|
Originariamente inviata da zebe
|
Io non sono un teorico, sono un pratico, vedo la differenza delle cose,
Per piacere, non si offenda nessuno, e qualcuno mi spieghi la vera differenza se c'è.
Ciao Elia.
|
Non mi permetto di entrare nel merito delle valutazioni sui prodotti: sono l'ultima persona a cui farebbe piacere farlo.
Però faccio delle considerazioni: se dobbiamo acquistare una autovettura possiamo confrontarci con altri utenti di autovetture valutando l'estetica (siamo sul gusto personale), le prestazioni (a qualcuno potrebbero non interessare), la trazione, l'abitabilità, ecc. Pertanto ci sono molti fattori personali che possono far ritenere una BMV superiore o inferiore ad una MAZDA.
Quando ho acquistato la mia ultima vettura avrei optato per una BMV serie3, 3litri, benzina, coupè, per l'eleganza.
Oppure per una Subaru Impreza, alla ricerca delle prestazioni (chi mi conosce sa che sono due vetture che si sposano bene con il mio stile di guida, soprattutto la seconda).
Ho acquistato una Mazda6 SW diesel (il primo diesel della mia vita) perchè la mia attività professionale mi porta, oggi, a percorrere circa 60.000 Km l'anno ed a lasciare sempre la vettura in strada.
Le differenze di costo tra queste tre vetture sono enormi ma tutte e tre hanno una carrozzeria, 5 posti, 4 ruote, un solo motore.
Torniamo all'acquariofilia ed ai reattori di calcio: i due modelli che stai confrontando sono apparentemente molto simili a tanti altri modelli di tante altre aziende produttrici.
Tutti sono composti da un tubo, una pompa, alcuni raccordi e qualche tubo.
Se consideriamo il valore dei materiali con cui sono costruiti, anche una sessantina di euro possono sembrare troppi.
Dietro il costo di ogni prodotto, però, c'è un insieme di altre cose che adesso sarebbe troppo lungo stare ad elencare.
Ma credo che se tutti i tubi con una pompa e qualche raccordo fossero uguali (parlo di prestazioni) non avrebbero ragione di esistere tante aziende produttrici.
E non ci sarebbe questa discussione.........
Se valutiamo i particolari costruttivi, la cura dell'assemblaggio, le prestazioni, le scelte tecniche, l'estetica, ecc., vediamo che si giustifica un aumento dei costi spesso non proporzionale ma logaritmico, un po' come avviene nelle automobili.......
Spesso la ricerca di miglioramenti anche minimi porta ad una lievitazione dei costi, come dicevo sopra, non proporzionali; se valutiamo attentamente le nostre esigenze, però, potremo optare per un prodotto piuttosto che per un altro, con serenità e coscienti che stiamo facendo un acquisto giusto.
Francamente, però, mi sembra superficiale e non coerente paragonare dei prodotti basandosi su quello che si vede da una foto: sarebbe come considerare uguali una Subaru, una BMV ed una MAZDA. Come dicevo più sopra tutte e tre hanno carrozzeria d'acciaio, 4 ruote, un motore......... e tutte e tre camminano!
Poi c'è chi preferisce l'una o l'altra e non significa che quella che costa di più sia la migliore per ognuno di noi, se quello che offre non ci interessa......