![]() |
PIANTE SENZA FONDO FERTILE
ragazzi un consiglio..ormai ho comprato un piccolo acquarietto da 20 litri,ma non ho preso il concime..cmq vorrei fare un ambiente per red cherry...cosa potrei mettere? java moss e?
grazie a tutti! |
Qualunque pianta richieda poca luce, abbia pochissime pretese e non necessiti di fertilizzazioni!
Benissimo senza fondo fertile, alcuni riescono a tenere le caridine con fondi fertili e fertilizzazione in colonna... ma personalmente lo sconsiglio, al massimo una fertilizzazione MOLTO blanda in colonna.... ma che sia giusto per far vedere qualche molecola alle piante.... pochissimo! Puoi mettere anubias nana, se trovi la nana petite è spettacolare, foglie piccolissime e dimensioni ... micro! Egeria densa, najas guadalupensis, che puoi tenere anche come galleggiante muschi... qualunque ti piaccia, personalmente preferisco il crystmas, il wepping ed il flame limnophila sessiflora, uno spettacolo per assorbire nitriti/nitrati... a crescita rapida e fà dei bei cespugli sullo sfondo se poi vuoi un pratino, su 20l con una piccola plafoniera da 9/11w puoi provare la marsilea! ;-) Puoi anche dare qualche goccia di fertilizzante, ma come detto all'inizio, personalmente lo sconsiglio, a meno che non sia veramente blando... io stò provando... vedremo... ma la somministrazione che fornisco è veramente irrisoria... |
grazie mille!ho comprato l'anubias nana...non petite perchè non l'avevano.. :(
Io ho un fertilizzante della Sera "florena". ne conosci le dosi o te le scrivo?pensavo di metterne un minimo ongi 2 settimane..perchè cmq l'anubias ha bisogno di fondo fertile mi hanno detto :( |
l'anibias non ha bisogno di fondo fertile... per il semplice motivo che cresce meglio se la leghi ad un legno o ad una roccia... infatti se interri il rizoma (quella specie di "legnetto" da dove spuntano radici e foglie) marcisce in breve tempo!
Se vuoi metterla sul fondo fai in modo che il rizoma sia fuori... ma ti consiglio di legarla ad un legno.... fà anche un gran bell'effetto! ;-) Fertilizzanti non ne conosco... spiacente... come ti ho detto uso solo un PMDD blando ed in dosi MOLTO blande.... Ti consiglio di guardare le dosi consigliate, quindi le dividi per 4 ed invece di somministrare tutto in una volta somministri la dose che ti risulta dividendola per giorni alternati.... mi spiego... se dice 4ml settimanali ne somministri 1, ma invece che tutti in una volta somministri 4 o 5 gocce a giorni alterni oppure 2 o 3 gocce al giorno.... se vedi che le piante crescono bene puoi anche provare a togliere una goccia alla volta, se stentano e iniziano ad ingiallire la goccia l'aggiungi... ma non esagerare... ;-) Se metti in vasca le piante che ti ho consigliato potresti addirittura evitare qualunque fertilizzazione, io le ho in una 27lt che non ha MAI visto una sola goccia di fertilizzante o fondi attivi... solo ghiaino, e ti posso garantire che l'anubias nana mette foglie una via l'altra... tanto che se continua così dovrò potarla!!! :-)) P.s. io uso una boccetta da 50ml con contagocce, misurando 1ml mi è risultato essere 20 gocce, prova a fare la stessa cosa comprando un contagocce ed una siringa per insulina (da 1ml) ;-) Altro consiglio.... aspetta qualche giorno prima di somministrare fertilizzanti, altrimenti rischi di riempirti di alghe, poi inizi con dosi ancora minori di quelle che ti ho consigliato sopra.... ed arrivi a fertilizzare del tutto dopo 15/20 giorni.... |
aaaah!! quante notizie! mi sto confondendo!! ehehe
ma allora oltre l'anubias cosa pensi sia piu opportuno per la mia codizione..mi hai citato un sacco di piante..tutte quelle?? -05 cmq grazie mille!orar mi segno tutto! |
claudia ardizzoni, oltre ai saggi consigli di SunGlasses, io ti consglierei di mettere una cladophora, per le red sarà come avere un parco giochi! ;-)
Ciao ciao |
Dunque... vediamo di riassumere e semplificare :-))
