è normale che i legni galleggino, a meno di non comprarne di trattati in precedenza.... ad un costo più che doppio... e non sempre è garanzia del fatto che poi stiano a fondo...
Se togli la grotta e la sostituisci con un paio di pietre non troppo grandi puoi usarla per far stare giù il legno fino a che non sarà impregnato
Comunque, se non metti pesci aggressivi veri e propri nascondigli non servono... bastano le piante ed un paio di roccette... se però metti i betta... altro che grotticine....
Comunque.... non ti pare un tantino sproporzionato il legno? Prende mezza vasca.... 'SAGERATA!!!
Però... vista la sua forma, se lo adagi con i rametti sotto.... si formerà una specie di grotta MOLTO naturale... non metterei neanche altre pietre.. via la grotta, la metti sul legno per farlo star giù qualche giorno, poi il legno lo posizioni a mezza vasca (in profondità), vicino alla sessiflora, con i rametti sotto, in questo modo si formerà un riparo con dietro la sessiflora, sopra il legno ed ai lati i rametti... le caridine c'andranno a nozze!

Specie se cerchi una posizione nella quale sotto al corpo principale del legno rimangono solo pochi cm liberi.... si sentiranno protette tra lui ed il fondo....
La cladofora puoi metterla a palla come la trovi oppure aprirla, ma aprila in una ciotola con acqua perchè sarà sicuramente piena di schifezze... è il suo difetto... io ti consiglio di lasciarla appallottolata
Facci sapere gli sviluppi!
