Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
allora...
io il pescetto l'ho trasferito. non sarò stata saggia, ma non ce la facevo più a vederlo così.
per ora non è cambiato nulla. aspetto e spero, perchè l'avrò ritraumatizzato col cambiamento...
sarà paranoia ma questo pesce non mi convince. Considerate che era un mese che andavo dal pescivendolo 2 volte a settimana e non prendevo nulla perchè erano sempre malati. E questo, in zona, è quello che mi ispira più fiducia!!!
per il litraggio è un discorso che abbiamo già fatto, e vero. infatti io e il mio ragazzo abbiamo costruito una vasca di 90 lt(con filtro interno perchè l'esterno che avevamo assemblato non siamo riusciti a farlo funzionare) che sta maturando ma che per i primi mesi useremo per l'allevamento dei betta.
poi sarà tutta loro
Ma cosa non ti convince esattamente? Il fatto che sia timido non è necessariamente sintomo di malattia, probabilmente tutti questi viaggi e cambiamenti lo hanno un po' stressato, lascia che si abitui tranquillamente
...mi sarò portata sfiga, ma gli è venuto l'ichtyo. ho fatto attenzione alla temperatura durante i cambi d'acqua e tutto. non so che dire...
il riscaldatore lo tengo a 24, ma ho notato che di giorno la temperatura sale anche a 26, sarà questo?
sono veramente depressa. e ho paura che abbia infettato pure jim.
provo a curarlo col costapur (è grave se è scaduto?). secondo voi conviene curare anche l'altro?
Pensavo di metterlo in un recipiente a bagnomaria nel 60 lt così non si sente solo...però così non posso aumentare la t.
penso sia dovuto allo stress + che alla temperatura...
non sono sicuro per la scadenza, non dovrebbe cambiare molto ma forse sarebbe meglio non rischiare.
curalo nel 20l
l'ornandone è guarito dall'ichtyo, nel frattempo pure l'orifiamma aveva un paio di puntini ma col medicinale sn spariti. vista la tempistica diversa li ho curati separatamente.lui ne ha ancora per un giorno di cura. finita la cura pensavo di fare il cambio parziale lasciando la t a 27 e abbassandola gradualmente così posso inserire in vasca anche l'altro e stavolta evitare incidenti. che intervallo di tempo devo rispettare tra una modifica della t ed un'altra per stare tranquilla?
grazie come sempre
l'ornandone è guarito dall'ichtyo, nel frattempo pure l'orifiamma aveva un paio di puntini ma col medicinale sn spariti. vista la tempistica diversa li ho curati separatamente.lui ne ha ancora per un giorno di cura. finita la cura pensavo di fare il cambio parziale lasciando la t a 27 e abbassandola gradualmente così posso inserire in vasca anche l'altro e stavolta evitare incidenti. che intervallo di tempo devo rispettare tra una modifica della t ed un'altra per stare tranquilla?
grazie come sempre
1° al giorno per essere sicuro. Comunque non ti preoccupare, l'ichtyo è una malattia comune tra i pesciotti rossi e in genere è scatenata da stress o sbalzi di temperatura ma non è niente di grave
Può anche essere che nella vaschetta da 20L (soprattutto se non ha illuminazione) ce l'avesse già, ma non si vedeva. Mi è capitato con un oranda che tenendolo in vaschetta non si vedesse x niente, ma sotto i neon poi avevo visto chiaramente che ero bello zeppo di puntini dell'ichtyo.
Tra l'altro, e se mi sbaglio qualcuno mi corregga, mi pare che una volta avuta i pesciotti ne diventino immuni, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
__________________ Valori del mio 120L con 2 carassi: temp 20°, PH 8, GH 13, KH 7, NH3/NH4 0mg/l, NO2 0mg/l, NO3 12.5mg/l, O2 11mg/l, PO4 0,1mg/l, CO2 8mg/l
Eh cavolo non mi ricordo più dove avevo trovato quella notizia, ho avuto modo di vedere direttamente un carassio (in una vasca di vendita) dove avevano tutti (e dico tutti) l'ichtio tranne lui...però a me personalmente è capitata solo 1 volta come malattia e quindi non ho potuto fare "sperimentazioni" dirette
__________________ Valori del mio 120L con 2 carassi: temp 20°, PH 8, GH 13, KH 7, NH3/NH4 0mg/l, NO2 0mg/l, NO3 12.5mg/l, O2 11mg/l, PO4 0,1mg/l, CO2 8mg/l
...io invece penso di essere la persona più sfigata del mondo.
il "nuovo" l'ho trovato stecchito la mattina dopo l'ultimo mio post.
puntini non ne aveva più, ne sn sicura. forse avevo ragione a insistere che avesse qualcos altro.
due piccole chiazze scure su un fianco (le aveva fin dal negozio, ho pensato facessero prte della sua livrea vi dicono nulla?)
ma sentite quest'altra: il mio piccolo jim che ho ormai da5 mesi e che sta crescendo splendidamente, sembrava guarito dall' ichtyo, oggi sarebbe stato l'ultimo gionro di cura (il giorno del cambio d'acqua per intenderci)senonchè gli sn rispuntati i puntini, e sn pure parecchi.
allora io che faccio: dato che il costapur era scaduto anche se da poco sn andata dal pescivandolo che mi fa: no i medicinali per l'ichtyo li hanno ritirati dal commercio e mi molla una roba in pastiglie della sera che a ben vedere ci mancava pure una pastiglia dalla confezione...