Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Le anubias non necessitano di tutti quei fertilizzanti. Sospendili.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
Ok ragazzi, grazie a tutti...
Allora per inziare aumento la co2 ed evito l'a1...
A quato ho capito, se il problema alghe dovesse persistere, un modo per tentare di ridurlo sarebbe quello di inserire piante a crescita rapida????
Nel caso, che piante mi consigliate????
Grazie a tutti...
CIAO!!!!
Ce ne sono molte, una molto veloce è la lemma, una pianta galleggiante invedente (per gli altri perchè a me non cresce -04 ).
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
Piante sicure a crescita rapida sono il Ceratophyllum e la Ceratopteris.
Il cambio lampada (+12 ore di luce) può aver indotto la crescita di diatomee.
Concordo con gli altri: riduci la fertilizzazione e le ore di luce e, se puoi, misura i PO4.