Più piante riesci a far entrare nell'acquario, meglio è (ma ovviamente lascia e rispetta lo spazio di nuoto per i pesci).
E opta per quelle a crescita rapida (entro le possibilità di illuminazione della tua vasca).
Visto che hai un 22lt, non scegliere piante troppo voluminose, che risulterebbero antiestetiche, oltre a non svilupparsi al meglio.
Quindi Anubias barteri var. ''nana'' va bene; Anubias gigantea, A. gilletii, A.gracilis,etc.etc., invece, ci potrebbero stare strette.
Prendi anche piante che sfruttano, per crescere, il fondo fertilizzato che hai già (se no, che l'hai messo a fare?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
), come le Cryptocoryne (un nome a caso....

). Ed in questo caso (solo in questo caso!) devi fertilizzare (ma fai passare almeno qualche settimana dalla messa a dimora.....) anche il fondo, con prodotti tipo Florenette A (che sono pastiglie che si mettono nel fondo e vengono assorbite gradualmente dalle radici.....).
Se hai Anubias, Microsorum, Egeria, Ceratophyllum serve solo la fertilizzazione liquida. E per questo Sera Florena va bene. Elos va ancora meglio, ma calcola anche il rapporto prezzo/neccessità di prestazioni, nel senso che non hai piante molto esigenti e nemmeno un acquario olandese......
La linea ELOS personalmente non l'ho provata, ma, se non erro, PLANTA fa parte della linea PRIMA (per acquari di medie esigenze), che si compone di due prodotti : PLANTA 1, che si dosa settimanalmente e PLANTA 2, che si dosa ai cambi d'acqua.
Ciao