Fondo... niente fertilizzato.... metti solo il ghiaino da 2/3 mm, è il formato classico, magari nero, così risaltano piante e gamberetti! ;-) Ne metti uno strato di circa 3/4cm, se la vasca è piccola, 20l, dovrebbe bastare una confezione da 4l/kg Filtraggio, se non hai un piccolo filtro esterno tipo l'eden 501 ti consiglio un piccolo filtro a zainetto, metti dei piccoli cannolicchi o delle glaxstone sotto ed un pezzetto di spugna sopra (di solito la spugna la danno nella confezione), ma togli la cartuccetta con il carbone.... lo userai solo se servirà per togliere robaccia chimica... Piante, qualche stelo di sessiflora su un lato del fondo e sull'altro egeria densa, crescono con niente e ti nasconderanno il riscaldatore (quando lo metterai in inverno) ed anche il filtro. Luce, una piccola plafoniera da 11w basta! Un paio di piccole rocce (PICCOLE) magari chiare, rigorosamente non calcaree, chiedile espressamente per acqua dolce. Un piccolo legno. Sul legno ci leghi una piccola anubias nana, pulisci bene il rizoma se la compri in negozio (come anche alle altre piante), devi togliere ogni traccia di quella lana sintetica che vien messa tra le radici! Se vuoi proprio esagerare, in cima ed a metà legno metti due ciuffi di muschio, bellissimo il wepping! Pratino... se lo vuoi, marsilea, bella piantina senza grosse pretese, te ne basteranno 15 o 20 per fare un bel pratino sul davanti, la vaschetta è piccola Mi pare sia tutto..... per la fertilizzazione, non sarebbe neanche necessaria ma se vuoi proprio ... senza esagerare... una goccetta al giorno, oppure mi mandi in pm le istruzioni con i dosaggi e vedo di farti due calcoli ;-) Ma comunque.... MOLTO BLANDA!!! P.s. se sulla parete posteriore, all'esterno, fissi un cartoncino nero, darai risalto ai colori delle piante! Uno spettacolo! |
Quote:
ma una sola? e gliela lascio in quel modo?o la apro? |
SunGlasses, grazie per i preziosi consigli...se non avessi già fatto la vasca, tiavrei seguito nel dettaglio..avrei seguito tutti i vostri suggerimenti...
cmq..ormai la vasca, in parte è stata allestita... Ho messo una pianticina galleggiante, per riparare un pò le caridine dalla luce (che è ahimè solo un 9 watt, di più non avevano, per dimensioni così piccole, dicono..); il nome non lo so, però vi allego una foto..l'ho presa da me incampagna, in un lago che ho là. Poi, un pò di muschio di java, e due anubias nane legate, come avete detto voi.. però non ad un legno, ma ad una sorta di grotticina che avevo comprato agli inizi per un altro acquario, perchè volevo cercare di venire in contro al mio piccolo ancistrus.. Il filtro è un Hydo Pico Filter..penso che per venti litri sia sufficente..anzi..non ho nemmeno riempito fino alla superficie la vasca, quindi sarà anche meno di 20 litri..(ho fatto questo, perchè più avanti speravo di mettere, solo se si presentasse il caso, gli avannotti di un betta splendens che ho in un'altra vasca e che richiedono un'altezza massima dell'acqua di 15 cm.) ah, approposito..se continuo a creare anfratti e nascondigli per le mie caridine, penso che gli avannotti non potranno dar loro fastidio,no? fatemi sapere! Per ultimo...la ghiaia...vorrei tanto comprare quella nera :-( ma ho già messo un rimasuglio di una ghiaia che ha dei colori misti..dal beige al nero..lo spessore cmq non è tanto..sarà un 2 cm..è poca..magari posso trovare qualcuno che mi possa dare un pò di sabbia nera...posso provare a cercarla,no?che dite..perchè comprarne 4 kili...che me ne faccio #24 PS per lo sfondo nero, ho già applicato a suo tempo questa "tecnica" per il mio betta..e devo dire che effettivametne...dà tutto un altro effetto! grazie mille a tuttiiii #25 |
visto che ci sono, a questo punto..vi allego anche la foto del mio ancora spoglio acquarietto...
spero al più presto di ricopririe quella grotticina orrenda..sto aspettando della java moss che mi arriverà domani. comprerò sicuramente dei legni, tutte le piante necessarie e delle pietre non troppo grandi :-) .. e ovviamente...lo sfondo lo metto appena posso! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl