vasca non dipende solo da quello.......

però dovendo controllare TUTTE le possibili fonti d'inquinamento..... .....mi è venuto in mente di fare questo tipo di test.......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2009, 10:56   #13
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fatte tutte le considerazioni del caso può comunque essere interessante per valutare la qualità del cibo.

Per l'alta concentrazione in generale di fosfati a parte gli ovvi consigli di intensificare i cambi d'acqua , eliminare le foglie morte mettere piante a crescita veloce e fertilizzare in maniera corretta non mi viene in mente molto altro ;)

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 21:27   #14
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
visto che sono duro di comprendonio ho voluto eseguire il test come indicato da Gosefish......su un litro di acqua RO....... ....quindi maggiore affidabilità.......


il risultato giudicatelo voi.........considerando che siamo a 3mg/l , e considerango che quei 3mg vengono tutti dal bicchiere dove reidrato i mangimi (sciacquati 2 volte, dopo tre ore di ammollo).....direi che tutte le volte che alimento con artemia liofilizzata butto in vasca 3mg di fosfati.....

....che a me non sembrano pochi......
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2009, 23:26   #15
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gab, vedi che già è meno di prima? Coe ti ho scritto sopra butti si 3mg ma non su un litro, su 230 che quindi vuol dire 0,015mg/lt ... e 0,015mg/lt a me non sembrano tanti, per arrivare ad immettere 1mg/l ci metti 100 immissioni alias 25giorni a 4 volte al giorno e senza considerare gli assorbimenti delle piante.

Quello che devi stare attento è che i tuoi pesci mangino TUTTO quello che gli dai e che non rimangano residui che continueranno ad emettere fosfati e altri inquinanti.

ciaooo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 10:07   #16
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma come fai a dire che è meno di prima??????? -05

dal precedente test venivano fuori 6mg/l su un bicchierino da 50ml.......il che voleva dire che NEL bicchierino c'erano 0,3mg

[6:1000=x:50]


da questo test si evince che nel bicchierino ci sono 3mg....cioè 10volte di più.... -04 ...
questo perchè ho utilizzato un litro d'acqua......e TUTTI i fosfati presenti in quel litro vengono da quel bicchiere....che io avrei immesso interamente in vasca.....(e che avrebbe una concentrazione mooolto maggiore)
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2009, 10:21   #17
GooseFish
Ciclide
 
Registrato: Aug 2005
Città: Rozzano (MI)
Azienda: Goosefish - Pappe per pesci
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 1.020
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il test precedente era semplicemente inattendibile perchè andava praticamente fuori scala. Il test ti da sempre un indicazione mg/lt e quindi in pratica da risultati errati se misuri su quantità d'acqua di meno di un litro.
Questo perchè non hai una misurazione in mg e finita li, ma in mg/lt e NON vale fare le proporzioni non sono test ncessariamente lineari come il gh e il kh per intenderci su cui puoi aumentare/diminuire la precisione raddoppiando le quantità di acqua utilizzata per il test.

La quantità di fosfati in mg totali che immetti in acquario è quella che hai calcolato ... ma va a finire in 230 lt.......

ciaoo
__________________
Stefano GooseFish <><
http://www.acquaripedia.com/images/a...afd01d84pa.png
GooseFish non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fosfati , inquinamento , liofilizzati , shg
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15777 seconds with 12 queries