Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Se li dovessi dare dovrei garantirgli comunque una vasca da almeno 400 L ed un padrone decente (fidati che non è facile), altrimenti è meglio che li tenga io.
questo è certo... mica ti ho detto di buttarli e tirare lo sciacquone
Se parti da loro, serve ALMENO un 300 litri (meglio un 400) in cui metti l'hypostomus, 3-4 botie e, per il piano superiore, neon e rasbora.
Nel Rio metti gli scalari (togli gli altri una volta formata la coppia), i cory e gli ancy.
...gli altri li devi cedere.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Se li dovessi dare dovrei garantirgli comunque una vasca da almeno 400 L ed un padrone decente (fidati che non è facile), altrimenti è meglio che li tenga io.
questo è certo... mica ti ho detto di buttarli e tirare lo sciacquone
Se parti da loro, serve ALMENO un 300 litri (meglio un 400) in cui metti l'hypostomus, 3-4 botie e, per il piano superiore, neon e rasbora.
Nel Rio metti gli scalari (togli gli altri una volta formata la coppia), i cory e gli ancy.
...gli altri li devi cedere.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Grazie dei consigli Paolo, stai tranquillo che farò il massimo per il benessere dei miei animali, come ho sempre fatto per tutti quelli avuti, a differenza di gente che pretende di tenere le tartarughe d'acqua di 20 cm in una vaschetta di 30 cm...
Per ora credo che i due pleco e i due botia in 240 litri possano ancora stare, più avanti vedrò come fare.
ps: trichogaster e cichlasoma li vedi incompatibili ovunque? Un anno fa quella coppia di trichogaster si è riprodotta più volte pur avendo sempre 2-3 scalari adulti in vasca. Certo non era il massimo...
Grazie dei consigli Paolo, stai tranquillo che farò il massimo per il benessere dei miei animali, come ho sempre fatto per tutti quelli avuti, a differenza di gente che pretende di tenere le tartarughe d'acqua di 20 cm in una vaschetta di 30 cm...
Per ora credo che i due pleco e i due botia in 240 litri possano ancora stare, più avanti vedrò come fare.
ps: trichogaster e cichlasoma li vedi incompatibili ovunque? Un anno fa quella coppia di trichogaster si è riprodotta più volte pur avendo sempre 2-3 scalari adulti in vasca. Certo non era il massimo...
La riproduzione non è indice assoluto ed automatico di benessere.
Molti organismi acquatici, se vengono catturati espellono uova e sperma per reazione (tentano di salvare almeno la prole dalla cattura)... non è questo il caso, ma è tanto per rendere l'idea
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
La riproduzione non è indice assoluto ed automatico di benessere.
Molti organismi acquatici, se vengono catturati espellono uova e sperma per reazione (tentano di salvare almeno la prole dalla cattura)... non è questo il caso, ma è tanto per rendere l'idea
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Secondo te, o secondo chi li conosce bene, con chi potrebbero essere compatibili dei cichlasoma, che in futuro potrebbero avere anche idea di riprodursi? Io vorrei provare a tenere i cichlasoma in una vasca e gli scalari nell'altra...
Secondo te, o secondo chi li conosce bene, con chi potrebbero essere compatibili dei cichlasoma, che in futuro potrebbero avere anche idea di riprodursi? Io vorrei provare a tenere i cichlasoma in una vasca e gli scalari nell'altra...
I ciclidi in genere stanno bene da soli... a meno di avere vasche molto grandi (dai 400 in su).
Potresti tenere la coppia nel120 litri, se non lo dai via.
Io sto allestendo un 670 litri e metterò due/tre specie di ciclidi, una che staziona sul fondo e l'altra/e per i piani alti... solo così sono certo che non si prenderanno a mazzate!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
I ciclidi in genere stanno bene da soli... a meno di avere vasche molto grandi (dai 400 in su).
Potresti tenere la coppia nel120 litri, se non lo dai via.
Io sto allestendo un 670 litri e metterò due/tre specie di ciclidi, una che staziona sul fondo e l'altra/e per i piani alti... solo così sono certo che non si prenderanno a mazzate!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro